| inviato il 22 Dicembre 2022 ore 21:29
:-( dopo una assistenza remota, mi hanno detto che ho preso il deadbolt e che non possono fare niente, mi hanno solo riattivato la pagina della richiesta di riscatto nel caso volessi pagare 0.5 bitcoin ! Be che dire.. il prossimo NAS non sara Qnap! Pace formattone e ricerca del salvabile! |
| inviato il 23 Dicembre 2022 ore 6:22
Bisogna sempre ricordarsi che il mondo è pieno zeppo di gente di m€rd@. Ovunque: per strada, ad esempio, non puoi assolutamente affidarti alla logica un × o una cretina pronto/a ad ammazzarti lo trovi. E in tutti gli altri aspetti della vita è uguale. |
| inviato il 23 Dicembre 2022 ore 7:19
Dai, QNAP ha colpa fino a un certo punto. Ogni sistema che ha un numero sufficiente di utenti ed è facile da usare rischia l'esposizione. Tra l'altro erano mesi che veniva detto a destra e a manca di togliere il NAS dalla DMZ. Te lo dice uno che, come te, ha dovuto andare a spulciare nei backup per ricreare il database delle foto. Alla fine QNAP non ti avrà protetto, ma se entrambi avessimo ascoltato e avessimo tolto l'accesso diretto al NAS, non saremmo qui a lamentarci. Tra l'altro ci era andata bene la prima volta… Pensa che tempo fa hanno hackerato una pipeline di build di un firmware per apparecchiature di rete, switch da nodi intercontinentali, tipo. Hanno infilato un Trojan nel binario del firmware e hanno lasciato che l'azienda facesse fare in remoto le update a tutte le apparecchiature che erano configurate per riceverlo. Nel mondo. Ne hanno bloccate un paio e hanno chiesto un riscatto. Che gli fai? Blocchi internet a mezzo mondo o paghi? |
| inviato il 15 Aprile 2023 ore 13:22
Ho letto della tua disavventura e ho gran piacere che tutto si sia andato nel migliore dei modi. Un saluto Maurizio |
| inviato il 15 Aprile 2023 ore 13:42
Sono stato graziato! Grazie Maurizio! Ciao Simone |
| inviato il 29 Aprile 2023 ore 11:51
Quello che leggo fa male, molto male. Posso solo immaginare cosa possa significare. A parte le foto "belle" sono certo che lì dentro ci sono i ricordi di una vita, vittime di uno o più delinquenti informatici da quattro soldi. Purtroppo oggi anche loro soffrono del fenomeno della concorrenza. Troppi. Così le vittime danarose sono, in rapporto, sempre meno, e la gente comune cade nella rete subendo torti senza poter reagire. Grazie per aver condiviso questa esperienza. Serve a me, forse non solo a me, a ragionare con il tuo senno del poi, da una posizione privilegiata. Spero che il male si affievolisca in fretta e che questa disavventura possa essere di stimolo per una rinascita che ricordi la Fenice, ancora più bella, ancora più grande. Mettiamola così, sei un fotografo "principiante" con le conoscenze di un fotografo ampiamente rodato, di grandi capacità. Le raccolte delle tue fotografie ti sbalordiranno per bellezza. Un abbraccio Gabbia65 |
| inviato il 29 Aprile 2023 ore 12:12
Ciao Giorgio! Grazie delle rinfrancanti e belle parole che valgono sempre e comunque nelle circostanze che ci accadono. Nel caso specifico i dati li ho recuperati tutti, se hai voglia, trovi anche le esperienze di altri amici! A presto S |
| inviato il 21 Luglio 2023 ore 6:15
“ Il mio Nas è sato colpito da ransomware deadbolt. Là dentro si trovavano tutte le mie foto e altro ancora. Ora sono imbalsamate. Crittografate, o giù di lì … In verità sono riuscito a salvare le foto di quest'anno e i filmati di danza che ho fatto a mia moglie. Niente di trascendentale, io sono vivo, mia moglie anche e i miei figli godono di ottima salute. Tuttavia, mi attanaglia una sorta di incazzatura, lo stomaco si strizza e pensieri vendicativi, i più truculenti, mi trapassano da parte a parte. Mi domando se tanto malumore, tanta sofferenza, tanta incazzatura siano necessari, …. Temo di sì, non riesco a scansarli. Il riscatto che mi chiedono non posso pagarlo. Quindi vi dico, …. che ho deciso di ripartire! Con una ferita nel cuore, ma riparto da quello che ho. Tutte le ore spese a fare ed elaborare foto non possono essere state vane e dunque, porteranno comunque il loro frutto, non so quale e non so come, … ma prometto che quando lo scopro, ve lo dico immediatamente! „ Ciao Simone.....ho letto solo ora di questa disavventura. Non so con quale sistema operativo ti sia successo ma se ti può interessare utilizzo sistemi GNU/Linux. La distribuzione la puoi scegliere tra molte e soprattutto per le varie esigenze. In 20 anni non ho mai avuto problemi di questo genere. Un saluto. |
| inviato il 21 Luglio 2023 ore 10:35
ciao Roby, QNAP pare che usi Linux ed ext4. comunque ora funziona perfettamente. inoltre, come scrivevo, ho recuperato tutti i dati, le foto e i filmati. ho anche adottato una memoria esterna di backup, che ogni tanto aggiorno! più di così non so proprio come fare ... grazie, ciao s |
| inviato il 21 Luglio 2023 ore 14:46
“ ciao Roby, QNAP pare che usi Linux ed ext4. comunque ora funziona perfettamente. inoltre, come scrivevo, ho recuperato tutti i dati, le foto e i filmati. ho anche adottato una memoria esterna di backup, che ogni tanto aggiorno! più di così non so proprio come fare ... Sorriso grazie, ciao sciao Roby, QNAP pare che usi Linux ed ext4. comunque ora funziona perfettamente. inoltre, come scrivevo, ho recuperato tutti i dati, le foto e i filmati. ho anche adottato una memoria esterna di backup, che ogni tanto aggiorno! più di così non so proprio come fare ... Sorriso grazie, ciao s „ Oramai i Nas e i server utilizzano al 90% sistemi Linux generalmente con Freenas. Chiaramente nessun sistema è sicuro al 100% semplicemente segnalavo che se hai il server con un sistema e il pc ne ha un altro ovviamente le probabilità aumentano. Personalmente non faccio fotoritocco ma ho degli amici che usano Gimp e sono rimasti sorpresi. A presto Simone. Ciao, Roberto. |
| inviato il 22 Luglio 2023 ore 13:44
“ più di così non so proprio come fare „ magari non condividere i tuoi dati col resto del mondo? felice che tu abbia risolto naturalmente |
| inviato il 22 Luglio 2023 ore 18:06
Ciao Fabio, non ho capito, oppure non mi sono espresso bene... nella mia ignoranza, oltre che backappare i dati, non conosco altre soluzioni. Il cloud non lo gradisco, ho qualcosa anche lì, ma se posso lo evito. Tu cosa proponi dicendo di condividere i dati con il resto del mondo? Sono sempre molto incline a valutare ogni possibilità! |
| inviato il 22 Luglio 2023 ore 18:56
proprio l'opposto NON condividere poi ci scambiamo 2 chiacchiere in privato che non posso intervenire nel forum , sono molto felice che tu abbia recuperato tutto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |