| inviato il 08 Settembre 2022 ore 1:39
Interessante e bello ma certamente non una grande rivoluzione. Questa generazione la salto, avendo il 13 Pro. Sarei curioso di capire se la modalità ultra-stabilizzata nel video approderà anche sul mio (non credo). Avevo capito male io o questo doveva uscire finalmente con usb-c? E' Lightning come le nuove AirPods Pro Speriamo nel prossimo...e in un futuro con tutti cavetti uguali. C'è chi vorrebbe la pace nel mondo..io vorrei poter partire per ogni viaggio/lavoro senza perdere mezz'ora a fare la conta di quanti e quali cavetti mi servono... |
| inviato il 08 Settembre 2022 ore 1:52
“ Quali sono le caratteristiche di questo ultra da renderlo 'bestiale'? „ Tra le varie: -Apple Watch Ultra ha il display più grande con una cassa in titanio da 49 mm -È costruito per essere incredibilmente resistente (agli urti, agli agenti atmosferici, funzionamento corretto certificato da -20 a più 50 gradi...) -Lo schermo è anche il più luminoso di sempre, conben 2.000 nit di luminosità di picco in modo da essere perfettamente leggibile con qualsiasi luce anche intensa -Per migliorare la resa in condizioni estreme sono stati aggiunti anche un ulteriore speaker e microfoni (per un totale di 3), in modo da sentirlo sempre e in modo anche che Watch Ultra senta sempre i comandi vocali, anche con vento forte o rumori -Un tasto funzione supplementare personalizzabile -Possibilità di emettere un suono ad 86db per essere udito a grandi distanze dai soccorritori -Sensore di incidente -Corona protetta nella cassa e utilizzabile coi guanti -Certificato per immersioni a 100 metri di profondità -60h di autonomia! Oltre a queste e ad altre feature, il design è decisamente migliorato e con un design di questo tipo nel mondo degli orologi tradizionali 1000 euro non sarebbero neanche tanti in effetti. Certo comunque che deve piacere, il che è soggettivo! Detto ció, rimane il fatto che il sovraprezzo ci sta ma l'avrei visto corretto a circa 250 euro in meno, intorno ai 750 (che sarebbero già comunque 250 in più dell'apple watch classico) |
| inviato il 08 Settembre 2022 ore 7:03
L'iWatch 8 in acciaio inossidabile da 45mm (GPS+Cellular) con cinturino sport viene 909€: altri cinturini lo portano sopra i 950€ Il pro 1009, non mi pare una differenza strabiliante, e finisce lì, nessun aumento in funzione del cinturino o della dimensione. Btw, non lo prenderò comunque… |
| inviato il 08 Settembre 2022 ore 7:14
Orgoglioso perché una piccola parte del warch ultra è anche della mia azienda. A parte questo piccolo momento di vanità, interessante la questione satellitare dell'Iphone, peccato che sia gratuita per i primi 2 anni e che il servizio sia limitato solo a USA e Canada. |
| inviato il 08 Settembre 2022 ore 7:19
Cioè in Europa non è attivata questa funzionalità satellitare? E viene pubblicizzata! |
| inviato il 08 Settembre 2022 ore 7:26
Così sembrerebbe. Se vai sul sito Apple.it proprio non ne parlano. Ho dato un'occhiata veloce dal cellulare, magari me la sono persa io... |
| inviato il 08 Settembre 2022 ore 7:37
“ Quali sono le caratteristiche di questo ultra da renderlo 'bestiale'? „ Bah! ho avuto un paio di vecchi modelli dell'Apple Watch e di bestiale aveno solo il prezzo... poi sono passato al Garmin Fenix 7 e questo si che si può definire bestiale! - Durata batteria immensa (30 giorni) - Tutte le mappe mondiali con sentieri e punti di interesse precaricate, non necessita di telefono per funzionare - Funzionalità di tracking avanzate come track back e calcolo della via migliore, tutto ovviamente senza telefono al seguito - Posso caricare ed ascoltare la mia musica senza bisogno di avere dietro il telefono - Più tutte le funzionalità e la robustezza di questo fantomatico Apple Watch Ultra, ma senza bisogno di fare sta sboronata di presentazione! Per quel che riguarda l'iPhone 14 Pro, è il solito iPhone più grosso... tra un po' ha le dimensioni dell'iPad! P.S. Ho preso da qualche mese il 13 Mini con 512GB e credo che me lo farò durare per altri 10 anni |
| inviato il 08 Settembre 2022 ore 7:39
“ See auguri. MrGreen „ Uff… Cosa ti serve per inserire o correggere una quota in cantiere? Un quantistico? Così, giusto per esempio… |
| inviato il 08 Settembre 2022 ore 8:00
Rimango con il mio 13 Pro ma lo avrei fatto anche se ci fossero state innovazioni più importanti. Il centellinare le novità ci sta anche (non è che ogni anno si può scoprire l'acqua calda), le differenze importanti le vedi a distanza di 2-3 generazioni, poi se uno vuole cambiarlo ogni anno è sempre libero di farlo. |
| inviato il 08 Settembre 2022 ore 8:06
Quindi voi dall'11 al 14 il passo lo fareste? Lo uso anche in ambito video professionale per fare immagini di contorno a quelle fatte con telecamere (e l'11 lo uso comunque su gimbal, che comunque credo sia meglio usare anche con la stabilizzazione migliorata e pubblicizzata del 14), |
| inviato il 08 Settembre 2022 ore 8:07
“ Orgoglioso perché una piccola parte del warch ultra è anche della mia azienda „ Puoi dirci cosa? Grazie a chi ha risposto sulla 'bestialità' del Watch Ultra... Mi pare comunque una cifra eccessiva per un prodotto che si deprezza a distanza di 12 mesi per uscita nuovo modello. |
| inviato il 08 Settembre 2022 ore 8:33
"Bah! ho avuto un paio di vecchi modelli dell'Apple Watch e di bestiale aveno solo il prezzo... poi sono passato al Garmin Fenix 7 e questo si che si può definire bestiale! - Durata batteria immensa (30 giorni) - Tutte le mappe mondiali con sentieri e punti di interesse precaricate, non necessita di telefono per funzionare - Funzionalità di tracking avanzate come track back e calcolo della via migliore, tutto ovviamente senza telefono al seguito - Posso caricare ed ascoltare la mia musica senza bisogno di avere dietro il telefono - Più tutte le funzionalità e la robustezza di questo fantomatico Apple Watch Ultra, ma senza bisogno di fare sta sboronata di presentazione! E no le cose non stanno così, io ho il garmin 6 e parlo per esperienza diretta nell'uso vero delle mie attività in montagna. Tutte le le cose che hai elencato vanno bene ma x garmin il concetto "smart" è imbarazzante (in negativo) a parte leggere i messaggi e ascoltare musica non ci fai più niente. Al contrario l'ultra è un ottimo sportwatch ma smart al 100%. Finalmente apple è entrata nel mondo degli sport outdoor seriamente non certo per la corsetta al parco. È un prodotto di nicchia ovviamente con il suo segmento di riferimento. Il prezzo non è alto ma in linea, la serie epix ed enduro di Garmin hanno prezzi ben più alti e non è che siano nettamente superiori. È perfetto ? Sicuramente no , è migliorabile ? Ovviamente si. Io faró il cambio.... vedremo |
| inviato il 08 Settembre 2022 ore 9:04
@Dodo Se lo usi per fare video ti direi proprio di si, già il 13 Pro surclassa l'11 in quanto a comparto foto/video. Suppongo il 14 abbia anche il Pro Res come il 13 Pro (anche se i file sono giganteschi e poco pratici). |
| inviato il 08 Settembre 2022 ore 9:12
“ Puoi dirci cosa? Grazie a chi ha risposto sulla 'bestialità' del Watch Ultra... Mi pare comunque una cifra eccessiva per un prodotto che si deprezza a distanza di 12 mesi per uscita nuovo modello. „ La mia società ha tradotto il modulo per la parte diving, quella curata dal gruppo Huish-Oceanic, che è un mio cliente. |
| inviato il 08 Settembre 2022 ore 9:15
Grazie Ottimo!!! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |