RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

offerte fotovoltaico


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. Energia e Ambiente
  6. » offerte fotovoltaico





avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2022 ore 7:55

Si, circa 4000 finiti con istallazione, pratiche ecc.
Lo scambio sul posto praticamente non c'è più.
C'e sempre e comunque il rimborso diretto (RID) che è considerato come una vendita.
Ti pagano il PU che è il prezzo zonale. Ad oggi è mediamente oltre i 40 centesimi al kWh e varia continuamente in base al mercato, quindi segue il prezzo delle bollette. Più paghi in bolletta e più vieni pagato. E viceversa.
Ti danno quindi degli acconti minimi che poi conguagliano ogni anno.
Essendo una vendita ci paghi l'IRPEF. Quindi se sono 40 centesimi devi togliere il tuo scaglione (22%).
Per questo ho calcolato circa 25 cent effettivi, anche se mediamente sono di più coi prezzi attuali.
Resta il fatto che più autoconsumi e più guadagni.
Per questo ho detto "se sei bravo" puoi risparmiare di più.
Lavatrici forno lavastoviglie di giorno, piastra ad induzione Ecc.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2022 ore 8:14

Capisco... grazie.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2022 ore 9:16

Se i prezzi rimangono questi.

.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2022 ore 9:42

Col costo attuale dell'energia?
4.000 euro monti 3kw.
Producono 3500kwh annuì.
Autoconsumo al 30% sono 1.000kwh risparmiati a circa 50 cent al kW = 500 euro.
Immessi in rete circa 2500kwh pagati al netto delle imposte 25 cent altri circa 600 euro.
Mettiamo per difetto un risparmio annuale di 1.000 euro totali.
Rientro in 4 anni.
Se sei bravo anche in meno.


esattamente i conti che ho fatto però a 4k € non riesco a trovare un fornitore che sia uno (tranne i millemila venditori di dubbia affidabilità che cercano di contattarmi...). enel-x sembrava superconveniente ma credo se ne riparlerà tra molto... in effetti anche la soluzione ikea mi pare abbordabile... altri non ne trovo


avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2022 ore 21:22

Tiziano ti do un consiglio spassionato. Aspetta almeno il 2025.
In questi due anni sapremmo cosa ne sarà dello scambio sul posto. Cosa ha in mente il nuovo governo. Come saranno distribuiti i fondi del pnrr. Come sarà la situazione della materia prima (pannelli). Come si evolverà la situazione ucraina e tante altre cose.
Nel frattempo studia la situazione personale. Come è esposto il tetto, quanti pannelli puoi montare, quanto consumi, come potresti razionalizzare i consumi, quanto può produrre l'impianto, che tipo di inverter montare, se occorrono ottimizzatori ecc.
Insomma arriva al preventivo che ne sai più te che il tecnico che te lo monta ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2022 ore 21:28

Che palle però ste cose… Intendo il doverne sapere più del tecnico… mi capita spesso di dover diventare io più esperto di chi pago, in teoria, anche per farmi un'ottima consulenza.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2022 ore 13:51

Ogni anno poi stanno cambiando le tecnologie, noi stiamo montando dei 550W bifacciali negli impianti in costruzione

Ma ad esempio tra un anno non si sa cosa si monterà

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2022 ore 17:42


Con 10k oggi ne prendo a scadenza fra 10 anni il 4.29 netto l'anno. Vedi tu


Questa è, fuor da ogni dubbio, una ca..ta pazzesca!

Vincolare dei soldi per 10 anni al 4,29% quando l'inflazione nominale ISTAL su base annua è del 8,9% vuol dire impegnarsi per perdere il 4,61% all'anno vedi tu.

Io ho acquistato ad aprile un impianto da 4,1 kWp con Engie (lo cito per dovere di cronaca, vanno bene anche gli altri) con batteria di accumulo (probabilmente avrei potuto anche evitarla ma questo pacchetto era particolarmente conveniente) composto da 10 pannelli cinesi da 410W l'uno, inverter Huawei e batteria d'accumulo da 5kWh.

Con lo sconto in fattura ho pagato circa 6.500€ tutto compreso.

Il sistema al nord italia dovrebbe produrre circa 4.000 kWh/anno.
Non voglio entrare nei vari ragionamento scambio sul posto vs ritiro dedicato vs comunità energetica rinnovabile.
Evitiamo anche ragionamenti su prezzi della componente energia bloccato 12 mesi va perché l'investimento va comunque valutato sul lungo periodo.

Comunque mediamente consumo circa 3500 kWh anno, con la batteria dovrei essere più o meno autonomo per 9 mesi/anno vendendo l'eccesso in estate ed acquistare in inverno.

