RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

DxO Photolab 6







avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2022 ore 12:55

1) No puoi esportare la foto e vedere questa;
2) nella versione 4 che ho è subito sotto la sezione denoise (lens sharpness) ma solo per le lenti di cui esistono i moduli; più sotto trovi "Unsharp mask"

p.s. per le lenti non supportate non esiste proprio la sezione "Lens Sharpness"

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2022 ore 13:54

Comunque il DeepPrime/DeepPrime XD li vedi al 100% di ingrandimento nel quadrato piccolo, selezionabile col tool apposito (in questa immagine, il "mirino" accanto al bottone blu selezionato del DeepPrime):



Tanto basta verificare i pochi punti chiave dell'immagine per farsi un'idea, non serve ispezionarla tutta.

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2022 ore 16:40

ok perfetto grazie mille

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2022 ore 18:17

Chi è Pierino, soprattutto?

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2022 ore 19:01

MrGreen
Importante è che la grana non si mangi via troppa parte della foto, in definitiva.
In tanti generi ed in tantissimi casi ci sta anche bene, ma avere gli strumenti per abbbatere il rumore digitale è comunque una bella opzione.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2022 ore 21:22

Meglio XD
Ma ho la sensazione che sia un DeNoisizzarsi o NoNoisizzarsi con l'AI ?
O sbaglio ?


non mi pare che sia ai livelli di Topaz, XD è stato in testing per più di un anno ed affinato più volte, l'ho usato su molte foto di avifauna scattate lo scorso inverno iso tra 1600 e 6400, bisogna a volte regolare lo slider "details" perchè su alcune foto applica troppo sharpen mentre su altre ce ne vuole un po' di più ma brutti artefatti non ne ho visti.

Il peggio che ho visto è in questa foto a iso 51200 XD a sinistra nello sfocato intorno al casco e a sinistra della spalla genera una trama un po' particolare




avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2022 ore 23:00

Mmmh, e onestamente il guadagno in termini assoluti qui mi pare abbastanza risibile....

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2022 ore 7:17

ho visto che hanno aggiornato anche la Nik Collection.
79 euro....
Vedrò al black friday che sconti proporranno.

A questi prezzi passo sicuramente

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2022 ore 7:33

ho visto che hanno aggiornato anche la Nik Collection.


Ancora? Non era uscita da poco la 5?
Ultimamente sto usando la trial di Capture One 22 e DxO è rimasto fermo in garage e non ho avuto modo di vedere le novità se non leggendole qui sul forum!

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2022 ore 9:03

Aggiornamento anche per ViewPoint 4

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2022 ore 13:51

Ho sperimentato un pochino con DeepPrime XD.
Noto che hanno aggiunto un parametro che non c'era nel 5, lo slider "Noise model", che ha un impatto piuttosto significativo sul risultato che si ottiene, e funziona anche con DeepPrime standard. Di seguito metto un paio di esempi di crop.
Sui file della mia Fuji XF10 lavora molto bene senza particolare abuso degli slider, qui un confronto tra DP e XD lasciando tutto a default, ISO12800.

postimg.cc/9DcdGkb3

A me sembra migliorativo, e ho avuto la stessa impressione con le varie immagini che ho provato.

Con la K-3iii il comportamento non è molto soddisfacente confrontando a parità di settaggi con luminance 40 (L40 nei nomi delle immagini qui sotto), contrariamente a come fa sulla Fuji, XD lascia molta più grana sgradevole (borderline artefatti) nelle zone fuori fuoco. E questa non si riduce aumentando lo slider luminance (come invece succede con DP), nè si riduce lavorando sul parametro Detail nella parte lens sharpness. Sembra pochissimo reattivo a queste due impostazioni con i file della Pentax. Però...invece usando Noise Model e mettendolo a valori negativi si riesce a trovare un compromesso tra il risultato di DP e la maggior tenuta di dettaglio dell' XD. Tuttavia non mi sembra così migliorativo rispetto ai file FUJI. Quantomeno non lo è out of the box con tutto a default.


postimg.cc/2q6ntBg2
postimg.cc/CzSBtqqk

Mi chiedo se abbiate anche voi dovuto giocare col parametro "Noise Model" in base al tipo di file...


Già che ci sono ne metto un quarto, con Pentax a ISO12800. Come si vede aumentando Luminance da 40 a 70 con XD non cambia nulla, e il risultato è alquanto sgradevole (o comunque non è conforme alle aspettative), con un sacco di grana. Riducendo "Noise Model" si riesce a ottenere qualcosa di simile e forse anche un po' meglio al Deep Prime standard. Forse questa macchina in particolare non è digerita granchè bene dal modello, non saprei. Che non cambi nulla aumentando Lumiance è un po' anomalo.

postimg.cc/HJSbYbr8

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2022 ore 14:14

Io uso Capture One ma vorrei prenderlo per Deep Prime e altre occasioni in cui potrebbe servirmi
Avevo scaricato la trial del 5 ed ho visto che una volta creata la sessione con C1 DXO aggiunge un file parallelo nella cartella quindi non ci sono problemi di percorsi / riorganizzazione file

Non ho capito perchè lasciano 3 algoritmi, se DeepPrime è il miglior perché si dovrebbe selezionare un algoritmo differente?

L'unica cosa che non ho trovato rispetto a C1 è la possibilità di cambiare la tonalità colore in alte luci / medie / ombre
C1 lo chiama "Bilanciamento colore"

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2022 ore 14:15

Ho sperimentato un pochino con DeepPrime XD.


Grazie per le prove, io ancora non ho aggiornato!

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2022 ore 14:21

Eh questo ho notato che così come il risultato complessivo dipende molto da quale fotocamera, quale lente quale ISO. Sui file della Pentax che ho sembra poco sensibile; ma come dicevo é poco sensibile anche al parametro principale Luminance il che é alquanto anomalo. Su quelli fuji sembra essere migliorativo abbastanza indipendente dai settaggi fini cioè piuttosto robusto. Ora non so se tutto questo sia normale cioè é previsto che per "caso" con alcune camere i parametri di default interni si adattino bene mentre per altre si debba lavorare, o se é il caso specifico della K3-iii che ha qualche problema nel supporto o semplicemente non ha dei buoni default interni. É una macchina di nicchia che hanno 4 gatti, non mi sorprenderebbe. Però anche la Fuji XF10 col 24MP non Xtrans é una macchina di nicchia e funziona bene...

Sarei curioso, ma non credo ci siano pubblicazioni a riguardo, di capire come funziona tutto il workflow di machine learning dal punto di vista tecnico. Probabilmente lo tengono segreto

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2022 ore 14:22

Il peggio che ho visto è in questa foto a iso 51200 XD a sinistra nello sfocato intorno al casco e a sinistra della spalla genera una trama un po' particolare


Ok, grazie!
Secondo te è un problema della funzione che perde coerenza in certe situazioni a prescindere dagli ISO o è più la difficoltà nello specifico a gestire i 51.200 ISO e magari per sensibilità inferiori non perde coerenza?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me