| inviato il 21 Ottobre 2022 ore 9:46
Così ci siamo tolti ogni dubbio sull'AF a cacciavite. |
| inviato il 21 Ottobre 2022 ore 10:20
Peccato che sia a cacciavite, ho appena preso il 55-300 PLM (poche foto per provarlo) ..... mi ha stupito per la velocità di messa a fuoco, è vero che in macro non è fondamentale ma almeno un DC ... |
| inviato il 21 Ottobre 2022 ore 10:24
Penso che avrebbero dovuto ridisegnare più pesantemente schema ottico e meccanica esterna, cosa che hanno preferito non fare evidentemente per spendere il meno possibile pur ottenendo il risultato di incrementare le performance ottiche. Spero che questo "upgrade" a basso sforzo possano farlo in design che già sono motorizzati ma coi vecchi "SDM". Magari in quel genere di ottiche tipo il DA*300 riescono a fare un redesign del motore usando una tecnologia diversa tipo DC senza dover alterare troppo lo schema e il barilotto. Chi lo sa... |
| inviato il 21 Ottobre 2022 ore 11:03
Diciamo che potenzialmente in un obiettivo come il 55--300 la motorizzazione interna può avere più senso che non la MAF a "cacciavite" , soprattutto per la rapidità di risposta , lo "spunto" insomma . Di contro , un macro nella quasi totalità dei casi non necessita di una MAF fulminea , anzi a ben vedere e nella miglior tradizione macro forse andrebbe utilizzato in manual focus . |
| inviato il 21 Ottobre 2022 ore 11:17
Però é un buon 100mm che va bene anche per tante altre cose non solo macro ad alto ingrandimento dove effettivamente l'autofocus non serve. Se fosse DC con lo stesso formato esterno (ottima costruzione) sarebbe una bomba. Ma probabilmente non é possibile farlo senza un redesign totale.... |
| inviato il 21 Ottobre 2022 ore 11:19
Condivido il tuo pensiero Wolfschanz per la macro non è indispensabile un motore PLM ma si può utilizzare l'obiettivo in altre situazioni ...... almeno un motore DC potevano metterlo |
| inviato il 21 Ottobre 2022 ore 11:20
È un "ottimo" obiettivo , a partire dalla costruzione , ecco perché mi stupisce la sua rivisitazione ... un'altra delle stranezze di Pentax , a parer mio . |
| inviato il 21 Ottobre 2022 ore 13:52
“ Il 150-450 è un obiettivo ingombrante , pesante e costoso soprattutto , tutte caratteristiche che ne limitano fortemente l'acquisto ; io pensavo specificatamente ad un 100-400 sul tipo dei Tamron-Sigma, obiettivi relativamente economici , compatti e leggeri e tuttavia dalle buone caratteristiche , a quanto si legge in Recensioni . Ecco che in questo caso un'altra operazione di "rimarchiatura" forse non sarebbe una cattiva idea . „ Tieni conto che una "rimarchiatura" farebbe lievitare il prezzo, certo meglio un obiettivo in più che uno in meno, soprattutto se leggero. Però, guardando al full frame, credo che in questo momento abbia priorità il tanto atteso 70-300, se avesse la qualità del 28-105 sarebbe una gran lente. |
| inviato il 21 Ottobre 2022 ore 15:12
"È un "ottimo" obiettivo , a partire dalla costruzione , ecco perché mi stupisce la sua rivisitazione ... un'altra delle stranezze di Pentax , a parer mio ." Condivido !!! |
| inviato il 21 Ottobre 2022 ore 15:14
"Però, guardando al full frame, credo che in questo momento abbia priorità il tanto atteso 70-300, se avesse la qualità del 28-105 sarebbe una gran lente." Magari !!! |
| inviato il 21 Ottobre 2022 ore 16:07
Speriamo che Pentax vi ascolti ! Ci sto perdendo le bave dietro ! |
| inviato il 21 Ottobre 2022 ore 16:37
“ Speriamo che Pentax vi ascolti ! Ci sto perdendo le bave dietro ! „ nella mappa ufficiale sono rimasti solo due obiettivi, un probabile star 35 1.4 ed 70-300. Hai il 50% di possibilità che sia il prossimo. Tra le voci ufficiose si parla di un 50-135 per apsc plm, un 24-105 come lenti pianificate e studi di un 24-70 (star?), di un 300 DFA, di un 500 o 600, di moltiplicatore per FF.. al momento riterrei utile anche io un wide f4 leggero e compatto che non vedo da nessuna parte, anche se sul punto sono ampiamente coperto su apsc e posso passare a tutti questi giri tranquillamente Stamani leggevo dal sito FB di ricoh che in giappone sono andati esauriti tutti i silver macro in pre-ordine. O almeno questo era quello che traduceva google.. “ Ho annunciato ieri, la 300 HD PENTAX-D FA MACRO 100mmF2.8ED AW silver limitata al mondo, ma è stata esaurita perché ha raggiunto il numero previsto di copie in Giappone. Puoi riordinare se c'è qualche cancellazione su ogni sito ec di vendita diretta. Grazie mille per tutti i vostri ordini. „ L'originale in giapponese lo risparmio. |
| inviato il 21 Ottobre 2022 ore 17:05
Meglio di niente , benissimo ! |
| inviato il 21 Ottobre 2022 ore 17:45
“ Hai il 50% di possibilità che sia il prossimo „ Secondo me li presentano insieme |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |