RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Per gli street photographers


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Per gli street photographers





avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2022 ore 10:34

Il maltempo e altri impegni al momento mi impediscono la street view B/W.

Ho imparato da poco la Regola dei Terzi che forse poteva essere applicata in questa foto scegliendo il personaggio o quant'altro come soggetto principale.

Mi è stato detto, non so se è una leggenda metropolitana fotografica, che noi europei scrivendo da sinistra verso destra guardando una foto l'occhio corre a sinistra quindi applicando la Regola il soggetto dovrebbe essere a sinistra. Al contrario degli arabi che scrivono da destra verso sinistra l'occhio va ad esaminare a destra.

Accetto con piacere tutte le critiche del caso, mi serviranno per migliorareMrGreen

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2022 ore 10:54

@Zuorro Grazie per il consiglio. Cercherò di imparare dagli altri per fare Street.

avatarsupporter
inviato il 30 Settembre 2022 ore 11:10

Non è una leggenda metropolitana , è vero : proprio per il verso di scrittura /lettura il nostro occhio in fase di lettura (anche delle immagini) punta istintivamente a sinistra ecco perché un'immagine in cui il punto focale sia in alto a sx pare più armonica ed equilibrata ... questo, in linea di massima ovviamente , poi l'esperienza ci insegna che , anche in fotografia , le eccezioni abbondano .

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2022 ore 11:12

@Francesco De Riggi ecco la spiegazione

www.reflex-mania.com/regola-dei-terzi/

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2022 ore 11:13

@Wolfschanz...grazie 1000MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2022 ore 11:14

Soprattutto, quanto è fondamentale il soggetto (persona,animale, ecc...) nella street photography?

Questo è quanto hai scritto nel primo post
Ora devi chiederti non tanto quanto il soggetto sia importante ma cosa fa il soggetto, la scena l'azione, l'aspetto geometrico ecc ecc tutto quello che può attirare l'attenzione di chi osserva.

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2022 ore 12:40

Si chiama percezione visiva e racchiude tutti i principi conosciuti su come percepiamo il mondo che ci circonda attraverso i nostri occhi e cervello.
La regola dei terzi lasciala perdere che è una cazzata assurda. Guardati eventualmente la sezione aurea da cui trae, in maniera sbagliata, il principio di base.

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2022 ore 12:46

@Zuorro...non condivido quello che hai scritto sulla Regola dei Terzi essendo stata diciamo ''ideata'' dai pittori rinascimentali che sicuramente avevano l'occhio dell'artista come, senza presunzione, i fotografi di oggi (non certo io;-)).

Ti ringrazio per avermi indirizzato sulla sezione aurea, utilizzata anche dai pittori rinascimentali oltre alla Regola di cui sopra, di cui non ero a conoscenzaMrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2022 ore 12:51

@Zuorro...Articolo interessante su quanto da te suggerito, come vedi io cerco di assorbire consigli e suggerimenti da chi ne sa più di me;-)

tecnicafotografica.net/blog/la-sezione-aurea-nella-composizione-fotogr

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2022 ore 17:08

Ciao Francesco, non è necesario per il bianco e nero per la street.
se vuoi vedere un esempio di street, lo puoi trovare nel mio profilo.
Buone foto,Marco.

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2022 ore 17:15

@Francesco ora ti dico una altra regola della street ( non è mia , è di Robert Capa ) : "quando fotografi avvicinati al soggetto , poi avvicinati ancora e poi ancora di più' . se la foto non è venuta bene non ti sei avvicinato abbastanza."

morale ... sei stato lontano.

guardati le foto di uno che ha cambiato i canoni espressivi della street ( morto un paio di settimane fa ) : William Klein.

















e come ti hanno detto ... copia .

si inizia cosi'

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2022 ore 17:57

Certo se riesci copia, buona fortuna però, e oltre.

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2022 ore 23:16

se vuoi vedere un esempio di street, lo puoi trovare nel mio profilo


E quale sarebbe?

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2022 ore 23:17

e come ti hanno detto ... copia


Mica facile copiare Klein Triste

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2022 ore 23:48

La regola dei terzi è una rivisitazione moderna e approssimativa della suddivisione aurea. Non ha nessun tipo di origine rinascimentale. La sezione aurea si usa da più di 3000 anni e nasce da altrettanti 3000 annni di studi sulla natura. Direi che c'è poco da dire. Comunque il punto non è la regola dei terzi in sé quanto il fatto di mettere delle regole. Non ci sono regole. Ci sono comprensione di come "in generale" (eccezioni ce ne sono sempre) l'uomo (inteso come essere vivente e non come genere sessuale) percepisce il visivo, e da questo si parte per sfruttare ogni possibilità.
La pubblicità lo fa da anni e anni, i fotografi un po' meno, soprattutto ultimamente. Lo studio è diventata una cosa superflua ma invece non lo è.

Il mio solo intento e quello di far soffermare le persone sul fatto che c'è tanto sotto una foto e non basta scattare una cosa che ci piace e metterci un bn.
Lo spunto per imparare secondo me è la cosa più bella che si possa generare.
Quindi perdonami, perdonatemi, se a volte risulto pedante o noioso o saccente. Non è mia intenzione, assolutamente. Sono il primo che ha ancora tanto da imparare.

Lastprince è uno che ne sa. Ascoltalo.
Un altro piccolo consiglio. Monta un 28mm equivalente e cerca e impara a capire dove devi essere per fare la foto. Vicino, e per essere vicino al momento dello scatto significa che devi "vedere" lo scatto prima e trovarti già vicino quando vuoi scattare.
La distanza è la cosa più importante da imparare per essere un bravo fotografo. La distanza è tutto.




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me