RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tamron 20-40mm f/2.8 Di III VXD, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Tamron 20-40mm f/2.8 Di III VXD, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2022 ore 11:28

Mi sembra interessante, sono indeciso tra questo ed il Sony Zeiss 16-35 come zoom wide, aspettiamo qualche recensione in più

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2022 ore 10:04

Ai bordi, al centro è nitido già da 2.8

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2022 ore 11:59

Ma l'hai vista la differenza proprio al centro tra 2.8 e 5.6 a 20 mm ?
dove sta? non mi pare che Abbott abbia postato delle immagini a 2.8 e 5.6 a 20mm al centro: qui dustinabbott.net/wp-content/gallery/tamron-20-40mm-f2-8-vxd-review/30- si vede un'enorme differenza, ma è sui bordi estremi. Mi è sfuggito qualcosa?

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2022 ore 17:13

Seguo Abbott, quello è un angolo estremo...

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2022 ore 20:06

Si, ma verrà venduti a quasi 1000 euro.

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2022 ore 12:04

ci sono diverse recensioni adesso, quella scritta di Dustin Abbott, alcune in cantonese, e un'altra, dopo metto i link.

Cmq rispondo a chi dice che il 17-28 è costruito male. Per me no. Ed ha una resistenza al flare impareggiabile.

Questo nuovo tamron, (da prendere in considerazione solo quando i prezzi si saranno allineati a quelli negli Stati uniti 699 dollari), non mi convince a pieno.

Volevo vendere il 17-28 e il samy 45 per prendere questo, ma non so se lo farò.

Riassumendo sembra che soffra un pò di flare.
Che abbia distorsione non lineare a 20mm e che a 40 f/2.8 perda un pò di nitidezza.

Ma tu Juza, lo hai provato?

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2022 ore 15:07

Riassumendo sembra che soffra un pò di flare.
Che abbia distorsione non lineare a 20mm e che a 40 f/2.8 perda un pò di nitidezza.


Diciamo che come CONTRO ci stanno per un Wide spinto 2.8 costante, piccolo e leggero, che costa tutto sommato poco... per me a 700 euro diventa un BEST BUY ad oggi (avrei preferito un 18-35 f/2-2.8 sullo stile del fratello maggiore 35-150mm che ho da qualche mese e di cui mi sono letteralmente innamorato, ma considerando le dimensioni ed il peso, ci sta tutto)!

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2022 ore 16:11

@Jak. Beh c'è il 15-30/2.8, del quale ho sempre letto un gran bene (sia G 1, sia G 2)! GL

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2022 ore 16:56

Beh c'è il 15-30/2.8, del quale ho sempre letto un gran bene (sia G 1, sia G 2)! GL


Quale marca? non lo conoscevo... ma nativo per Sony E? Che AF monta? Quanto costa? MrGreen

Boh andare più WIDE del 18 per me non ha senso (per il mio modo di fotografare eh), mentre sarebbe meglio che arrivasse almeno a 35mm (infatti un 18-35m 2.8 costante o 2-2.8, più compatto dei soliti 16-35mm, per me sarebbe l'ideale)

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2022 ore 17:26

@Jak. La marca è Tamron (non si parlava del Tamron 35-150, in relazione al quale si cercava un altro zoom più wide? O mi sono perso qualcosa?). Quanto all'attacco so che esiste in versione Canon EF, e Nikon. Non saprei se esiste in altre versioni. Puoi guardare qui, su Juza, alla voce "recensioni" (tra quelli fuori produzione). Sono (sia il G 1, sia il G 2) fuori produzione, appunto; si trovano: il primo tra i 400 ed i 650 euro; il secondo intorno ai 900 - 950 euro. L'autofocus, infine, ... boh quello Tamron (buono, direi!)! Ciao. GL

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2022 ore 18:27

"Diciamo che come CONTRO ci stanno per un Wide spinto 2.8 costante, piccolo e leggero, che costa tutto sommato poco... per me a 700 euro diventa un BEST BUY ad oggi (avrei preferito un 18-35 f/2-2.8 sullo stile del fratello maggiore 35-150mm che ho da qualche mese e di cui mi sono letteralmente innamorato, ma considerando le dimensioni ed il peso, ci sta tutto)!"

Dico che cmq il 17-28 pur essendo più Wide non ne soffre di flare

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 20:44



a guardare questo video... beh han tirato fuori un gioiellino. peccato solo la poca performance a 40mm @2.8

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2022 ore 6:54

Se guardi altri video, sembra soffrire di flare, e come dici tu, soffre a 40mm...

E cmq se a 40 deve far cagare... Ha poco senso.. puoi rimanere con 17-28 / 16-35..

Sembra che Sony stia lavorando a un 20-70 però f/4

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2022 ore 10:39

sembra soffrire di flare, e come dici tu, soffre a 40mm...
E cmq se a 40 deve far cagare... Ha poco senso.


il flare mi preoccupa poco, è la poca performarce a 40 che mi lascia titubante. avere 20mm 2.8 permette di andare dalle foto alle stelle fino ai paesaggi tradizionali con un peso leggero. avere un 40mm 2.8 penso sia ottimo per la ritrattistica ambientata, da capire effettivamente quanto decade ai bordi. spero di provarlo a un tamron day, non vedo tante altre diverse opzioni. penso sia una lente ottima a seconda del prezzo a cui la compri. a 900 euro come ho visto su amazon, anche no.

il 20/70 è iper interessante.


avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2022 ore 22:01

Io ho 17-28 2.8 e samyang 45 1.8.
Mi attirava per sostituire entrambi con un'unica lente.
Ho fatto qualche scatto di prova, un negoziante lo aveva, ma ho deciso di aspettare perchè non mi ha convinto del tutto.
L'ho provato, accanto anche ad un sigma 24-70 2.8 dg dn, nella focale fino 40.
Un pò meglio il sigma, come contrasto e nitidezza, e sopratutto lo sfocato, ma non una differenza abissale.

Però non mi è sembrato stra nitido, anche se le condizioni di luce non erano granchè e nemmeno il tempo di prova per fare due scatti perbene.

Ci aggiorniamo appena riesco a fare una prova decente.
Di sicuro il samy, lato nitidezza vince, ma è anche un fisso.

24-70 f4 sony interessante, ma già l'apertura a 2.8 del 20-40 a 40mm era un limite, scendere ancora ad f4...
Però se sony lo fa della stessa pasta del 24-105 non sarebbe male.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me