JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Un macro mini c'è già e va pure bene: il 60 2,8. Il 90 PRO ha senso di per sé, senza tutte queste ansie da miniaturizzazione. Chi lo aspetta lo fa per una stabilizzazione super e per tutte le caratteristiche che ne definirebbero i plus, non per avere un 60 vitaminizzato. Per gli stessi motivi la moltiplicabilità è irrinunciabile (certo, per questo sarebbe stato meglio un 2,8), così come la piena praticità di impiego sia a mano libera sia su stativo.
Ritorno sul discorso staffa, per le foto a mano libera bastano il 30 e il 60, mentre il nuovo 90 3.5, temo sarà un 60 vitaminizzato come già detto, io avrei preferito fosse 100 2.8 come annunciato da Olympus, ormai un'era fa. Un 100 2.8 con staffa per un uso su treppiede per gli sfocatoni.
il 60mm "vecchio" di listino costa sopra i 500€ mi sbaglierò ma vedendo i prezzi della E-P7 secondo em sarà attorno a 1000€ spero vivamente di sbagliarmi
Beh il 60 non è tropicalizzato e non arriva a 2:1 quindi almeno il doppio costerà... Se in piena offerta il 60 costa 400 e di listino 550 mi aspetto un presso al lancio almeno di mille euro che scenderà in un paio di anni a circa 800 con offerte varie. Il problema è che un obbiettivo così specialistico sarà per pochi e ne troveremo pochissimi di usati quindi pronti a sganciare
“ Beh il 60 non è tropicalizzato e non arriva a 2:1 quindi almeno il doppio costerà... Se in piena offerta il 60 costa 400 e di listino 550 mi aspetto un presso al lancio almeno di mille euro che scenderà in un paio di anni a circa 800 con offerte varie. Il problema è che un obbiettivo così specialistico sarà per pochi e ne troveremo pochissimi di usatiSorriso quindi pronti a sganciareMrGreen „
Macro 2:1 direi che in linea di massima tendo a concordare con te... 1:1 invece AF è già più apprezzabile. Diciamo che la presenza dell'autofocus la rende lente più generalista, per chi può spender quella cifra.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.