RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova roadmap Nikon Z: 70-180mm, 35mm, 135mm e 12-28PZ


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuova roadmap Nikon Z: 70-180mm, 35mm, 135mm e 12-28PZ





avatarsupporter
inviato il 20 Settembre 2022 ore 12:14

Quindi in futuro è ragionevole attendersi una serie di 1.2 almeno per le focali principali tipo 20,35 e 85 che andranno a fare compagnia al 50.

Più che 20-35-85 direi 35-50-85.
Chissà, a questo punto, se vedremo anche un 24mm f1.2 ....

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2022 ore 12:20

Io ultimamente sto provando una immensa goduria a fotografare un po' di sport indoor (in particolare volley e futsal) con l'85 1.8S...

Un 135 1.8, se fosse S, lo prenderei immediatamente.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2022 ore 12:33

andrebbe ad affiancare il mio zeiss f2... un bel 1/3 di stop con AF e stabilizzazione a 5 assi... poi magari fanno un altro elefante e sarà f1.2 MrGreenMrGreenMrGreen... magari

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2022 ore 12:36

Axl, l'epoca delle reflex è terminata e con essa anche i grandi numeri sulle lenti, personalmente la vedo molto difficile avere tre 35 o tre 85.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2022 ore 12:39

io vorrei un bel 28mm f1.2 con coma pari al 14-24 z f2.8... è chiedere troppo?

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2022 ore 13:22

Non sempre, Canon per decenni ha avuto un 50 1.2, uno 1.4 e uno 1.8 con prezzi e prestazioni nettamente differenti e anche con gli 85mm ha ripetuto la "triade".


Secondo me, però, amico mio, erano altri tempi...


avatarsupporter
inviato il 20 Settembre 2022 ore 13:34

Secondo me, però, amico mio, erano altri tempi...


Axl, l'epoca delle reflex è terminata e con essa anche i grandi numeri sulle lenti, personalmente la vedo molto difficile avere tre 35 o tre 85.


Anche questo è vero ma, secondo me, tra un 50mm da 230 € (f1.8) e uno da 2.700 € (f 1.2) nel mezzo è obbligatorio avere nella line up un f1.4, non trovate?

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2022 ore 13:41

Onestamente penso di no... Ormai ci dividiamo in due categorie: chi è disposto a spendere cifre elevate perchè ha un hobby da anni per il quale è disposto a mettere sul piatto bei soldini e chi magari inizia e poi diventerà quello disposto a spendere.

Quando non sai se una cosa ti appassionerà normalmente non sei disposto a grandi spese. Ma poi...

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2022 ore 14:00

Ho una Z7 e 3 ottiche Z il 14-30, l'85 e il 24-200 per le uscite in moto o montagna. Sto pensando all'acquisto del 50 f1,8.
Fotografo per Hobby se proponessero il 70-180 f2,8 ad un prezzo accettabile lo prenderei anche se lo userei poco, i quasi 3.000euro del 70-200 li trovo non giustificati come spesa per l'uso che ne farei.
Penso che ottiche Tamron/Nikon a prezzi e prestazioni accettabili possono essere una opportunità per quelle focali che uno usa poco e che coprirebbe senza svenarsi, quindi bene per me se ci sarà questa opportunità.

Ciao
Gian

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2022 ore 14:26

Forse ho sbagliato a leggere la RoadMap ma ...
Mi sembra di aver visto un pancake 24mm per DX (APS-C) ...

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2022 ore 14:43

Esattamente

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2022 ore 14:51

Anche questo è vero ma, secondo me, tra un 50mm da 230 € (f1.8) e uno da 2.700 € (f 1.2) nel mezzo è obbligatorio avere nella line up un f1.4, non trovate?


Lo sostengo da tempo e ovviamente é una considerazione che vale per TUTTI i Brand.
La serie f1,4 (20mm, 24mm, 28mm, 35mm, 50mm, 85mm, 105mm) da sempre coniuga prestazioni, costruzione, peso e dimensioni e costi.
La linea f1,2, oltre ad essere limitata a tre delle sette focali (35mm, 50mm e 85mm), produce vetri troppo grandi, pesanti e soprattutto costosi.
Da evidenziare che tra f1,8 e f1,4 ci sono 2/3 di stop mentre tra 1,2 e 1,4 c'é solo 1/2 stop con tutte le conseguenze del caso.
Se prendete lo sfuocato di un f1,4 e di un f1,2 vedrete meno differenza rispetto a quella tra un f1,8 e f1,4.

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2022 ore 15:05

se poi il 70/180 fosse una rivisitazione del micro 70/180 af-d,lo prenderei in considerazione..

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2022 ore 15:19

Comunque il 135 f1.8 potrebbe essere una gran lente da ritratto, speriamo sia oltre le spettative.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2022 ore 15:30

nuove ottiche .. obbligo nuovi firmware??

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me