RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografare posti abbandonati senza treppiede.


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Fotografare posti abbandonati senza treppiede.





avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2022 ore 15:23

Personalmente, in luoghi abbandonati o interno chiese, a volte porto un treppiede, ma non lo uso praticamente mai, semplicemente x una questione di libertà nella scelta del PDR - in Canon, non mi vergogno invece, di usare l' impostazione " scatto a mano libera senza flash...", Che somma in camera 3 scatti producendo un JPEG + che dignitoso .... ! Immagino che oramai tutte le fotocamere che prevedano le funzioni automatiche, ne dispongano, Sony compresa - ho fatto qualche confronto, usando le stesse impostazioni con un singolo scatto e ... la differenza si vede - altrimenti, se sono proprio in penombra, uso una frontale zoom - il treppiede giusto x posizionare un faretto led, magari x creare dei controluce

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2022 ore 15:27

ma non lo uso praticamente mai, semplicemente x una questione di libertà nella scelta del PDR

Questa non l'ho capita. Quando uso il treppiede, comunque scelgo l'inquadratura grossolana senza, in piena libertà. Poi monto il tutto e lavoro di fino. Quali sarebbero i pdr che ti sarebbero preclusi dall'uso di un treppiede? Giusto per capire. Se poi è per questione di sentirsi più liberi, di immediatezza, etc. posso comprendere, però normalmente ne risente in peggio l'inquadratura, senza contare la bontà del file. E te lo dice uno che usa sistemi con uno stabilizzatore pazzesco.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2022 ore 16:45

Quoto Mauryg11 in Sony c'è l'HDR in camera che fa 3 scatti e li fonde.
Questa l'ho fatta così:
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4353524&srt=data&show2=1&l=it
Considera che diverse prove le ho cestinate, vista la poca luce, ma tipo 1 su 3 erano buone.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2022 ore 16:47

Comunque il Samyang af 12 ce l'ho e te lo consiglio, ottimo rapporto qualità prezzo.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2022 ore 16:48

Beh, se il problema sono pesi e ingombri treppiede in carbonio, piccolo e leggero, se invece il problema è di scattare rapidamente allora forse monopiede o magari gorillapod...
In ogni caso si tratta pur sempre di far foto in condizioni di luce spesso scarsa, per cui privarsi di un qualche sistema di sostegno per la fotocamera non mi sembra cosa saggia.
Per scattare rapidamente si può anche usare una testa a sfera, stare leggermente larghi con l'inquadratura e rifilare in post: in questo modo anche l'uso del treppiede diventa abbastanza veloce.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2022 ore 17:33

Ilcentaurorosso: ... Ultimamente, in un paese abbandonato, siamo entrati in cantine, adibite x anni a depositi, dove x terra vi era di tutto, assi marcite,cocci di bottiglie, botti sfondate ... persino a mano libera ho faticato a posizionarmi - in chiesa,mi piace accostarmi alle colonne e mi sposto molto prima di trovare il pdr che voglio - con questo non nego che vi siano contesti in cui un treppiede tiri fuori il massimo dal file ... Io preferisco accontentarmi e muovermi di +

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2022 ore 17:46

Ti capisco. Però pure in bici un mini tripod lo porto SEMPRE

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2022 ore 20:03

Io non comprerei né lenti nuove né macchine nuove, ma un paio di flash anche economici, un trigger e un grosso riflettore.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2022 ore 20:33

Io non comprerei né lenti nuove né macchine nuove, ma un paio di flash anche economici, un trigger e un grosso riflettore.

Più gli stativi.
Non credo che Gabry89 abbia voglia di portarsi dietro tutta quella roba, già non vorebbe usare il treppiede (se potesse)... MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2022 ore 20:39

A meno di non volere portarsi dietro un faro da cantiere poco ingombrante come questo:



MrGreen

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2022 ore 21:12

Praticamente uno studio sulle spalle mentee si gira in una proprietà privata, probabilmente senza autorizzazioni, con molta probabilità pericolante. Ottima idea, veramente

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2022 ore 21:12

Ancora grazie a tutti per il contributo!!

Mi sembrava di ricordare che fosse la tua, poi per sicurezza ho controllato tra le tue discussioni. ;-)
A parte i rischi di crolli e di incontri "poco raccomandabili" (in entrambi i casi bisogna sempre stare molto attenti e tali luoghi li si visita a proprio rischio e pericolo), alcuni accorgimenti per ridurre il mosso ci sono: schiena appoggiata ad un muro (o al pavimento se si scatta dal basso verso l'alto), gomiti attaccati al proprio corpo, sedersi, appoggiare una spalla ad un muro, stare con piedi uniti... però sono tutte soluzioni che aiutano fino ad un certo punto, anche se sono meglio di niente se non si ha con sé un treppiede.
P.S. Comunque è sempre bene controllare attentamente che sui pavimenti che non ci siano siringhe, pezzi di vetro, oggetti arruginiti o altri oggetti che possano fare male. Idem che non ci siano oggetti pericolosi che spuntano da un muro.

Si era la mia, comunque grazie per questi preziosi consigli, li proverò il prima possibile.

sacrilegio!
urbex senza tripod è come gricia senza pecorino

Lo so, fino ad oggi sempre usato, ma dopo 5 anni sento l'esigenza di accorciare i tempi di esplorazione.

Quoto Mauryg11 in Sony c'è l'HDR in camera che fa 3 scatti e li fonde.
Questa l'ho fatta così:
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4353524&srt=data&show2=1&l=it
Considera che diverse prove le ho cestinate, vista la poca luce, ma tipo 1 su 3 erano buone.Comunque il Samyang af 12 ce l'ho e te lo consiglio, ottimo rapporto qualità prezzo.

Peccato che è solo jpg e non raw.
Il samyang non è male costa di meno rispetto al 11mm f1.8, però essendo abituato a scattare quasi sempre a 10mm, 11mm sarebbe il top.

Beh, se il problema sono pesi e ingombri treppiede in carbonio, piccolo e leggero, se invece il problema è di scattare rapidamente allora forse monopiede o magari gorillapod...

Ma esiste un monopiede che non pende per via del peso della macchiana fotografica?

Io non comprerei né lenti nuove né macchine nuove, ma un paio di flash anche economici, un trigger e un grosso riflettore.

Avrei cosi foto con una fonte di luce artificiale e non amo cose del genere Triste


Più gli stativi.
Non credo che Gabry89 abbia voglia di portarsi dietro tutta quella roba, già non vorebbe usare il treppiede (se potesse)... MrGreen


Esatto, non posso allestire un set fotografico MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2022 ore 21:21

Il monopiede non funziona per foto, magari conficcandolo a terra, o nell'asfaltoMrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2022 ore 21:52

Gabry89 posso chiederti il motivo?

sento l'esigenza di accorciare i tempi di esplorazione


Curiosità.......

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2022 ore 21:59

Alcuni monopiede hanno la base fatte a zampa di gallina (non so quale sia il termine tecnico) che li rende più stabili.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me