Il costo del kWh ARERA attuale è di 0,66 €/kWh ( www.arera.it/it/com_stampa/22/220929.htm# ), speriamo non resti sempre così (anche se temo sinceramente non torneremo più ai prezzi di due anni fa) e quindi arrotondiamo per difetto a 0,50 €/kWh.

L'impianto produce 4000kWh/anno quindi, assumendo 0,5kWh/anno, 2000€/anno.
Io l'ho pagato 6.500€: in 3,25 anni l'impianto di è ripagato completamente e poi inizia a rendere (ed infatti ci dovrai pagare l'IRPEF...).

La vita media dell'impianto è di 25 anni (in realtà una 30ina per i pannelli e 10-15 per le batterie), 25 anni a 2000€/anno sono 50.000€ a fronte di un investimento iniziale di 6.500€.
Se l'energia non dovesse costare 0,50€ kWh non saranno 50k€ ma 25k€ ma sarò comunque molto molto in attivo.

Ovviamente ho semplificato molto e nessuno sa a quanto acquisteremo o potremo vendere l'energia tra 3 o 5 o 10 anni, però gli ordini di grandezza sono questi.

Morale della favola: con 6.500€ bloccati in un investimento di 10 anni al 4,29% con l'inflazione al 9€ sono sicuro di perderci, e tanto!
Con 6.500€ investiti in un impianto fotovoltaico sono sicuro di far del bene all'ambiente e rischio pure di guadagnarci qualche decina di migliaia di euro.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2022 ore 18:59

Questa è, fuor da ogni dubbio, una ca..ta pazzesca!

Vincolare dei soldi per 10 anni al 4,29% quando l'inflazione nominale ISTAL su base annua è del 8,9% vuol dire impegnarsi per perdere il 4,61% all'anno vedi tu.


Mmm secondo me noi hai proprio la minima idea di come funzionano i btp. E' bene che ti informi prima di dire a qualcuno che spara ca….te.

Seriamente eh.

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2022 ore 19:10

Seriamente, io so solo che se un titolo rende il 4,29% all'anno e l'inflazione è al 8,9% non stai guadagnando nulla (in potere d'acquisto reale), anzi; al peggio stai contendendo il danno.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2022 ore 19:12

Intanto non vincoli niente. Secondo coi valori attuali se fra tre anni lo spread cala puoi farci anche il doppio.

Quindi confermo che non ne sai nulla.

con l'impianto cali la tua bolletta mensile (o bimestrale) di quanto?

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2022 ore 19:15


Quindi confermo che non ne sai nulla.


Va bene, hai ragione tu; ma io penso che sia meglio avere la terza elementare (non è il mio caso ma non voglio farmene un vanto) ed avere la lucidità di capire che se un investimento ti rende il 4,29% all'anno ma l'inflazione ti mangia l'8,9% del potere d'acquisto a fine anno ci avrai comunque perso in termini di valore reale.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2022 ore 19:17

Sono d'accordo con te. Ma si tratta di mettere un impianto fotovoltaico per diminuire la bolletta di ?

Prova a fare due conti e forse …

Oltretutto quando mi parli di soldi bloccati per 10 anni… è evidente che non sai di cosa stai parlando.

Non mi tornano nemmeno i guadagni dei quali parli a fronte di 6500 euro di spesa. Altrimenti penso vedrei pannelli ovunque. Al momento non mi pare.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2022 ore 19:29

Chiedo da profano. Perché E.on parla di valori completamente diversi dai tuoi? Hai ragione tu o e.on?

www.eon-energia.com/informazioni-utili/impianto-fotovoltaico-quanto-pr

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2022 ore 19:31

Va bene, facciamoli.
Io consumo 3500 kWh/anno che all'attuale tariffa ARERA di 0,66€/kWh ( www.arera.it/it/com_stampa/22/220929.htm# ) sono 2310 €.

Un impianto da 4,1kWh al nord Italia produrrà circa 4.000 kWh/anno ma ovviamente la produzione non sarà omogenea nei 12 mesi dell'anno.
Ipotizziamo con la batteria di riuscire a toglierne 2.700 kWh/anno dalle bollette, che ne avanzino 1.300 da vendere in rete e che ne debba continuare ad acquistare 800 in inverno quando l´impianto renderà meno.

Supponiamo di acquistare all'attuale tariffa ARERA e, tolte le spese e tasse, di vendere ad 1/3.

Spenderò: 800*0,66-1.300*022 = 242 €.

2.310 € - 242 € = 2.068 € all'anno.

e l'impianto mi è costato 6.500€ tutto compreso.
6.500€/2.068 = 3,14 anni per pagarmi l'impianto.

E poi, supponendo una vita media di 25 anni, per 22 anni mi renderà 2.068€*25 = 51.700€.

Alla fine vedi che più o meno sono ancora le cifre del mio post precedente...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me