RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovi paesaggisti cercasi







avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2022 ore 16:47

Beh le montagne svizzere penso siano venute a noia a tutti.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2022 ore 16:49

Comunque io quasi quasi suddividerei tra paesaggisti "wild", ovvero natura senza presenzza dell'uomo, e paesaggisti "urbani", ovvero con presenza di opere architettoniche o con presenza di esseri umani.
Personalmente sono attirato più dalla prima tipologia che dalla seconda.

Alcune foto più che paesaggio mi sembrano reportage.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2022 ore 16:52

Beh le montagne svizzere penso siano venute a noia a tutti.

Ehr...personalmente no. Come pure certi posti in Islanda.
Che posso dire... MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2022 ore 16:54

Beh a furia di viverci ,?

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2022 ore 16:57

McBrandon: a mio avviso non vale la pena distinguere, per vari motivi.
1. sulla definizione di paesaggio ormai c'è unanime concordanza che per paesaggio non si intende soltanto la wilderness, anzi le definizioni varie ormai convergono su fatto che paesaggio ha relazione con il segno dell'uomo sulla natura, (se vogliamo dirla tutta anche la presenza dell'uomo con la sua figura è accettata come parte integrante del paesaggio).
2. detto ciò non intendo compilare una voce enciclopedica con tassonomia del genere paesaggistico in fotografia, non rientrava tra i miei scopi, a me interessava conoscere nomi a me sconosciuti

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2022 ore 17:09

Sì, è che vedo che molti dei link hanno foto non proprio wild.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2022 ore 17:10

Beh a furia di viverci

Beato te. Sorriso

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2022 ore 17:16

Diciamo che le occasioni per fare paesaggio non mancano.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2022 ore 17:18

Sul filone documentaristico-sociale (relazione uomo-paesaggio) l'inglese Simon Roberts.

È vero. Molto interessante.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2022 ore 17:26

Comunque volendo restare sul paesaggio nudo e crudo il rischio di finire a fare cartoline è alto.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2022 ore 17:45

Certo Salt... limitandosi a seguire il filone di tanti altri il rischio di realizzare solo delle buone cartoline è abbastanza concreto.

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2022 ore 18:09

Attenta osservazione di Catand sullo stato dell'arte: la massiccia circolazione delle informazioni in rete ha portato alla contaminazione della fotografia di paesaggio con gli altri generi e questa è divenuta la sua caratteristica distintiva.
Valido anche il quesito di Andrea.taiana, è un ottimo spunto di riflessione.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2022 ore 18:28

Ho delle foto in Islanda fatte da mio figlio ante covid col telefonino(si è rifiutato di portarsi una delle mie fotocamere)che in tutta franchezza non ho trovato inferiori a molte viste anche qui su Juza.
Sicuramente non stampabili A1/A2.
Alla fin fine mi sono chiesto vale più usare la testa o l'attrezzatura?MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2022 ore 21:13

Bomba... è ovvio che vale sempre la pena di usare la testa... ma se dopo un viaggio bellissimo, e dopo migliaia e migliaia di fotografie spaventosamente belle non ne hai neppure una che possa stamparsi in un dignitoso 20x30 beh... come diceva mio zio Eolo: ha detto la messa per il ca... Triste

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2022 ore 0:13

Ma scusate c'erano due interventi fi un utente Juza appena iscritto, mi pare si chiamasse Kotti e Krudi ma esattamente non ricordo, che citavano filosofi/sociologhi che di sono occupati di paesaggio. Gli interventi sono scomparsi e l'utente non lo riesco a trovare? Che è successo?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me