RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Premi Eisa 2022: Canon R7 migliore fotocamera apsc dell'anno. E la Fujifilm X-H2s???


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Premi Eisa 2022: Canon R7 migliore fotocamera apsc dell'anno. E la Fujifilm X-H2s???





avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2022 ore 18:28

Boh, magari prova a chiedere alla Z band che è lì che sta gongolando da questa mattina.

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2022 ore 18:43

Per tutti coloro che ritengono queste fesserie, e cose del genere... un pò di pacatezza, piuttosto che piazzare la vostra frase ad effettto. Troppo facile!

Secondo me si tratta di collocare questi eventi e premi nel modo giusto.
Nessuno credo consideri come oro colato certe classifiche. Nessuno credo acquisti del materiale fotografico basandosi sugli strumenti premiati.
Prendiamo tutto ciò con equilibrio, tranquillamente e serenamente come un fenomeno di costume, un fatto mediatico, o come volete voi. E ciò che mi ha spinto ad aprire questa discussione è quello di esprimere una valutazione su quanto definito dalla giuria internazionale di giornalisti del settore che hanno espresso i premi EISA. Premi EISA che non sono giudizi che comunque di solito vanno a focalizzare prodotti meritevoli, al netto di politche commerciali(Canon è leader e muove cifre nell'ambito), del fatto che forse la nuova X-H2s non ha fatto in tempo ad essere neppure presentata ai giudicanti o di altro ancora... che era appunto ciò che volevo far emergere qui.

Infatti la Canon R7 è indubbiamente un prodotto APSC meritevole eccome, ma la Fujifilm X-H2s di più.

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2022 ore 18:43

Boh, magari prova a chiedere alla Z band che è lì che sta gongolando da questa mattina.


Del resto mica lo poteva vincere una macchina del 2021? MrGreen ma che telodicoafare!

In ogni caso la R3 è best professional camera! diciamo che sono abbastanza paraculi Sorriso

Più che altro noto la totale assenza di prodotti Canon lato lenti. Zero.

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2022 ore 18:56

Paragonare la R7 a X-H2s è come paragonare 5DIV a 1DxIII, sono due categorie differenti; detto questo, la Canon ha dalla sua un rapporto qualità-prezzo più favorevole e il fatto di appartenere ad un sistema che comprende anche corpi Full Frame con totale compatibilità delle lenti, senza contare tutte le EF perfettamente utilizzabili tramite adattatore.

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2022 ore 19:49

Canon con le sue APSC ha fatto una mossa intellligente, non avendo un sistema di ottiche ad hoc per APSC ha reso compatibili ottiche per FF. Pro e contro per questa mossa.

Ma comunque qui non si andava a giudicare il sitema APSC ma la fotocamera in sé. E come fotocamera in sé l'ultima ammiraglia Fuji io la vedo come maggiormente innovativa e ricca di contenuti tecnologici.

Ma siamo d'accordo, Canon è Canon.

Per il discorso qualità/prezzo è stata premiata la Fuji X-T30II :"EISA BEST BUY CAMERA 2022-2023 (best buy of the year): FUJIFILM X-T30 II"

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2022 ore 21:32

Canon con le sue APSC ha fatto una mossa intellligente, non avendo un sistema di ottiche ad hoc per APSC ha reso compatibili ottiche per FF.


Mossa intelligente? Direi ovvia visto che i concorrenti lo permettono da anni.

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2022 ore 22:53

In realtà è un piano B di valore relativo quello di usare ottiche FF su APSC.

È un modo di intendere l'APSC come appendice del FF. Comprensibile solo perché Canon prima di tutto vuol vedere a tutti il FF, e magari, poi, una APSC come “spalla “ e ci usi sopra le ottiche FF.

APSC ha la piena dignità di meritarsi un sistema di ottiche fatte appositamente e di qualità.

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2022 ore 23:24

Alla faccia del costo e delle dimensioni

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2022 ore 23:57

Esattamente. Ottiche per FF sono inutilmente costose e grandi per l'uso su APSC. E se ne giustifica parzialmente l'uso solo se le hai già per usarle sulle mirrorless FF Canon.

In questo senso l'APSC di Canon è in buona parte una appendice del FF di Canon, almeno finché non si svilupperanno delle ottiche progettate e ottimizzate per un sensore APSC.

Quando il costo dei sistemi FF, che è piuttosto alto e che potrà aumentare ancora, indurrà un calo dei numeri di vendite allora sarà il momento per Canon di fare un sistema APSC autosufficiente con proprie ottiche in un sistema completo.

user231747
avatar
inviato il 17 Agosto 2022 ore 0:00

Si dimentica un piccolo dettaglio che può avere il suo pro e il suo contro...ottiche per FF su APSc...significa anche non avere mai focali equivalenti.

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2022 ore 10:09

Faccio una riflessione personale rispetto a questi premi EISA e sia ben chiaro che non vi è nessun riferimento a un prodotto o una marca, i premi EISA (a cui fanno riferimento due diversi tread attualmente presenti su Juza) sono relativi al 2022-2023 per cui è possibilissimo che per il 2021-2022 sia stato conferito il premio a un prodotto migliore/superiore a quelli premiati quest'anno.

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2022 ore 10:19

L'anno prima il premio e' andato alla A1. Io continuo a dire che, in generale, sono premi che lasciano il tempo che trovano. Tanto chi e' dell'idea che la macchina del brand del cuore sia il top dei top of the top, rimarrà sempre di questa idea qualunque sia il risultato. Poi magari la premiano pure e diventa il top della storia MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2022 ore 10:50

L'anno prima il premio e' andato alla A1. ....

Vero, non per quello ho raggiunto l'apice della felicità, mi ha fatto piacere si, ma è finita li.

Questi Award in fin dei conti devono accontentare tutti, infatti sono assegnati da ben 16 riviste di settore che più o meno hanno collaborazioni con le case fotografiche per cui tutti i principali marchi hanno avuto qualche cosa infatti, di seguito gli Award x marca

CANON 2
FUJI 2
PANASONIC 1
SONY 5
OLYMPUS 1
PANA/LEICA 1
NIKON 4
PANASONIC 1
LOWA 1
SIGMA 2
TAMRON 3

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2022 ore 10:59

La stessa valenza che ha sanremo in ambito di qualità musicale.

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2022 ore 11:05

Ma davvero qualcuno di voi pensa che si voglia dire che quel che dice EISA sia la assoluta verità?
Non credo. Sono opinioni di una giuria, di giornalisti del settore, stop. Hanno un valore relativo come relativi sono i nostri di giudizi. Tutto è relativo dai.
Quindi non è questo il discorso. Nn scopriamo l'acqua calda.

Il concetto voluto portare con questa discussione sono semplicemente le possibili motivazioni per cui son state fatte certe scelte da un ente che promuove questo premio attuale e che ha una certa (relativa) notorietà.

E ci sta anche che debbano accontentare un pò tutti, d'altra parte non ci sono grossi produttori che fanno solo schifezze e altri che fanno solo eccellenza.

Però detto questo mi continuo a chiedere come mai come miglior fotocamera APSC sia stata nominata la Canon R7 invece dellla Fujifilm X-H2s, ignorando quindi che ha proposto una fotocamera APSC con contenuti tecnologici mai visti prima fino ad oggi su una APSC.

Comunque alcune possibilità sono state espresse.
-Fujifilm nn ha fatto in tempo/non gli è interessato (però strano che nn interessi, sarebbe un pò di pubblicità in più) proporre la propria nuova fotocamera da far valutare.
-Soggezione ad un marchio come Canon che è ben più "pesante" di Fujifilm ed è uscito proprio quest'anno con due nuove APSC in un nuovo sistema basato su baionetta RF unificata con le sue mirrorless FF
..altre possibilità più sensate non mi pare siano state proposte.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me