RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Maledetto cielo azzurro!


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Maledetto cielo azzurro!





avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2022 ore 17:53

Mah. Sai. Dipende
Se devi fotografare un evento, sei costretto ad accontentarti del cielo che c'è quel giorno a quell'ora.
Certo,se fai il panoramista scegli le condizioni.
Ma quasi mai su lavoro a commissione puoi scegliere.

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2022 ore 19:12

Per i lavori che faccio di solito ho qualche giorno di tempo, a volte settimane, per questo non faccio eventi.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 16:52

Perché ci deve essere un BLU/CELESTE giusto e uno sbagliato.....?


Perché abbiamo delle aspettative sul modo in cui una scena può apparire, così quando la fotografia mostra qualche aspetto non congruente con queste aspettative, pensiamo che qualcosa non va nella fotografia. Per esempio, l'occhio umano aggiusta le dominanti per cui non le vediamo nell'osservare la realtà. Ma quando una fotografia ce le mostra, troviamo la fotografia sbagliata e spiacevole. Da cui tutto il lavoro di Margulis per tentare di fissare in fotoritocco dei range di colore per riportare l'immagine alla normalità.

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2022 ore 21:16

Con la premessa che ciascuno lavora come meglio crede, io tutte ste pippe sui cieli non me le faccio proprio.

Ho un monitor professionale da grafica calibrato bene, e lo tengo calibrato bene calibrandolo quasi tutte le settimane: il colore del cielo lo regolo ad occhio, cambiando il WB localmente, col pennello, o meno, e....... stop.



avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2022 ore 8:38

“Consiglio “caldamente” Cool l'ultimo libro di Marco Olivotto?

Ce l'ho, anche lui fa parte della scuola Margulis. Tra l'altro è un libro che affronta il tema in modo "leggero", spiega in termini semplici ed è molto esaustivo, ottimo per una prima introduzione all'argomento.


Infatti c'è proprio una pagina dedicata al fotoritocco del cielo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me