JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Le ho usate entrambe e preferisco la Z6 alla S5 (per fotografia). Ovviamente la S1 è molto meglio della Z6...quindi se vuoi fare il passaggio, ti conviene prendere la S1 o S1R.
Per le lenti, ti consiglio i fissi Sigma F2 oppure il 28-70 f2.8. Lascia stare le lenti Panasonic.
@Larcodema fai qualche esempio concreo perchè anche io non capisco a che ottiche ti riferisci: ai Panasonic f1.8, ai Panasonic Pro?
L'autofocus Panasonic non sarà un fulmine su soggetti in rapido movimento ma quello Nikon ( escludendo al Z9 ) non è certo meglio anzi lo trovo decisamente peggiore, io provato a usare il tracking con quadratino e andava un po' ovunque. Quello Panasonic riconosce diversi animali quello Nikon non riusciva a vedere neppure il mio gato se non riempiva praticamente il fotogramma e una volta che girava la testa ciao... ora che lo riagganciava
Usate entrambe con gli ultimi firmware, perchè se leggete / guardate le recensioni è importante valutare in base al firmware presente sulla S5
In più la S5 ha l'HiRes e live composite, l'aiuto in manual focus PIP che credo dovrebbero copiarlo tutti, la stabilizzazione credo si possa dire sia la migliore sul mercato, per quanto riguarda la S1 il sensore è lo stesso.
min 8:13 sul figlio che corre, bisogna solo selezionare il soggetto cosa che alcuni recensori non sapevano
Si anche dopo l'ultimo aggiornamento non diventa un fulmine o meglio chiariamo.
La camera riconosce perfettamente il soggetto ed ipoteticamente lo segue.. Il problema è che non riesce a stargli dietro con il focus. Per camminate lente va bene, ma per cose dinamiche no.
Tra l'altro questo discorso vale per le lenti Panasonic, per le lenti sigma c'è giusto qualche problemino in più.
Per me rimane tutta questione di tecnologia legata all'AF a contrasto. Se si decidono a mettere il rilevamento a fase stile Sony la lumix sbanca e diventa inarrivabile.
“ Si anche dopo l'ultimo aggiornamento non diventa un fulmine o meglio chiariamo. „
Ok quindi confermare il soggetto non cambia nulla...da qualche review sembrava invece che, non dico risolvesse tutto, ma che migliorasse molto il tracking.
La S5 è una fotocamera con 5fps non è sicuramente una stacked ma men che meno tutte le Z ( esclusa la Z9 )
Per le lenti Sigma probabilmente non è neppure così corretto generalizzare
Questo è un intero video dedicato all'AF Al min 16:12 fanno un test in AF-C con uno dei 2 in bici con sigma 100-400mm
Nelle gallerie su Juza c'è una foto molto bella di una partita di basket con il Panasonic 70-300mm
non è la macchina che sceglierei se fai 90% avi / fauna o sport ma non mi sembra così limitata come la si vuol far sembrare
che poi tra vedere a schermo soggetto agganciato e foto a fuoco c'è una bella differenza, con la OM-1 e il 300mm penso spesso di portare a casa molti più scatti perfettamente a fuoco i quelli che poi mi ritrovo
user206375
inviato il 16 Settembre 2022 ore 13:35
Nooo dai, ora pure i video yt. Eddai su. Sta discussione sta diventanto patetica come quasi tutte le altre. Invitate pure l'altro utente che vi posta le foto zoomate al 300% e deliria pure sulla GD.
Al, bisogna avere una stacked per superare i 5 fps? Sony a7iii 10 fps, la z6/7 fa 12 fps, le ver. II 14 fps
Non capisco sono tonto, qual è il problema di questo topic e dei video YT?
user206375
inviato il 16 Settembre 2022 ore 15:14
Che su yt trovi tutto il contrario di tutto e la maggior parte dei video sono fatti da dei caxzari pagati dalle case produttrici o semplicemente da dei fanatici tifosi del marchio. Possiamo raccontare la nostra esperienza, fare ragionamenti per aiutare l'utente del topic poi la cosa migliore da fare secondo me è provare di persona.
Magari mi pagassero per fare i video su youtube ahahah
Comunque si, è vero...ci sono tanti venduti su internet
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.