| inviato il 20 Settembre 2022 ore 19:39
Sadko Il mio van è un camper puro, ma vale anche per le auto, fare solo 5,5km non dai tempo al motore di scaldarsi a dovere, rimane della condensa nella camera di combustione e nello scarico, micro gocce che a lungo andare rovinano il motore (e ti partono migliaia di euri). Questo per l'inverno |
| inviato il 20 Settembre 2022 ore 19:48
“ Il mio van è un camper puro „ Ok ora è chiaro. Comunque rimane il fatto che le statali sono pericolose,tra l'altro conosco la bergamasca e il traffico che ci sta di solito. Io prenderei un scooter (magari a 3 ruote) in grado di andare alla velocità degli altri mezzi,in modo tale da non farmi sorpassare,soprattutto dai camion. oppure un'utilitaria usata,a 3000 euro la trovi pure,così se dovesse piovere o ghiaccio ecc non dovresti scomodare il camper (ps. ma la spesa come la fai?) |
| inviato il 20 Settembre 2022 ore 20:08
Jp1000 C'è solo un tratto di circa un km e duecento metri diritto, strada secondaria poco trafficata senza marciapiede, ma a volte , pur con corsia opposta libera ti sfrecciano a filo (anche a forte velocità), finché succede in buona luce immagino che mi possano vedere e magari evitarmi, ma con il buio (luci accese e giubbetto catarifrangente) ...boh... Ho tanti pensieri in testa, mi piace andare in bici, mi rilassa, è bello sentire la brezza dell'aria, in questo periodo, il tepore del sole, il verde dei campi, godere del viaggio con la lentezza della bici; fermarmi con lo sguardo su tanti particolari dei luoghi che attraverso, però ho cominciato a maggio e il buio delle stagioni corte non l'ho ancora vissuto... magari sarà meno tenebroso di quello che penso. |
| inviato il 20 Settembre 2022 ore 20:08
Jp1000 C'è solo un tratto di circa un km e duecento metri diritto, strada secondaria poco trafficata senza marciapiede, ma a volte , pur con corsia opposta libera ti sfrecciano a filo (anche a forte velocità), finché succede in buona luce immagino che mi possano vedere e magari evitarmi, ma con il buio (luci accese e giubbetto catarifrangente) ...boh... Ho tanti pensieri in testa, mi piace andare in bici, mi rilassa, è bello sentire la brezza dell'aria, in questo periodo, il tepore del sole, il verde dei campi, godere del viaggio con la lentezza della bici; fermarmi con lo sguardo su tanti particolari dei luoghi che attraverso, però ho cominciato a maggio e il buio delle stagioni corti non l'ho ancora vissuto... magari sarà meno tenebroso di quello che penso. |
| inviato il 20 Settembre 2022 ore 20:13
Sadko Si l'idea dello scooter è di poter reggere il passo delle auto che su 5,5km di strada, in inverno, con il traffico prenatalizio, si dovrebbe attestare in una media di 30/35km/h (quasi da e-bike taroccata, ma c'è quel tratto di rettilineo di 1,2km che mi fa sudare freddo oggi. Ah.. all'andata e tutto in leggera discesa abitando a Bergamo e lavorando a Dalmine, il ritorno, invece, tutto in leggera salita. All'andata 15 minuti (senza sudare, non ho computer quindi non so a che velocità, anche se si può calcolare) al ritorno diventano 18 minuti |
| inviato il 20 Settembre 2022 ore 20:48
“ Ho tanti pensieri in testa, mi piace andare in bici, mi rilassa, è bello sentire la brezza dell'aria, in questo periodo, il tepore del sole, il verde dei campi, godere del viaggio con la lentezza della bici; fermarmi con lo sguardo su tanti particolari dei luoghi che attraverso, però ho cominciato a maggio e il buio delle stagioni corte non l'ho ancora vissuto... magari sarà meno tenebroso di quello che penso. „ Vero! adesso io ho molti più km (ho guardato 18.3 km e 370m di dislivello), faccio una parte e poi prendo il treno. Al venerdi torno in bici e la faccio tutta pero. PS anch'io sono per l'idea di jp1000 |
| inviato il 20 Settembre 2022 ore 20:51
Da quando sono in pensione,(poco più di un anno)giro in ebike...circa 30-40 km al giorno...però la prima che ho preso non mi entusiasmava...era poco stabile perche aveva il motore sulla ruota...e gomme troppo piccole...pagata 1500 euro...la seconda 2.500 ma è una goduria...motore centrale niente rumore...autonomia 80km...freni a olio..ottime luci..una vera bici...ero talmente contento che ne ho presa un'altra per mia moglie.. se devi fare 5 km al giorno,non avrei dubbi...io l'ho sempre usata anche in inverno...ovvio che ci vuole un vestiario adeguato...ma quello serve anche per uno scooter.. |
| inviato il 20 Settembre 2022 ore 20:57
Eviterei ebike e monopattino(perché li possono rubare) mentre un morino tipo il Ciao se lo trovi ti pagano per prenderlo e non te lo rubano certamente |
| inviato il 20 Settembre 2022 ore 21:02
“ un morino tipo il Ciao „ Non hai visto le quotazione dei vintage |
| inviato il 20 Settembre 2022 ore 21:19
Mitico il ciao, ma costa più che quando era in produzione! È anche vero che la e-bike me la potrebbero ciulare al lavoro, è un'azienda piuttosto grande e c'è sempre un via vai di corrieri... |
| inviato il 20 Settembre 2022 ore 21:30
“ Non hai visto le quotazione dei vintage ;-) „ Vogliamo metterci l'assicurazione? Io anni fa ho rinunciato a tenere un 50cc per quello |
| inviato il 20 Settembre 2022 ore 22:40
Se si vuole evitare targa ed assicurazione non c'è alternativa alla bici elettrica, magari una fat-bike che è più simile al motorino. Non vedo il problema dei 25 kmh su un percorso di 5km sono 10 minuti di viaggio! |
| inviato il 20 Settembre 2022 ore 22:44
Mi avete illuminato sul vintage del Ciao non ne ero proprio al corrente Cmq un motorino simile si trova almeno credo |
| inviato il 20 Settembre 2022 ore 23:04
ma nel frattempo Ivang che bici utilizzi? |
| inviato il 21 Settembre 2022 ore 8:09
@ Nikmeditato Se fosse tutto ciclabile non avrai problemi, ebike (così non sudo e vado a palla :) Questo sabato comincerò a girare per negozi di bici e scooter, vediamo cosa mi propongono. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |