RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quanto chiedere per una foto?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Quanto chiedere per una foto?





avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2022 ore 10:22

No Salt, in Italia, la cifra minima è BEN più alta, se non vuoi vivere sotto un ponte, ed assicurare un'esistenza "dignitosa" alla famiglia, ed è ben definita dagli Studi di Settore ed ISA vari. ;-)

E le cifre sono BEN NOTE, dette e stradette infinite volte.

A meno che al primo "imprevisto" (malattia, cambio lavatrice/elettrodomestico, furto, incidente d'auto, ecc.), non voglia mettersi in coda alla Caritas... Triste

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2022 ore 10:36

Mah, Signessuno.. io vivo all'estero, per cui ho perso un po' la nozione di cosa significa lavorare in Italia.
Pero'.... vedo i miei concorrenti quanto chiedono per i preventivi.
La corsa al ribasso c'e' e'd e' importante.

Ho appena perso un contratto per fotografare scatole di cioccolatini per un catalogo di natale.
Il concorrente (uno piuttosto noto, che lavora bene) ha chiesto 2200 euro per dieci scatole. Foto da catalogo, foto natalizia ambientata e foto dei cioccolatini sfusi ambientata.
Tempo fa un fotografo mi ha soffiato un lavoro. Ha fatto foto (catalogo) di bottiglie di vino per dieci euro a foto.
Quelli sono fotografi che lavorano a 200 euro al giorno. 20 bottiglie in 8 ore, tra pulizia, sistemare etichette e tappi, fotografare e ritoccare... anche se lavori in serie son difficili da fare...da quando cominci a quando consegni un tempo di 20 minuti a bottiglia e' davvero risicato.

user109536
avatar
inviato il 25 Ottobre 2022 ore 11:23

Ed è proprio perché le cifre sono note che mi sorprende la domanda iniziale ma aspetto un commento da chi ha posto il quesito

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2022 ore 11:30

Note? Come note? Note dove scusa?

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2022 ore 11:35

Salt, come dico sempre, c'è anche chi gode a prenderlo dove non batte il sole o farsi scalciare nei maroni... pagando pure; contenti loro, contenti tutti, ma che poi non si lamentino!!! MrGreenMrGreen;-)

user109536
avatar
inviato il 25 Ottobre 2022 ore 12:02

Note ! Vedi Signessuno

user109536
avatar
inviato il 25 Ottobre 2022 ore 12:05

Mi sembra un impossibile che un professionista non conosca il costo del lavoro che fa. Se poi fa sconti o lavora in perdita è un'altra cosa ma la base deve saperla.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2022 ore 14:27

A me non pare impossibile né mi sento di criticare se non sa quantificare esattamente che prezzo fare, in fondo siamo tutti bravi a criticare gli altri ma da quello che ho capito è professionista da un anno e mezzo, probabilmente è la prima volta che si trova a fare un preventivo per qualcosa che esula dalla sua comfort zone e non è semplice si passa da troppo basso, dove finiresti nel calderone dei "vorrei ma non posso" di quelli che pur di vedere una loro foto appesa sono pronti a regalarla, a troppo alto in un attimo e lì si rischia di incappare di nuovo in quelli che regalano le foto per sentirsi pro o in quei professionisti che pur di sbarcare la settimana svendono il loro lavoro. Credo che un buon punto di partenza per stabilire il prezzo possa essere il sito Tau Visual dove nella zona riservata ai professionisti ha una sorta di listino configurabile.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2022 ore 14:42

due euro e cinquanta il file
trenta denari la stampa

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2022 ore 15:28

Concordo con Il Signor Mario

user109536
avatar
inviato il 25 Ottobre 2022 ore 16:18

Un professionista deve essere in grado di quantificare il proprio lavoro, magari sbagliando in eccesso o in difetto ma è solo così che farà esperienza, non certo chiedendo sui social. Ma lo vedete un idraulico chiedere sui social quanto deve fatturare la sostituzione di un radiatore?

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2022 ore 19:13

Mah, spariamo una cifra, 1000 euro contro visibilità:
che ritorno può avere una mostra di paesaggi in un centro commerciale? I paesaggi vendono? Il centro commerciale è il luogo giusto per dare autorevolezza? E se investissi quei 1000 euro in modi migliori, in luoghi migliori e più mirati alla promozione del mio lavoro, quanto frutterebbero?


Dipende... i paesaggi non credo abbiano grande mercato però immaginiamo che le foto di paesaggio le abbia fatte uno che di mestiere fa anche foto di cerimonia e di eventi culturali e sportivi a livello locale, e che il centro commerciale sia un posto dove vanno un mucchio di suoi possibili clienti... forse in questo caso la visibilità poterbbe anche valere più di 1000€... "Sai le foto del matrimomio me le fa Tizio, è uno bravo, fa anche delle mostre..."

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2022 ore 21:32

Ma lo vedete un idraulico chiedere sui social quanto deve fatturare la sostituzione di un radiatore?


Credo sia un po' diversa la cosa e in più non esistono idraulicoamatori che si offrono gratis a fare concorrenza ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2022 ore 22:51

più che non sapere quanto vorrebbe prendere, ho impressione che non sappia quanto, normalmente, viene chiesto per un lavoro che non è abituata a fare.
Anche a me capita (altro settore): io so benissimo cosa costo, quanto voglio di margine, quanto sono i miei ricarichi.
Ma quando devo fare preventivi per lavori che non tratto spesso, quello che mi manca è la conoscenza del mercato specifico.
Non in tutti gli ambiti dello stesso settore girano gli stessi margini: ci sono situazioni dove so che posso tranquillamente uscire a 200-500 euro/ora, altri dove perdi il lavoro per 2 euro/ora di differenza.

E, in questi casi, quello che voglio principalmente è non fare figure da incompetente sparando o troppo alto, o troppo basso.

user109536
avatar
inviato il 25 Ottobre 2022 ore 22:54

Sig Mario sei fuori tema con il riferimento alle foto gratis che peraltro continuo a fare a chi non può pagarsele.
Tornando al tema : un professionista di qualsiasi ramo deve saper fare un preventivo altrimenti che professionista è ?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me