| inviato il 12 Settembre 2022 ore 8:40
Ma valutarlo solo per quello che é?? Una serie televisiva BASATA sul mondo fantasy di Tolkien ? Troppo difficile valutarla per quello che é?? É questo che non capisco. Nel mondo é piaciuto "il trono di spade" ?? Credo non ci sia nemmeno bisogno di rispondere... Quanto era fedele alle opere di di Martin?? Anche qui possiamo aprire un dibattito... lasciando stare il finale imbarazzante.. *Gli anelli del potere" é una realizzazione imponente, il lavoro fatto dietro é immane e lo si vede fin da subito...può non piacere, ma eliminare del tutto la possibilità di vederla perché non perfettamente rappresentativa all'opera di Tolkien..boh ...mi sembra sciocco... |
| inviato il 12 Settembre 2022 ore 9:29
Ho visto il terzo episodio, solo applausi per adesso, secondo me sono stati molto bravi. Chiaramente è un'interpretazione degli scritti di Tolkien e sinceramente spero continuino così, cambiare qualche elemento secondario per narrare la storia mi sta bene se viene approfondita, altrimenti ragazzi, teniamoci i 3 film per i prossimi 50 anni ed amen. |
| inviato il 12 Settembre 2022 ore 10:38
“ ma eliminare del tutto la possibilità di vederla perché non perfettamente rappresentativa all'opera di Tolkien..boh ...mi sembra sciocco... „ Personalmente non ho eliminato l'idea di vederla. Ma in altri casi sì, come quando fecero il film "Hazzard": it.wikipedia.org/wiki/Hazzard_(film) “ teniamoci i 3 film „ I film sono 6 se consideriamo anche i 3 film de "Lo Hobbit". Ed anche per quanto riguarda Lo Hobbit amici mi hanno raccontato di incongruenze, come l'esistenza dei giganti rocciosi che nel libro non ci sarebbero (non ho letto il libro). |
| inviato il 12 Settembre 2022 ore 12:18
Lo Hobbit é PIENO zeppo di incongruenze e inesattezze letterarie, quella si che é stata una serie cinematografica fatta per portare soldi e reinterpretando alla grande un racconto per bambini ( questo é Lo Hobbit ) ... eppure, la solennità della trilogia cinematografica, con tutte le inesattezze e la scelte stilistiche criticabili, non é mai stata in dubbio. Anche Lo Hobbit regala momenti di fantasy straordinario, per dovendosi confrontare con l'inarrivabile ( PER TUTTI ) "Il Signore Degli Anelli" . Godiamoci "Gli anelli del potere" e ringraziamo il figlio di Bezos che , appassionato di LoTr, quando il padre ha speso 468 milioni di dollari per finanziare la prima parte del progetto, gli ha detto testualmente:" papà,ti prego, non fare put..tanate" |
| inviato il 12 Settembre 2022 ore 14:04
Lo hobbit in confronto al signore degli anelli fa schifo, parlo dei film, hanno allungato il brodo e il risultato si vede. La serie di amazon non ho capito perché tutti i personaggi di spicco o sono donne, o sono neri, o sono donne nere. La nana nera senza barba poi imbarazzante. |
| inviato il 12 Settembre 2022 ore 14:17
Aspetta la nana lesbica e a posto |
| inviato il 12 Settembre 2022 ore 17:50
Personalmente a me i film dello Hobbit sono piaciuti. Avranno incongruenze e forse potevano essere fatti meglio, ma certe scene sono molto belle e la storia in generale mi è piaciuta. “ La nana nera senza barba poi imbarazzante. „ Nana barbuta sempre piaciuta. |
| inviato il 12 Settembre 2022 ore 20:03
Quello è stato un bene |
| inviato il 17 Settembre 2022 ore 9:46
Con la 3 e la 4 hanno smerdato parecchi dei buoni propositi delle prime due puntate, non solo dal punto di vista dell universo tolkeniano ma anche per quello che riguarda la scrittura |
| inviato il 17 Settembre 2022 ore 10:32
Viste le prima 4 puntate nonostante sia del tutto contrario alle stupide tendenze all'inclusività forzata a costo di stravolgere l'originale (vi piacerebbe che gli orchi fossero belli e gli elfi devastati? perché poverini, sono malvagi, non devono mica essere anche brutti) Graficamente c'è molto di bello, ma non ha uno straccio di senso. Per ora è tutta roba "buttata lì", senza un filo conduttore: bellissimi costumi, bella computer graphic ... ma niente altro. |
| inviato il 17 Settembre 2022 ore 10:33
Il "politicamente corretto" rovina tutto... |
| inviato il 17 Settembre 2022 ore 10:42
Ho visto metà del quarto episodio e mi sono addormentato. Alvar temo tu abbia ragione. Non c'è quel trasporto che mi faceva stare attaccato allo schermo ne il signore degli anelli. Speriamo decolli. E potrebbe anche essere perché queste maledette serie, si parla di 5 stagioni, sono fatte così, cresco lentamente. Il problema, il rischio, e' che potrei addormentarmi prima e mollarle. Jeff lo sa? |
| inviato il 17 Settembre 2022 ore 10:43
“ potrei addormentarmi prima e mollarle „ Infatti ... |
| inviato il 17 Settembre 2022 ore 13:11
ho rimosso gli ultimi post, vi invito a proseguire in modo pacato, che ciascuno sia rispettoso delle opinioni altrui. |
user214553 | inviato il 17 Settembre 2022 ore 13:24
Che tristezza questa discussione! È uscito il secondo volume della history, ed a novembre uscirà il terzo che è già prenotabile. Ogni venerdì c'è un ora di serie tv.. è comunque un periodo positivo per ogni Tolkieniano, al di là che la serie possa piacere o no, e se proprio non piace non si guarda. I discorsi poi che vengono intrapresi qui sono ormai scaduti da mesi, le critiche si potrebbero aggiornare ad altri aspetti.. inoltre, ci sono comunque molti aspetti positivi di cui si potrebbe parlare.. dico potrebbe, perché se uno spettatore non sa nulla dell'opera di Tolkien, ed ha visto al massimo le trilogia cinematografiche, non si accorgerà nemmeno degli aspetti positivi e canonici. Mi sarebbe piaciuto poter parlare di Numenor, di Valinor, di Celebrimbor, Gilgalad, Isildur, ecc., e delle vicende della seconda era, ma con chi dovrei parlarne esattamente? Non ne vale la pena, qui non si parla di Tolkien o di una serie tv ispirata e tratta liberamente dalle appendici di lotr; qui si parla della pochezza esistenziale in cui versa l'essere umano, rendetevene conto. Vorrei vedere quanti di voi hanno letto il Silmarillion o i racconti incompiuti! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |