RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotocamera poco ingombrante per street e viaggi


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fotocamera poco ingombrante per street e viaggi





avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2022 ore 9:47

Anche io ho la D800 e se voglio andare in giro con qualcosa di compatto ( quasi tascabile) e leggero non ho cercato vie di mezzo e ho preso una EM10 con obbiettivi fissi: 17,25, 45. Gli obbiettivi sono piccoli e leggeri ( roba da 130 grammi l'uno) e stanno anche nella tasca del pantalone. Il corpo macchina sta in un marsupio o la tasca di un giubbotto. Secondo me, se vuoi qualcosa di leggero e a obbiettivi intercambiabili, inutile cercare compromessi, niente di meglio del m4/3: altrimenti starai sempre a metà del guado. Io ho fatto così e la uso proprio come te, per la street soprattutto e per viaggiare leggero o in montagna e guarda che stampo sempre da me in A3+ e ti assicuro che la qualità del m4/3 c'è. Se poi le foto le guardi solo a video, ne hai d'avanzo. Guardati le gallerie di Nicolò Cavallaro. Io poi ho anche creato una alternativa leggera al FF della D800 rimanendo sul FF con Sony A7R IIIA e fissi; mi sta bene per non sentirmi troppo pesante come con la Nikon e gli zoom, ma non è una drastica soluzione come è il m4/3.
La EM10 da 20 MP ti permette di regolare tempi diaframmi, starature intenzionali come una " grande" . Devi solo abituarti al menù, ma c'è anche il tasto per richiamare un menù rapido dove ci sono le fondamentali funzioni. Insomma, io a passare da D800 a Olympus e viceversa non ho problemi

avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2022 ore 9:56

Ma una x-e3 usata col 27 F2.8? Io ho avuto diverse fuji ma quella resta la mia preferita sia dal. punto di vista della resa che della compattezza... successivamente ho ampliato il corredo, ma da tenere nella tasca della felpa è una combo micidiale.

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2022 ore 9:57

Però non ha stabilizzazione ( che per me è fondamentale) e il mirino piccolo non mi piace molto. Anche i fissi del m4/3 sono più piccoli. Inoltre, penso che chi ha già una FF non cerchi compromesdi

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2022 ore 9:59

Se ho ben capito vuoi restare su fuji , Io quando sono in escursione mi porto dietro la X-T10 e l'obiettivo XC 15-45 , non il massimo , ma compatto e con buona resa , ti consiglio di valutare anche il mercato dell'usato .

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2022 ore 10:01

Si, uno dei motivi che mi fece propendere per la Olympus rispetto alla fuji era lo stabilizzatore sul sensore. Una cosa che imparai ad apprezzare da subito. Ed era solo un 3 assi. Oggi con 5 assi e addirittura lavori in combo con ottiche stabilizzate, si raggiungono stabilizzazioni doppie!

avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2022 ore 10:05

Io settimana scorsa ho preso una xt10 + 27 f2.8 per portarla sempre con me, che spettacolo!!! dopo due giorni me l'ha fregata la mia compagna e niente.. chissà quando la rivedrò..

avatarsupporter
inviato il 29 Luglio 2022 ore 10:37

Lynn95 io come te mi sono trovato nella stessa situazione e alla fine ho abbracciato con piacere il mondo m43. Gx80 e 12-40, si può dire che quando è inverno, le metto nella tasca del giubotto o nel marsupio MrGreenMrGreenMrGreen
Poi non dimentichiamoci nel caso di una buona compatta della ricoh gr 3

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2022 ore 11:30

Una della serie Fujifilm X100

Per la street lo zoom non serve, anzi, fa perdere tempo.
Per i viaggi la serie X100 ha tutto quello che serve per fare foto ricordo, reportage e anche fotografie "creative". E' sufficientemente compatta, prende poco spazio nella borsa quotidiana e anche qui non ti fa perdere tempo nel pensare a quale focale usare. Diventa tutto più semplice e rilassante. Con il 35 mm equivalente fai il 98% (per dire una percentuale molto elevata) delle fotografie di viaggio. Il 2% che rimane fuori, beh! te ne fai una ragione. Non devi fare un servizio a pagamento per il National Geographic


avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2022 ore 13:53

serie x100 grande fascino ma anche io ho paura che sia limitante il 35 fisso.
Come concetto di machhina mi piace un sacco ,esistesse una macchina stile x100 ma con uno zoom 28-50 equivalente,coprirebbe tutte gran parte delle necessità media.

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2022 ore 14:08

serie x100 grande fascino ma anche io ho paura che sia limitante il 35 fisso.
Come concetto di machhina mi piace un sacco ,esistesse una macchina stile x100 ma con uno zoom 28-50 equivalente,coprirebbe tutte gran parte delle necessità media.

Con gli zoom si è portati a comporre "zommando" troppo sul soggetto, Con i fissi si è più arditi nel trovare composizioni e inquadrature, trovare collegamenti nell'immagine, ecc., alla fine aumenta a mio avviso, e di molti altri, la creatività, la quale non contempla la paura. Quando conosci il tuo fisso sai già a che distanza metterti per lo scatto. Ogni focale ha un suo carattere ben preciso che richiede dedizione, impossibile da fare con lo zoom. Secondo me partire con una monofocale è un'esperienza da fare creativa oltre che di scatti più in relax. Non se ne torna affatto delusi, anzi.
Less is more..come molti fotografi anche famosi hanno detto

A mio avviso lo zoom va bene per il professionista che in un lavoro deve per forza portare a casa qualcosa e in poco tempo. In un ritratto fa qualche scatto a più focali e qualcosa di buono verrà fuori. Ma non è creativo

avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2022 ore 14:37

Avete centrato proprio il mio problema, troppi scatti persi per non essermi portato dietro la d800 perchè troppo ingombro.
Talvolta ho scattato con il cellulare, ma non c'è paragone, con una fotocamera hai la padronanza della scena e poi è vero che magari un x100 può essere sufficiente, considerando che anche con lo smartphone si scatta a focale fissa perchè zoomando si incorre nello zoom digitale che degrada la qualità.

Con il 35 mm equivalente fai il 98% (per dire una percentuale molto elevata) delle fotografie di viaggio. Il 2% che rimane fuori, beh! te ne fai una ragione. Non devi fare un servizio a pagamento per il National Geographic


Non hai tutti i torti, alla fine sono scatti che fai al volo perchè se passato in quel punto per caso, il 98% non sono foto che hai pensato.

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2022 ore 14:51

considerando che anche con lo smartphone si scatta a focale fissa perchè zoomando si incorre nello zoom digitale che degrada la qualità.



Un'alternativa ancora più simile allo smartphone "punta e scatta" ma di grande qualità e che ti sta veramente in tasca è la Ricoh GR. Diciamo che la Fuji X100 ti da più possibilità perché è più sfruttabile in tantissime occasioni, già per il fatto che ha il mirino, anche ottico che in situazioni di bassa luminosità è una figata. E ha i comandi più accessibili, Leica/analogic style, cosa che con la street è di grande aiuto

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2022 ore 14:54

Stavo facendo anch'io un pensierino alle compatte ad ottica fissa, solo che vedo prezzi talmente alti che alla fine penso sempre: ma non è meglio una Mirrorless con pancake?

avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2022 ore 15:00

si anche io sono indeciso, perchè una compatta ad ottica fissa la andresti ad usare solo per street, mentre una xt2 o xt20, con obiettivo adeguato, può diventare una fotocamera molto versatile.

@Gaga: non mi prendere per matto, ma devo dire che il fascino vintage di una Olympus o fuji mi ha attirato molto!

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2022 ore 15:01

Stavo facendo anch'io un pensierino alle compatte ad ottica fissa, solo che vedo prezzi talmente alti che alla fine penso sempre: ma non è meglio una Mirrorless con pancake?

Dipende dalla focale che vuoi. La XE3 con il panckake 27 2.8 va benissimo. può essere un giusto compromesso. Ma non è comunque compatta come la x100 e a me l'equivalente 40 mm non piace. Ho avuto anche la xe3 con il 27. Sembra una stupidaggine ma la differenza tra un 40 mm eq e un 35 mm eq la sento. E poi, se hai una con lenti intercambiabili sei sempre portato a portare con te altre lenti e sei da capo.
In ogni caso sia la x100 che la Ricoh gr tengono moltissimo il mercato per l'alta richiesta e in caso di rivendita la perdita sarebbe molto contenuta se non nulla in casi di acquisto usato

si anche io sono indeciso, perchè una compatta ad ottica fissa la andresti ad usare solo per street, mentre una xt2 o xt20, con obiettivo adeguato, può diventare una fotocamera molto versatile.

Non è affato vero che la monofocale è solo per street. Ma dove sta scritto. Guarda il filmato che ho postato, ci vedi solo street? C'è della street? E' solo un esempio ovviamente

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me