| inviato il 07 Settembre 2022 ore 22:00
Ma no Pingalep, avrò fatto giusto 5 video su circa 25 canzoni...le altre me le son godute il più possibile, ma per le 5 canzoni a cui tenevo avere un ricordo fotografico, ho fatto il video. Inoltre sono video di pochi minuti e non sempre con lo sguardo sullo smartphone, anche se in realtà faceva comodo vista la distanza...in live te la godi sicuramente meno come immagine, si vedeva poco vista la distanza. Un buon compromesso alla fine. Inoltre sulla qualità, credo sia fondamentale osservare la qualità con gli occhi giusti, e parametrarla al fatto che fosse uno smartphone, di notte con luci da concerto difficilissime, in mezzo alla gente e soprattutto a decine e decine di metri di distanza. Ecco che se giudicassi il tutto con queste circostanze, credo che il giudizio non possa che essere favorevole. Almeno per me. |
| inviato il 08 Settembre 2022 ore 22:30
Complimenti ! |
| inviato il 09 Settembre 2022 ore 14:49
Relativamente al video in questione, io ti consiglierei di filmare a 25 fps. Innanzitutto sei in linea con lo standard europeo, quindi dovresti evitare il problema del flickering delle luci, e poi magari soffrirai di un pelo meno di rumore col buio. |
| inviato il 09 Settembre 2022 ore 16:04
L'audio si sente bene, come risultato per quella piccola ottica non male(l'ho visto in 4k su YT, dall'anteprima sembra proprio scarso). |
| inviato il 09 Settembre 2022 ore 20:34
ah ecco se a 4k su schermo adeguato si vede bene allora ritiro il giudizio sulla qualità |
| inviato il 09 Settembre 2022 ore 20:56
si vede meglio nessun miracolo |
| inviato il 10 Settembre 2022 ore 12:15
Nessun miracolo assolutamente e ci mancherebbe. Il sensore ha numeri ridicoli...lo rende unico il fatto che sia montato su uno smartphone! Ad ogni modo il video è stato fatto in 4k a 30fps. Prossima volta userò i 24fps come da voi consigliato. È stata utilizzata la modalità video Pro dove mentre filmi puoi modificare diversi parametri : ISO Tempi Scelta su quale microfono usare (tutti, omnidirezionale, posteriore) Focus, WB..etc etc. |
| inviato il 10 Settembre 2022 ore 12:38
Registrando a 4k, pulendo e ridurlo a fhd secondo me esce decente per il sensore che è. |
| inviato il 10 Settembre 2022 ore 13:02
Una cosa che non capisco è perché nessun produttore ad oggi inserisce una fotocamera periscope da 10X - 240mm o giù di lì. Samsung non ha praticamente concorrenza in questo, e mi spiace ovviamente, visto che la concorrenza porta competizione e miglioramenti. E invece se rimarrà solo Samsung difficilmente avrà l'input di migliorare ulteriormente l'ottica... |
| inviato il 10 Settembre 2022 ore 13:14
Perché non è detto che serva. Sono indagini di mercato. Per 100 che ne sentono la necessità magari a 100 mila non interessa…. Io ad esempio sono uno di questi. Se poi diverrà una killer feature, allora a ruota seguiranno tutti gli altri, anche solo per non rimanere indietro. Il target poi di questi dispositivi non è il foto amatore ma il largo pubblico che cerca il tel che fa belle foto, ovveo punta e scatta senza voler o dover sapere nulla di come funzioni la cosa, non che ci sia nulla di male…. Per cui al momento tutto ruota intorno il software….è li che stanno i maggiori investimenti La stessa Apple con 48 mpx gira la questione….. crop…. |
| inviato il 12 Settembre 2022 ore 14:26
Secondo me loro, tanto è tutto tracciato e con consenso, hanno i dati di qual è la fotocamera più impiegata dagli utenti e di conseguenza sanno benissimo cosa usiamo e con cosa scattiamo. Magarli, ad esempio, la 3x di iPhone è la meno impiegata e quindi una 10x lo sarebbe ancora meno. Per me, ad esempio, è così. Non dico che non mi farebbe comodo una 10x (magari anche meno, tipo 6x o 7x) però di sicuro non tanto quanto le altre. |
| inviato il 19 Settembre 2022 ore 22:10
Ovviamente sempre 10X...240mm. S21 Ultra.
 |
| inviato il 19 Settembre 2022 ore 23:03
Condivido in pieno l'uso del cellulare come memoria storica ma per il resto...fotocamera |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |