| inviato il 19 Settembre 2022 ore 12:20
Quando accompagnai mia suocera il concessionario ci disse che il prezzo della vettura era quello solo nel caso in cui si facesse il finanziamento come lo chiedevano loro che gli avrebbe permesso di tenere il prezzo "basso" e guadagnarci maggiormente; dal canto di mia suocera avrebbe avuto il vincolo di tenere il finanziamento attivo un solo anno e poi, volendo, estinguerlo tranquillamente. Dato che non poteva essere imposta la cosa e per tutelare il proprio interesse in pratica il concessionario avrebbe stipulato un contratto con esplicitato il fatto che l'acquirente era vincolato ad un anno di finanziamento. Con questo discorso non vedo profili di illegalità... |
| inviato il 19 Settembre 2022 ore 12:54
Ormai tutte le marche hanno una finanziaria e applicano sconti se la fai |
| inviato il 19 Settembre 2022 ore 13:15
Sono un pessimo matematico, lo riconosco, però mi chiedo quale sia lo sconto su una vettura venduta a 10.000 euro (cifra casuale, per fare un esempio) "oltre oneri finanziari"... se quegli oneri li pago ad una finanziaria, in cosa consiste il mio risparmio? A me pare una forma di pubblicità ingannevole... |
| inviato il 19 Settembre 2022 ore 13:29
Esatto. |
| inviato il 19 Settembre 2022 ore 13:50
“ il prezzo della vettura era quello solo nel caso in cui si facesse il finanziamento „ Questo lo comprendo: un prezzo diverso a seconda di come si vuole pagare. Quello che non mi torna è quando viene detto che si può solo fare il finanziamento (mi è successo qualche mese fa, quando cercavo un'auto usata, acquistata poi da un venditore che non ha fatto problemi col pagamento in contanti). |
| inviato il 19 Settembre 2022 ore 14:22
@Lucatkom quello credo sia altamente scorretto Per il resto, il finanziamento, ovviamente conviene a loro e non a chi compra la vettura anche se te la raccontano così bene che quando lo hai fatto sei convinto di aver fatto un terno al lotto |
| inviato il 19 Settembre 2022 ore 14:28
AlceWCR "il concessionario avrebbe stipulato un contratto con esplicitato il fatto che l'acquirente era vincolato ad un anno di finanziamento." Quello che hanno imposto a tua suocera, secondo me, è un atto vessatorio. |
| inviato il 19 Settembre 2022 ore 18:46
Non glielo hanno imposto in realtà...le hanno detto una roba del tipo: "con il finanziamento, che può estinguere dopo i primi 12 mesi, costa 15.000 euro, senza finanziamento le costa 17.500....come vede non le conviene, un anno di interessi è comunque minore di quello che le dovrei chiedere se me la pagasse subito."...è una sorta di coercizione ma non vi è alcun obbligo. |
user198779 | inviato il 19 Settembre 2022 ore 20:04
Oramai le case automobilistiche sono diventate delle finanziarie . |
| inviato il 19 Settembre 2022 ore 20:27
...anche i concessionari multimarca che trattano usato sono delle finanziarie |
| inviato il 19 Settembre 2022 ore 20:28
“ Non se sia legale imporre un finanziamento, sarebbe molto utile se qualcuno competente fornisse delle delucidazioni in merito „ Ho lavorato per quindici anni in concessionaria, prima in backoffice e poi in amministrazione ma occupandomi sempre dei venditori e delle finanziarie. Non mi dilungo sui motivi (abbastanza ovvi) per cui vengono proposti insistentemente i finanziamenti o perché il prezzo proposto in caso di acquisto con finanziamento sia più basso. Comunque: 1) non è assolutamente legale imporre un finanziamento. Il cliente ha sempre il diritto di acquistare l'auto pagandola subito per intero. Certo, a volte ad un prezzo maggiore. 2) non è assolutamente possibile vincolare un cliente che abbia sottoscritto un finanziamento a mantenere il finanziamento stesso per almeno 12 mesi. Il cliente è sempre libero di estinguere il finanziamento in qualsiasi momento; al più pagherà una penale molto bassa. Chiunque si trovi nella spiacevole situazione di aver a che fare con qualche concessionaria che insista su una delle pratiche sopra menzionate, non fa altro che citare la parolina magica "...IVASS..." e vedrà che - come per magia - ogni problema si risolverà |
| inviato il 19 Settembre 2022 ore 20:53
Io sono stato in alfa oggi per vedere usati, una stelvio di 2 anni me la volevano dare a più di 40000euro, roba da pazzi. Alchè ho chiesto cosa costa nuova, modello in arrivo 4x4 scontata a 50k. Follia ma proviamo a simulare un leasing per 5 anni, anticipo la mia auto valore circa 5000euro, ho pensato dai faccio un 5 anni, rata finale un 20% che sarà sicuramente almeno pari al valore dell'usato (200000km), rate mensili abbordabili ho pensato. Peccato che il leasing me lo fanno di 150000km massimo, ogni km in più devo pagarlo, riscatto o 1% o maxi rata da 20000 euro, obbligo di rca furto incendio etc con loto, 96€ al mese Io pago 600€ all'anno con la unipol e ho la minikasko... In sostanza rate da 600euro al mese per 59 mesi più maxirata da 20000euro. Roba da pazzi. Ah i tagliandi non sono inclusi... Quindi penso, ma dove sbaglio a pensare che compro come agente una macchina da 50k, la pago 45000 dando dentro la mia, rata finale da 15000, presumo che una stelvio di 5 anni con 200000km li possa valere. Quindi rate abbordabili (detraggo la spesa all'80%), 30000euro in 59 mesi. Se la riscatto me la tengo, altrimenti la ridò in alfa e loro hanno una macchina di valore adeguato. Tutti contenti pensavo, e invece no. |
| inviato il 19 Settembre 2022 ore 21:22
In sintesi: L'acquirente può tranquillamente esercitare il diritto di recesso, con cui ha tempo 14 giorni dalla firma del contratto per svincolarsi dagli accordi presi. Il recesso infatti può essere esercitato in qualsiasi caso, senza dover fornire delle motivazioni e senza dover corrispondere delle penali. Qui lo spiegone completo. www.prestitionline.it/news-prestiti/00017203-come-recedere-da-un-prest Alla stipula del contratto di acquisto si accetta il finanziamento. Poi, entro 14 gg, si recede. - GRATIS - Il prezzo dell'auto rimane quello ridotto per merito del finanziamento. Quindi niente variazione di prezzo, niente interessi, niente penali, niente polizze assicurative aggiuntive. Chiaro? |
| inviato il 19 Settembre 2022 ore 21:28
Grazie Blackgrouse e Old_pentax, credo siano info utili a molti. |
| inviato il 19 Settembre 2022 ore 21:49
Old io però acquisto in leasing, finché non riscatto l'auto non è mia. Come posso disdire il finanziamento? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |