RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Oltre il ritratto a 135mm


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Oltre il ritratto a 135mm





avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2023 ore 15:13

La (MIA) "vera verità è che il 135 va bene un pò per tutto, nel "mondo tele": ci si fanno ottimi ritratti, si isolano particolari nella paesaggistica, e si maneggia con enorme facilità nella fotografia sportiva (peso, dimensione, sufficienza di tempi non particolarmente veloci di soggetti che NON si muovono in modo eccessivamente veloce), e nella ripresa di eventi teatrali/musicali. In quest'ultimo caso, si beneficia pure di luminosità molto elevate (teatri appunto, e palazzetti dello sport a volte alquanto bui).
Poi, COME SEMPRE nel caso di attrezzi multi-purposing, ci sono "trabiccoli" (come dice Alessandro Pollastrini) "dedicati" che possono fare meglio nelle svariate fattispecie ma, chi come me è nato con la classica tripletta di fissi (28, 50, e 135 -105 UNICAMENTE nel caso-Nikon), difficilmente, mooolto difficilmente, è disposto a farne a meno! Amen!
GL

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2023 ore 15:22

Una altra focale che a me piaceva moltissimo era il 180mm.
Nikon produceva un AIs f2,8 ED che era favoloso.


Focale sparita dai listini...
In compenso hanno prodotto i "bisonti" 70-200mm/2,8

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2023 ore 15:47

Si ... "roba" mooolto interessante i fissi sui 180-200 mm.! Ho qualcosa di antico e di più recente in merito: l'antico, e più che "onesto", FD 200/2.8; il 200/4.0 FD Macro, un RARO "pezzo" che Paolo Fioratti provò "entusiasticamente" sulle pagine di "Bell'Italia" dell'epoca (conduceva, per quella rivista, dei tests specifici di attrezzatura fotografica!); il 180/2.8, mitico Olympia Sonnar Zeiss per Contax R (C/Y); e, più recenti, il Canon EF 180/3.5 Macro L -un bel "bisonte" pure lui, però, ma atto pure "a piantare i chiodi nel muro"-, dalle prestazioni eccelse (una rivista di settore francese -non ne ricordo il nome ... "Chasseur d'images", forse?!?- lo definì il miglior obiettivo Canon "nero". Come dargli torto?) ed, infine, il notissimo-arci noto EF 200/2.8 L Mk. II.
Belle/interessanti focali!
Ciao. GL

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2023 ore 16:40

Come tele io sono un fortunato possessore di: fd 200 f4 macro, ef 135 f/2L, ef 200 f/2.8L II. Che devo dire a mia discolpa?

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2023 ore 17:03

Non va dimenticato che il 135 è l'ultimo degli obiettivi superluminosi, sotto f2 per intenderci, ad avere ancora un prezzo umano.

avatarsupporter
inviato il 12 Febbraio 2023 ore 17:11

Per qualche oscuro motivo è considerata una focale obsoleta, roba che usavano "i vecchi"

Talmente obsoleta che Canon ha appena presentato questo... ;-)




avatarsupporter
inviato il 12 Febbraio 2023 ore 17:13

Comunque io sia il 135 che l'85 fatico a vederli impiegati per qualcosa di diverso dal ritratto... per questo non li ho più!

L'85 1.2 era l'ottica che usavo meno, stessa storia per il 135 2.0

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2023 ore 18:41

Talmente obsoleta che Canon ha appena presentato questo... ;-)


Non ho canon ma mi pare proprio un vetro per veri intenditori, mossa ben fatta.Cool

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2023 ore 19:45

Comunque io sia il 135 che l'85 fatico a vederli impiegati per qualcosa di diverso dal ritratto

Beh, non sono tanto d'accordo. Se la la distanza di lavoro lo consente un 85 L IS e un 135 L sono ottimi anche per lo sport in palazzetti indoor dato che hanno ottimo AF e luminosità estrema.
Di solito per una questione di versatilità gli vengono preferiti i 70-200 2.8 ma la differenza c'è Sorriso
Talmente obsoleta che Canon ha appena presentato questo... ;-)

Chi guarda questo obiettivo che costa 2700 euro vede una quasi ingiustificata speculazione rispetto al 135L che si porta a casa con 700 euro. Ma ci si dimentica che è un'ottica del 1996, quindi ha subito la svalutazione, e l'altro del 2022 è uscito con un costo della vita decisamente più alto. Ma non è qui che voglio andare a parare. Voglio focalizzare l'attenzione sul fatto che questo 135 è un f/1.8, è IS e a mio parere è un piccolo 200 f/2.0 solo che costa meno e pesa probabilmente quanto solo il paraluce in metallo di quest'ultimo MrGreen
Ecco, se la si guarda così direi che è quasi conveniente

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2023 ore 20:45

Non ho canon ma mi pare proprio un vetro per veri intenditori, mossa ben fatta.







Io invece ho Canon... e francamente a me sembra piuttosto una mossa per veri facoltosi. Triste

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2023 ore 21:38

Per Paolo con la tecnologia dei nuovi corpi non credo che uscire con un vetro vecchio stile possa avere dei successi, al limite mi puoi fare una lente alla "Leica" o alla "Zeiss" con del super metallo da muovere a mano e dentro super vetri ma ne vendi tre,

per i non facoltosi di cui ne faccio orgogliosamente parteSorriso restano i buoni vetri di qualche anno fa che ugualmente fanno il loro sporco lavoro.Cool

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2023 ore 21:46

Ecco, se la si guarda così direi che è quasi conveniente


Detto che se avessi Canon un pensiero ce lo farei, bisogna anche dire che a listino il prezzo un poco alto lo è, soprattutto nei confronti della concorrenza, che, vedi Sony, Sigma e Samyang, offre altrettanti capolavori a prezzi decisamente inferiori, con una qualità assolutamente paragonabile.
Diciamo che si fa pagare cara l'esclusività della stabilizzazione...

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2023 ore 6:27

Voglio focalizzare l'attenzione sul fatto che questo 135 è un f/1.8, è IS e a mio parere è un piccolo 200 f/2.0 solo che costa meno e pesa probabilmente quanto solo il paraluce in metallo di quest'ultimo?
Ecco, se la si guarda così direi che è?quasi?conveniente







Direi che anche volendo intenderla come un volo pindarico questa affermazione sia, e resti, un tantinello eccessiva.
Alla fine un 135/1,8 ce l'hanno a listino tutti, con tutto il rispetto pure Samyang, un 200/2, oltre a essere ben altra cosa, basta vedere anche solo le dimensioni, ce l'hanno solo in due!

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2023 ore 6:31

per i non facoltosi di cui ne faccio orgogliosamente parte restano i buoni vetri di qualche anno fa che ugualmente fanno il loro sporco lavoro.







Eh... fino a un certo punto!
Il 135 che questo RF va a sostituire, pur un buon obiettivo, era nulla di eccezionale, quantomeno nel catalogo Canon, neppure quando uscì... ventisette anni addietro ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2023 ore 7:21

Io ho usato questi 135mm tutti vintage a maf manuale:

- Nikkor AIs f2,8
- Nikkor AI f3,5
- Zuiko OM f3,5

Lo Zuiko lo ho ancora (un gioiellino compattissimo e leggerissimo), quello che un po' rimpiango è il Nikkor f3,5, aveva una nitidezza eccellente già a tutta apertura.

Ogni tanto mi vengono delle paturnie per il 135mm ART, ma mi freno sempre perchè so già che lo userei poco o nulla...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me