| inviato il 24 Giugno 2023 ore 19:08
Scusate, mi sembra di capire che questi hot pixel si creano a causa dell'aumento di temperatura del sensore nelle lunghe espozioni, correggetemi se sbaglio. E poi, questi pixel rimangono danneggiati definitivamente o solo con altre lunghe esposizioni? |
| inviato il 24 Giugno 2023 ore 19:08
@Bergat scusa ma dove è stato detto? Perchè ho dato una riletta molto veloce a tutti i post ma mi pare di non averla trovata. |
| inviato il 24 Giugno 2023 ore 19:15
“ Bergat scusa ma dove è stato detto? Perchè ho dato un riletta molto veloce a tutti i post ma mi pare di non averla trovata. „ Hbd parlando in generale e non specificatamente di canon dice: effettuare una mappatura del sensore. Per fare ciò è necessario rivolgersi all'assistenza, dato che serve un software dedicato. |
| inviato il 24 Giugno 2023 ore 19:17
@Fuzy a quanto ho capito non sono dead pixel ma hot pixel ,i dead pixel sono pixel bruciati che non si può fare niente per sistemarli mentre gli altri dicono che basta rimappare il sensore ,io ho usato una procedura per la Sony ma non è cambiato una ceppa praticamente ,secondo me son solo boiate |
| inviato il 24 Giugno 2023 ore 19:17
Assodato che Canon e' il peggior prodotto per quanto riguarda hot / dead pixel, sarebbe opportuno ritornare in tema. |
| inviato il 24 Giugno 2023 ore 19:20
@Bergat errato, Hbd ha anche scritto: "tanto che Canon ha realizzato un software per effettuare la mappatura degli hot pixel, ma lo fornisce solo ai centri di assistenza." e il post è su Canon R5 e non altro brand e dato che frequenti questo forum da parecchio tempo saprai benissimo che lui è molto ferrato sul brand Canon. |
| inviato il 24 Giugno 2023 ore 19:28
@Merlino82 per Sony non so, ma io quando ho mandato la macchina in Canon è stato risolto. Tu l'hai mai mandata in un centro di assistenza?
 |
| inviato il 24 Giugno 2023 ore 19:37
“ @Bergat errato, Hbd ha anche scritto: "tanto che Canon ha realizzato un software per effettuare la mappatura degli hot pixel, ma lo fornisce solo ai centri di assistenza." „ grazie Basalto della correzione, non ho visto il resto del messagio |
| inviato il 24 Giugno 2023 ore 20:24
@Basalto no mai mandata anche perché sono in America e la cosa è leggermente più problematica da attuare,a me quelli che trovo nelle foto non è che disturbano chissà quanto però uno super pignolo potrebbe tirare su il naso non poco |
| inviato il 24 Giugno 2023 ore 23:45
Raga io sulla mia R il problema lo sto notando SOLO nelle lunghe esposizioni per 3/4 pixel Magenta .. ma devo rivedere con attenzione. |
| inviato il 24 Ottobre 2023 ore 0:10
Perdonate se ritorno sull'argomento a distanza di anni, mi piacerebbe chiedere a chi è esperto in punto tecnica quali sono i pro e/o i contro nel ricorrere alla riduzione del rumore con le lunghe esposizioni. In caso affermativo, qual è la soglia oltre la quale resterebbe inopportuno andare. Grazie ? |
| inviato il 24 Ottobre 2023 ore 1:02
ma gli hot pixel si creano anche quando la camera viene usata per fare video? perchè ai matrimoni io la r5 la tengo accesa 9 ore buone tolte le pause...se in tre anni la brucio devo farmi i conti |
| inviato il 24 Ottobre 2023 ore 1:28
@Ciro Faraldo se attivi la riduzione rumore ti toglie un po' di hot pixel ma se fai per dire un esposizione di 5minuti te ne aggiunge altri 5 per la riduzione ,per dire se fai un ipotetico startrail di 2 ore te ne aggiunge 2 per togliere il rumore ,io avevo provato, qualche hot pixel viene tolto ma pialla un po' l'immagine nel risultato |
| inviato il 24 Ottobre 2023 ore 6:56
Ciao Merlino, mi riferisco a esposizioni di pochi secondi, nelle quali, generalmente, preferisco mantenere gli iso bassi a 50. In questi così il contributo della riduzione del rumore è determinante? Per esempio interno museale in luce naturale |
| inviato il 24 Ottobre 2023 ore 7:09
No Ciro se è di pochi secondi non serve assolutamente ,almeno a me capitava sia con la A7III e idem con la R quando faccio esposizioni un po' lunghe |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |