| inviato il 14 Ottobre 2022 ore 15:43
Per ora stanno sempre più diventando una banca, oltre che un'azienda tech. |
| inviato il 14 Ottobre 2022 ore 15:49
Quando dovetti cambiare PC fui per molto tempo orientato verso Apple. Utilizzo il computer per lavoro (cartografia, software di elaborazione 3D) e fotografia. Il Mac stuzzicò per parecchio la mia attenzione, poi rimasi fuori da questo mondo anche perchè ho android come smartphone. Credo che se viene usato TUTTO il "mondo apple" sicuramente ci sono vantaggi, altrimenti non è fattibile. Con la mia workstation di ASUS tuttavia, non sento la mancanza di qualcosa di diverso, dopo due anni. Per dire cosa? Certamente, quando si spendono cifre a 3 zeri la qualità c'è tutta anche oltre Apple che si tratti di Dell, HP o Asus. Questo è il mio ragionamento. |
| inviato il 14 Ottobre 2022 ore 16:03
Premiere pro crasha sia su mac che su win, ma di sicuro quelli su win dicono a se avessi avuto il mac poi magari usi un software nativo su mac e va liscio, questo perchè di sicuro sviluppare un software su un parco macchine limitato e con un software con certi limiti è molto più facile. “ Una grossa fetta del successo di Apple è che molta gente compra PC sgarrupati spendendo poco, poi si rende conto di aver preso un bidone e dice "basta Windows, ora prendo il Mac" spendendo il triplo di quello che aveva speso prima e sorpresa, il computer funziona benone MrGreen „ quoto un mio amico passato da acer da 500€ a un top in mac |
| inviato il 14 Ottobre 2022 ore 16:19
“ rotture di palle di che tipo? „ Aggiornamenti inaffidabili, drivers buggati, sistema instabile, scaling del monitor che dopo 10 anni non va ancora come si deve. |
| inviato il 14 Ottobre 2022 ore 16:36
“ Aggiornamenti inaffidabili „ anche su mac non sono sempre affidabili, ho amici che hanno mac e mi hanno segnalato problemi in alcuni aggiornamenti www.smartworld.it/informatica/quanti-problemi-per-macos-12-3-l-aggiorn “ drivers buggati „ dipende dal vendor, ma ci sono stati anche con nvidia per dire “ sistema instabile „ dipende sempre dal software non è sempre colpa del sistema operativo, vedi esempio adobe di sopra “ scaling del monitor che dopo 10 anni non va ancora come si deve. „ lavoro sempre alla risoluzione nativa del monitor lavorando su win non tutti i problemi sono dovuti al SO ma ai software utilizzati, per esempio odio teams che si pianta e bug su excel. Altri software non si piantano mai. |
| inviato il 14 Ottobre 2022 ore 16:42
“ Aggiornamenti inaffidabili, drivers buggati, sistema instabile, scaling del monitor che dopo 10 anni non va ancora come si deve. „ il vero problema di windows è sempre lo stesso, e sta tra la scrivania e la sedia |
| inviato il 14 Ottobre 2022 ore 16:45
“ dipende sempre dal software non è sempre colpa del sistema operativo, vedi esempio adobe di sopra „ premiere pro è una porcata su qualunque SO. Si a volte succede, alla fine i programmatori sono uomini e possono sbagliare. Il problema di windows è che non ha una versione, ha tanti aggiornamenti incrementali che possono essere installati o meno. La cosa crea un macello con ambienti instabili e tanti problemi. Stavo sistemando il pc di mio padre l'altro giorno (win 11) ed è rimasto 2 ore con la rotella che girava, non ti dava una percentuale di aggiornamento, non si riusciva a capire se si era freezato o meno. Non è una UX accettabile nel 2022 per me. “ il vero problema di windows è sempre lo stesso, e sta tra la scrivania e la sedia MrGreen „ è sempre quello il problema |
| inviato il 14 Ottobre 2022 ore 17:05
“ Il problema di windows è che non ha una versione, ha tanti aggiornamenti incrementali che possono essere installati o meno. La cosa crea un macello con ambienti instabili e tanti problemi. „ saranno 15 anni che non vedo un windows instabile. “ Stavo sistemando il pc di mio padre l'altro giorno (win 11) ed è rimasto 2 ore con la rotella che girava, non ti dava una percentuale di aggiornamento, non si riusciva a capire se si era freezato o meno. Non è una UX accettabile nel 2022 per me. „ capita la stessa cosa con Apple, e nemmeno raramente. |
| inviato il 14 Ottobre 2022 ore 17:10
su win11 non mi esprimo dato che non lo possiedo e lo uso 5 minuti ogni tanto sul pc di mia moglie, su win 10 ci sono sia i piccoli che gli aggiornamenti massivi. Win 10 c'è dal 29 luglio 2015 nel frattempo apple ne rilascia uno all'anno , sono strategie diverse ma o cambi nome o lo chiami lo stesso e metti le novità a me come cliente cambia poco, l'importante che negli aggiornamenti non fai casino. Ma sappiamo che non può essere così e i casini ci sono. Più i sistemi sono complessi e pieni di grafica e più sono casini. |
| inviato il 14 Ottobre 2022 ore 17:23
dai sempre i soliti discorsi. Ognuno usi quello con il quale si trova meglio. Io uso entrambi. Per editing foto/video preferisco i Mac per il resto sto bene con Windows. |
user224375 | inviato il 14 Ottobre 2022 ore 17:53
“ il vero problema di windows è sempre lo stesso, e sta tra la scrivania e la sedia MrGreen „ infatti il vantaggio di Apple è che sulla sedia ci può essere anche un utilizzatore poco ferrato in informatica |
| inviato il 14 Ottobre 2022 ore 18:28
“ infatti il vantaggio di Apple è che sulla sedia ci può essere anche un utilizzatore poco ferrato in informatica „ non è una questione di essere più o meno ferrati in informatica, è una questione di fare le cose usando la testa. E su questo Apple è più resiliente, ti consente di fare un po' di roba in più anche con il cervello spento (lo dico da utilizzatore Apple). |
| inviato il 14 Ottobre 2022 ore 18:51
@Bubu: premetto che non sono un fan né di windows né dei mac (uso linux) ed è un po' che non frequento studi di registrazione. Però quando mi è capitato di andarci, negli anni passati, ho sempre e solo visto mac. Poi se tutti i tecnici del suono sono fissati col mac e non capiscono niente di computer non saprei dire... |
| inviato il 14 Ottobre 2022 ore 18:56
“ Io comunque mi chiedo questa gente da quanto non usi un computer Windows, perché io di problemi simili non ne ho mai avuti negli ultimi boh.. 10 anni credo? „ SANTE PAROLE (maiuscolo voluto). “ Una grossa fetta del successo di Apple è che molta gente compra PC sgarrupati spendendo poco, poi si rende conto di aver preso un bidone e dice "basta Windows, ora prendo il Mac" spendendo il triplo di quello che aveva speso prima e sorpresa, il computer funziona benone MrGreen „ Per fare poi metà delle cose che faceva su Windows, il resto del tempo è instagram desktop e spotify(giocando con la barra touch ) “ Però quando mi è capitato di andarci, negli anni passati, ho sempre e solo visto mac. Poi se tutti i tecnici del suono sono fissati col mac e non capiscono niente di computer non saprei dire... „ No, lì è questione di pura facciata. La "moda" dice che se hai un Mac come strumento di lavoro, allora sei agli occhi della gente un professionista. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |