JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ _Axl_ e Frengod, il sensore R6 è meglio di quello della R? Ridimensionando a 20 megapizze la R, no... L'Ibis su FF fa pietà, la reattività dell'AF è simile. La raffica della R6 è inferiore a quella della X-T3 fujifilm, la costruzione della R6 è inferiore alla R, la R6 si impugna peggio. 1 slot in più non mi ha mai cambiato la vita neppure in ambito lavorativo. Per la parte video non mi addentro più di tanto perché non mi interessa. Mi chiedo se le usiate queste 2 macchine o se le avete provate. O ovviamente se non abbiate altre motivazioni per osannare una R6 che non è altro che l'erede della 6drea „
Il sensore della R6 e' di diretta derivazione di quello della 1dx3 quello della R della 5d4. L'IBIS su FF non fa affatto pietà. La reattività AF della R6 e della R non e' affatto simile (DPAF II vs I). La tropicali….
Ops, scusa ti aveva già risposto LookaLoopy ….
PS ho la R6 sin dal primo giorno della sua commercializzazione e si, conosco molto bene anche la R (avendola scartata proprio in attesa di una macchina come la R6). La R e' - soprattutto con l'aggiornamento FW AF - un ottimo prodotto ma non e' all'altezza della R6 che ha una componentistica migliore e una tecnologia più avanzata. Non a caso Canon l'ha posta su un gradino più alto della R.
“ per chi possiede Reflex la R6 è un mostro perché scattano attrezzatura obsoleta „
Pensa che io scatto con R3 e R6 e….. scusa ho capito, sei in fase Troll.
user237381
inviato il 16 Agosto 2022 ore 16:12
Solo come mia impressione d'uso personale: io faccio solo stampe fine art di grandi dimensioni. Certamente ho macchine più idonee in medio formato, ma ho pure una R6 e mi trovo molto bene (soprattutto per la night photography). Quando ho bisogno di incrementare la risoluzione uso Gigapixel. Certamente la R6 è più idonea per altro, ma volendo può fare tutto. Il suo sensore è molto valido. Avevo la R anche e non mi trovavo male per paesaggistica. Cambiare da R a R6 se si fa principalmente paesaggistica non mi sembra di grande vantaggio però.
ho posseduto la R e ora scatto con la R6. La faccio breve... per paesaggio la R non la sostituirei. Ho fatto tanti confronti e i file della R li ho trovati fantastici. Quelli della R6 non superiori....Mia esperienza diretta....
La R6 è un giocattolo costoso, sovraprezzato che ha fatto la sua fortuna grazie alla inadeguatezza dei ecchi apparecchi canon. I canonici sono stati convinti di avere per le mani un gioiello ma hanno sempre e solo la vecchia 6d in formato mirrorless... Un apparecchio economico. Il sensore della 1dx mk3? Forse ma se non ricordo male il filtro passabasso cambia e con lui la resa. Hanno smaltito sensori che avevano in casa? Ridotto i costi per ammortamento? Boh, resta il fatto che non va come la 1dx3 e non è costruita come una macchina pro. La A7III va meglio, ha 4 mpx in più ed ha 4 anni in più. Una X-T3 ha più raffica ed è costruita meglio. Mi spiegate dove eccelle la R6. _Axl_ anche io ho la R6 da subito, la R5 è la R...
“ La R6 è un giocattolo costoso, sovraprezzato che ha fatto la sua fortuna grazie alla inadeguatezza dei ecchi apparecchi canon. I canonici sono stati convinti di avere per le mani un gioiello ma hanno sempre e solo la vecchia 6d in formato mirrorless... Un apparecchio economico. Il sensore della 1dx mk3? Forse ma se non ricordo male il filtro passabasso cambia e con lui la resa. Hanno smaltito sensori che avevano in casa? Ridotto i costi per ammortamento? Boh, resta il fatto che non va come la 1dx3 e non è costruita come una macchina pro. La A7III va meglio, ha 4 mpx in più ed ha 4 anni in più. Una X-T3 ha più raffica ed è costruita meglio. Mi spiegate dove eccelle la R6. „
E' quantomeno scortese, se non disdicevole, nei confronti dell'autore della discussione, continuare con delle opinioni non richieste sulla R6. Sarebbe opportuno ritornare in tema ed aprire una discussione ad hoc (ove necessario).
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.