| inviato il 05 Ottobre 2022 ore 14:12
ma anche un set e' privato.. Gia' il fatto che tu possa transennare l'area lo indica. |
| inviato il 05 Ottobre 2022 ore 14:26
Al cinema è vietatissimo anche se ci sono i pirati che poi mettono su siti altrettanto pirati |
| inviato il 05 Ottobre 2022 ore 14:32
comunque.. alla fine... volendo fare fotografie... basta rivolgersi al comune e chiedere una licenza temporanea di occupazione del suolo pubblico per fotocamera e cavalletto. Si fa la domanda, si paga un centinaio di euro, ed hai tutti i diritti di stare li a fotografare con cavalletto, auto appoggio e tutto il resto. Attenzione che i cartelli di divieto di sosta vanno messi almeno 48 ore prima! Altrimenti paghi e poi trovi il posto occupato da auto parcheggiate Certo pero' che senel frattempo fotografi un attore, non puoi pubblicarlo (commercialmente) senza il suo permesso. |
| inviato il 05 Ottobre 2022 ore 14:49
@Salt il comune il permesso lo concede ma siamo al solito punto...set cinematografico cosa fai? chiedi dal regista alla comparsa e quando finisci? |
| inviato il 05 Ottobre 2022 ore 18:08
“ Cari Amici,toglietemi un forte dubbio che mi è nato oggi pomeriggio.Mi trovo in un paesino ove qualche isolato è stato scelto per girare qualche scena di un film ove vi Sn presenti noti attori .La zona è transennata,io rispettoso di tale transenne mi apposto dietro le transenne e cerco di effettuare qualche scatto ,a tal proposito del tutto sii accorge un addetto hai lavori e mi intima di spegnere la fotocamera e di nn effettuare foto.Ora mi chiedo:ma è normale che in luogo pubblico è vietato fotografare attori di fama pubblica ?Grz mille a chi vi schiarisce i dubbi „ La questione è abbastanza complessa. Il fatto che non sia vietato scattare foto è solamente una condizione necessaria (ma non sufficiente) per poterlo fare. Se l'attività fotografica si svolge in modo tale da arrecare molestia o disturbo ad altre persone, allora si configura un reato. Specificamente, si applica l'articolo 660 del codice penale. "Art. 660 Molestia o disturbo alle persone Chiunque, in un luogo pubblico o aperto al pubblico, ovvero col mezzo del telefono, per petulanza o per altro biasimevole motivo, reca a taluno molestia o disturbo è punito con l'arresto fino a sei mesi o con l'ammenda fino a euro 516." Insomma, non è solo una questione di fotografare o meno, ma anche di come si svolga tale attività, e dell'eventuale disagio arrecato ad altri. Tornando al caso in oggetto, scattare foto a persone che lavorano su un set cinematografico è verosimile che arrechi loro disturbo, e che interferisca con le attività che stanno svolgendo (ad esempio perché temono che vengano divulgate le immagini in rete, o semplicemente perché non vogliono essere ripresi da estranei in tale frangente): pertanto, anche se il tutto avviene su suolo pubblico, a mio avviso sarebbe meglio evitare (soprattutto se si riceve un esplicito invito a interrompere l'attività, chiaro segnale che la cosa crea loro fastidio). |
| inviato il 07 Ottobre 2022 ore 11:20
Domani proverò a fare foto su un set cinematografico e vediamo come va a finire Sarà difficile in quanto sono vietati veicoli moderni e persone vestite al giorno d'oggi. Magari nascosto riesco a fare qualcosa...userò un 70/200 anche se immagino non sarà sufficiente d'altro canto non posso usare un 500 con duplicatore troppo ingombrante |
| inviato il 07 Ottobre 2022 ore 13:05
NewbieD750 io onestamente ho rinunciato,in primis nn voglio fare chiacchiere con gli operatori del set e poi a quale scopo se le foto nn puoi utilizzarle.Spero che ti vada bn.Io ho scattato una sue foto con il 75-300 figurati |
| inviato il 07 Ottobre 2022 ore 13:15
Savy in pratica tra D750 + 500mm + duplicatore sarei su 1,800 gr., non ho autofocus sul 500 quindi tutto in manuale Ho fatto alcune prove purtroppo messa a fuoco manuale e senza cavalletto fanno pietà |
| inviato il 07 Ottobre 2022 ore 14:07
NewbieD750 devo dirti che io ho scattato due foto utilizzando una vecchia 6D accoppiata con il 75-300 usm is un obbiettivo altro che blasonato non ha nessun valore figurati.bhe ieri ho dato una sbirciata alle 2 foto e devo dirti che i dettagli sn più che ottimi .A una focale di 300 mm |
| inviato il 07 Ottobre 2022 ore 14:11
Savy mi dovrò accontentare sempre che sia possibile del 70/200 |
| inviato il 07 Ottobre 2022 ore 14:15
ma in definitiva... cosa sperate di riportare da delle foto (rubate) di un set?. Qual'e' l'obiettivo, l'idea alla base della mezza giornata passata a fotografare?. Sono incuriosito.. |
| inviato il 07 Ottobre 2022 ore 15:47
@Salt...Ciao per me è un divertimento sono un amatore, giorni fa per esempio ho fatto un 100 foto a dei reperti romani ma solo per il mio piacere |
| inviato il 07 Ottobre 2022 ore 17:04
si, capisco. Pero' alla fine non so quali occasioni di scatto puoi avere. Sei fuori dal punto ottimale di ripresa.. fuori dalle luci (che sono fatte ed equilibrate per la telecamera). Insomma.. non so se sara' davvero una occasione di fare fotografie interessanti. Mi piacerebbe vedere il risultato una volta scattate. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |