| inviato il 10 Ottobre 2022 ore 18:53
Beh la 7s3 ha dimostrato a sufficienza le capacità iso, poi non hanno sfruttato le possibilità hdr ma il sensore ha le sue possibilità. Un altro esempio ben evidente è il sensore del mavic mini 3 pro, dove so ha la possibilità di scattare ad alta risoluzione o alta resa iso e le differenze sono assolutamente tangibili. |
| inviato il 10 Ottobre 2022 ore 19:38
Mi auguro davvero che abbiano implementato l'AF della versione precedente in particolare inserendo il bird eye, la R5 sarà il metro di paragone se le prestazioni saranno anche solo assimilabili in termini di AF e rumore allora sarà un ottimo upgrade. |
| inviato il 10 Ottobre 2022 ore 19:45
Se hanno migliorato GD e ISO sarà la miglior ML sul mercato, ammiraglie a parte..sperando non venga castrata lato video come la a74 Peccato per la questione estetica, sempre più orripilanti queste Sony.. |
| inviato il 10 Ottobre 2022 ore 20:42
Peccato per la questione estetica, sempre più orripilanti queste Sony.. ho sempre sognato di fidanzarmi con una Sony A7 .... chissa potrei farmi qualche pixel |
| inviato il 10 Ottobre 2022 ore 21:50
Per la A7s3 credo abbiano voluto aggiornare il sensore in modo cheap. Sensore che si stampava con attrezzatura esistente e poche modifiche e potevano venderlo per bsi. Immagino il nuovo sensore avrà tutta la circuiteria per un 8k, magari in crop ,senza lline skipping o subsampling. |
| inviato il 10 Ottobre 2022 ore 21:53
Quanti esteti, sono macchine fotografiche, semmai è importante l'ergonomia. Non vedo nessuna questione estetica. Questa macchina deve contrastare la r5. A mio avviso dovrebbero aumentare la raffica a 20 fs, adeguare l'af e venderla sotto i 4k€. Altrimenti ancora dopo due anni la r5 sarà superiore, starebbe davanti solo la a1, e ad un prezzo ben superiore. |
| inviato il 10 Ottobre 2022 ore 22:12
Spero solo che sia un salto pari a quello che c'è stato fra R2 ed R3. Per me ad oggi la R3 rimane insuperata, con la R4 non mi sto trovando per niente... Già il fatto che resterebbe sul range dei 60 megapixel depone a suo gran favore |
| inviato il 10 Ottobre 2022 ore 22:17
Leone se parli per la risoluzione vero, perché per alcuni usi una a9 (anche la prima) permette decisamente di più. I limiti poi non sono i 20fps che possono essere utilizzati solo in piccoli frangenti per la gran parte degli utenti, quanto la maggiore fluidità (comunque bassa e scattosa) del mirino. |
| inviato il 10 Ottobre 2022 ore 23:19
Parlo per me ovviamente Mac, e per le mie esigenze. E in ogni caso tutto quello che dici vale anche per la r5, eppure i 20 fs e l'af prestante glieli hanno messi eccome |
| inviato il 10 Ottobre 2022 ore 23:30
Ma l'af non sarà affatto diverso da una r5 cone non lo è quello della 7iv, la reale differenza sta nella frequenza del mirino che resta a 10fps contro 20fps (sempre troppo bassa a mio avviso), che però obbliga comunque allo scatto (in elettronico) a quella velocità…che è una bella scocciatura. La R5 poi ha alcune funzionalità che per alcuni possono risultare utili. La 7r5 non credo assolutamente sosterrà gli 8k, e mancherà di alcune funzioni, ma al contempo offrirà altre cose che per qualcuno risulteranno preferibili. |
| inviato il 11 Ottobre 2022 ore 0:03
Scaffale. Primo. |
| inviato il 11 Ottobre 2022 ore 6:50
“ Photorumors ha invece pubblicato quella che potrebbe essere la prima foto; „ Dove i 63mpx… E' tutta sgranata… |
| inviato il 11 Ottobre 2022 ore 7:20
“ 7r5 non credo assolutamente sosterrà gli 8k „ ma magari glielo togliessero proprio, con tutti i modelli adatti al video facessero una volta una MACCHINA FOTOGRAFICA |
| inviato il 11 Ottobre 2022 ore 7:24
Piccoli affinamenti che faranno pagare a peso d'oro... Ad ogni nuova versione si leggono sempre gli stessi discorsi, migliore GD, alti ISO, IBIS, tutte cose immancabilmente smentite, basti vedere il passaggio da A9 a A9II, A7SII a A7SIII ed in ultimo A7III -> A7IV Una volta si accusava Canon di essere troppo conservativa, ora invece mentre lei continua ad innovare (R6, R5 ed R3) Sony ripropone sempre la stessa minestra riscaldata! |
| inviato il 11 Ottobre 2022 ore 8:02
“ na volta si accusava Canon di essere troppo conservativa, ora invece mentre lei continua ad innovare (R6, R5 ed R3) Sony ripropone sempre la stessa minestra riscaldata! MrGreen „ Forse perchè Sony aveva già anticipato tutti, lasciando i competitors letteralmente al palo. Gli altri non hanno fatto che mettersi in scia in questi anni | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |