JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
A F2 quella lente è un fondo di bottiglia, un 35 fisso a 5.6 non lo userò praticamente mai, per quello ho lo zoom.
L'AF è da dimenticare per affidabilità e velocità.
Tendono a rompersi, ho conosciuto diverse persone che un giorno lo hanno dovuto tramutare in fermacarte, questo e il 50 (molto migliore tra l'altro come resa).
Per quanto riguarda i cinesi in generale, andate a studiare la loro storia moderna, hanno fatto un olocausto che al confronto quello degli ebrei è un bicchiere d'acqua, ma non hanno la giornata della memoria.
user226515
inviato il 17 Agosto 2022 ore 18:28
“ Per quanto riguarda i cinesi in generale, andate a studiare la loro storia moderna, hanno fatto un olocausto che al confronto quello degli ebrei è un bicchiere d'acqua, ma non hanno la giornata della memoria. „
Questo e una considerazione, offensiva, gratuita, che non ha attinenza col 3D, e che andrebbe fatta per tutto e per tutti, nessuno è innocente, noi meno degli altri. Rimaniamo in topic, nessuno e migliore degli altri, chi lo pensa non ha studiato la storia.
La storia dice pure che siamo stati alleati di Hitler, commesso crimini di guerra in Etiopia, promulgato le leggi razziali, permesso il rastrellamento del ghetto di Roma,... in cosa siamo superiori ai cinesi?
presuppone si rivolga ad un pubblico di ignoranti che non conosce la storia, se voleva farci sapere cosa pensa dei cinesi poteva benissimo risparmiarsela
Qualcuno è stato a studiare in Cina negli ultimi anni? Questi ci fanno il cxxo anzi già fatto come lo slogan pubblicitario di non mi ricordo cosa
user198779
inviato il 17 Agosto 2022 ore 19:06
Mio nipote 25 ha una laurea di ingegneria meccanica al Politecnico di Milano e una cinese a Shanghai dove c'è stato per 15 mesi in due volte e ci ha fatto anche uno stage in una grossa ditta sempre a Shanghai. In Italia non perché è mio nipote è oltre la media dei laureati in Cina forse forse sarebbe anche scarsino . Quando ha fatto lo stage nella fabbrica ha visto come lavorano, un'altra cosa lui ha vissuto da solo in appartamento con molta libertà di movimento.
user207929
inviato il 17 Agosto 2022 ore 19:19
Scusa G&B56 “…ha visto come lavorano…” vuol dire che lavorano bene? Mi pare di capire così. Anch'io conosco un tecnico che ha seguito l'impianto di una fabbrica di macchine industriali in Cina e ha affermato che perseguono standard ben superiori ai nostri. Quando si parla di cinesi non si sa mai quanto valga il preconcetto nel confronto con la realtà. È molto difficile farsi un'opinione razionale, almeno per me.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.