RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 100-400 5.6 I vs Canon 70-200 2.8 II + 2x


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Canon 100-400 5.6 I vs Canon 70-200 2.8 II + 2x





avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2022 ore 14:41

Rimane il fatto che non ho elementi per valutare la differenza di qualità


In linea di massima la situazione è questa. Li ho avuti entrambi, quindi mi permetto di esprimere la mia opinione.
100-400L Vantaggi: Escursione 100mm a 400mm, Stabilizzatore, versatilità, costo. Svantaggi: Pesa più del 400 5.6, meno nitido, AF meno reattivo.
400/5.6 L Vantaggi: più nitido, AF più reattivo, leggero, costo. Svantaggi: devi portarti dietro un'altra lente se vuoi coprire i mm in basso, non stabilizzato, meno versatile.
Sono due lenti completamente diverse e nate per usi completamente diversi ed una non esclude l'altra.

Poi, mi permetto ulteriormente.
La lente fissa presenta alcuni ulteriori vantaggi.
Una risoluzione elevata in modo uniforme in tutta l'inquadratura dell'immagine.
La distorsione è minima, o quantomeno non percepibile.
La qualità del bokeh è molto buona, ovviamente con luci adeguate. La qualità costruttiva del Canon EF 400 mm f/5.6 L USM è all'altezza. Vale la pena anche tenere a mente che il centraggio ha una qualità superiore alla maggior parte degli altri obiettivi, grazie al suo ridotto numero di lenti e alla mancanza dello stabilizzatore.
L'AF come dicevo su, è molto veloce e affidabile.
Se riesci a vivere senza l'IS (cosa che comunque sul pompone non è molto "wow") e non è un problema la distanza minima di messa a fuoco (piuttosto) lunga rimane una delle scelte migliori.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2022 ore 14:43

Rr = d /f.
Quindi f = 0.31x980mm = 303mm.
Il 100-400 alla minima distanza di messa a fuoco sono 303mm. Molto bene per uno zoom moderno.
Il 100-400 L mk2 è eqivalente al centro (più macrocontrasto e meno microcontrasto) al 400/5.6 L.
Dal terzo di frame in poi meglio il fisso. Ai bordi molto meglio il fisso.
Come af meglio il fisso su 5d4, meglio il 100-400 L mk2 su r5.

avatarsupporter
inviato il 09 Agosto 2022 ore 14:47

Grande Kevin. Hai dato un taglio molto chiaro ed equilibrato alla discussione. Io uso il 100-400 soprattutto a 400 per gli uccelli, anche se faccio sostanzialmente passeggiate e catturo quello che incontro e/o riesco (spesso nulla). Il peso è un fattore rilevante ed anche la possibilità di avere un 560 decente con 1.4 x (cosa non proprio sempre ottenibile con il 100-400 I). Ho fatto qualche 'macro' con il 100-400 ma ho il 100 2.8 Macro che è sicuramente meglio

avatarsupporter
inviato il 09 Agosto 2022 ore 14:53

Grazie anche a Pie11. Mi sto orientando sempre più sul cambio 100-400 con 400. Per la foto sportiva (quel poco che faccio) ho comunque il 70-200 ed il 300 2.8, ma posso associare anche il 400 eventualmente 560 per le riprese distanti. Per gli uccelli se come 560 funziona anche se buio e senza IS penso mi risolverebbe molti problemi, visto che sia la D6II che la D7II (quando mia figlia non la usa perché tecnicamente è sua) reggano gli ISO alti

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2022 ore 15:09

Grande Kevin. Hai dato un taglio molto chiaro ed equilibrato alla discussione. Io uso il 100-400 soprattutto a 400 per gli uccelli, anche se faccio sostanzialmente passeggiate e catturo quello che incontro e/o riesco (spesso nulla). Il peso è un fattore rilevante ed anche la possibilità di avere un 560 decente con 1.4 x (cosa non proprio sempre ottenibile con il 100-400 I). Ho fatto qualche 'macro' con il 100-400 ma ho il 100 2.8 Macro che è sicuramente meglio


Ho modificato il messaggio sopra aggiungendo qualcos'altro che mi era tornato in mente, quindi se vuoi, rifai un giro in alto...
Se comunque l'utilizzo è mirato sopratutto all'avifauna (capanno o itinerante che sia) ci sono pochissime lenti con AF rapido e preciso quanto quello del 400L f/5.6.
Quando si parla di Extender è sempre un terno al lotto.
Lo schema ottico di quel piccolo vetrino inoltre, non è stato mai toccato da mamma Canon, ci sarà un motivo no?! ;-)
Buona scelta Lucio!
Se può servire qualche altro chiarimento, a disposizione.

avatarsupporter
inviato il 09 Agosto 2022 ore 15:11

Esatto penso si possa fare un cambio alla pari

avatarsupporter
inviato il 09 Agosto 2022 ore 15:14

Grazie Kevin. E grazie in generale a tutti voi per avere condiviso le vostre esperienze (una sorta di 'pezzi di vita vissuta e fotografata') che mi sembrano molto più utili dei grafici MTF

avatarsupporter
inviato il 09 Agosto 2022 ore 15:17

È ovvio che ognuno di noi ha fatto esperienze diverse e gli obiettivi stessi pur con un buon controllo qualità non possono essere uguali fra loro in modo assoluto in termini di resa. Per me era importante il polso della situazione da parte di chi ha provato entrambe (o per meglio dire tutte e tre) le ottiche, oltre alla valutazione economica dell'acquisto

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2022 ore 15:29

Utilizzo da molto tempo il 400 5,6 fisso è un lente eccellente. Se preferisci uno zoom ti suggerisco di valutare il Sigma 100-400 6,3; è leggero, quindi maneggevole e come qualità è quasi pari al 400 5,6 fisso, li ho confrontati in più scatti in analoghe situazioni di luce, e se vedi anche su digital picture la qualità del Sigma è notevole. Ora utilizzo anche il fratello per Sony e anch'esso ha una qualità eccellente, molto vicina al 100-400 G Master

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2022 ore 15:38

Il 400/5.6 tiene decentemente l'1.4x come qualità ottica.
Come af fa più fatica, molta con la 1ds3, un pò meno con la 5d4.
Lo uso solo in piena luce, altrimenti preferisco il crop.
Da quando ho preso il 150-600 s non l'ho quasi mai più usato con l'1.4x.
Ho appena preso anche il 120-300/2.8 S strausato, otticamente con l'.1.4x va più o meno uguale del 400/5.6.
Una volta duplicato otticamente vale il 150-600s o il 400-5.6 con l'1.4x. Ma di af va peggio.

avatarsupporter
inviato il 09 Agosto 2022 ore 15:43

La 6DII e la D7II mettono a fuoco con il 100-400 I e 1.4x ma la qualità ottica è spesso scarsa

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2022 ore 16:27

Per la mia esperienza fra 100-400 (a 400) prima serie e 400/5,6 meglio il secondo.
Col 100-400 ll le differenze si assottigliano molto e tutto sommato risulta preferibile lo zoom, ovviamente.

In controluce però non ce n'è per nessuno... il fisso vince a mani basse!

user224375
avatar
inviato il 09 Agosto 2022 ore 17:35

Anche io ogni tanto lo rimpiango ,specie per l'ottimo af ,il paraluce integrato ,lo scarso ingombro l'ottima resa anche a f5,6 .
L'ho venduto per errore lo ammetto Triste

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2022 ore 17:37

Mah Eeeek!!!
Detto in assoluta franchezza: fossi te cambierei hobby Triste

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2022 ore 19:37

Guarda che sto scherzando.
Se come dici hai acquistato non uno ma addirittura sette/otto obiettivi problematici forse è il caso di farsi benedire, se proprio non vuoi cambiare hobby Eeeek!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me