RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mi chiedono consiglio su una mirrorless.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Mi chiedono consiglio su una mirrorless.





avatarsupporter
inviato il 10 Ottobre 2022 ore 20:53

Inoltre il budget è bassino (circa 500 euro ma valuterebbe...), il che non facilita la ricerca.


Em1.1 o Pana g80 e obiettivo 12-60.

Entrambe soluzioni tropicalizzate, la seconda è anche doppiamente stabilizzata.

In entrambi i casi è da prendere l'Oly 40-150

Tutto quello che risparmia lo investa in un borsello fotografico imbottito.

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2022 ore 22:01

OT

Il tuo nickname mi ha fatto tornare indietro di quasi 40 anni... Wargames, l'unico film che abbia mai visto due volte al cinema Cool

/OT

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2022 ore 10:28

è l'inverso di un moltiplicatore di focale 1,4X, che aumenta la focale del 40% al costo di uno stop di luminosità.
Lo speedbooster (per la M c'è il Viltrox) è un adattatore per ottiche EF (solo full Frame) su un sensore più piccolo (aps-C) con lenti addizionali con una moltiplicazione di solo 0,7X, e il guadagno di uno stop di luminosità.
Quindi nominalmente un EF 100 f2 diventa un 70 f1.4... e visto che è montato su un sensore aps-c (moltiplicatore 1,6x) diventa circa un 110mm f2.2. Quindi torna ad essere una focale simile a quella che avrebbe avuto nativamente.


Grazie per la spiegazione!

Em1.1 o Pana g80 e obiettivo 12-60.

Entrambe soluzioni tropicalizzate, la seconda è anche doppiamente stabilizzata.

In entrambi i casi è da prendere l'Oly 40-150

Tutto quello che risparmia lo investa in un borsello fotografico imbottito.


Eh no... come già spiegato all'interno del thread, i 150mm del m43 sono più corti dei 300 APS-C.

OT

Il tuo nickname mi ha fatto tornare indietro di quasi 40 anni... Wargames, l'unico film che abbia mai visto due volte al cinema Cool

/OT


OT Grande! Ancora più grande perchè, se hai la visualizzazione che ho io, si legge solo "GreetingsProfessorFa" Eeeek!!! /OT


Ragazzi, suggerendo al tizio la mia idea, mi ha raccontato che un ragazzo gli ha suggerito una Sony A6xxx con adattatore EF-S: sostiene che con un adattatore (che, però, da quello che vedo, costa sui 200 euro, quindi fuori budget) potrebbe mantenere tutti gli automatismi (AutoFocus, etc.): confermate?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me