RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

The Line, il grattacielo lungo 170 chilometri in Arabia Saudita


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » The Line, il grattacielo lungo 170 chilometri in Arabia Saudita





avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2022 ore 15:46

Mettiamola così, se pure ci fanno i buchi come al groviera, fa ugualmente schifo.

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2022 ore 15:48

E' solo un immenso termitaio. Io non sono una termite o una formica. Vivere in un posto del genere è come stare in galera. Meglio una tenda nel deserto e vivere come i beduini. Se fossi costretto mi ucciderei.
Ma chi è l'urbanista?
Menomale che sono vecchio.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2022 ore 15:51

Bah: sempre meglio che andare ad abitare nel metaverso...

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2022 ore 16:58

L'idea non è peggiore di qualsiasi megalopoli da 9 milioni di abitanti attuale. Anzi è un notevole passo avanti in ogni direzione.
L'unica cosa che non capisco è la linea retta.
Se era una spirale sarebbe stata la città perfetta.
Una schifezza perfetta MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2022 ore 17:10

La spirale penso che non era proponibile perchè in tal modo dalle finestre (a parte la curva più esterna) avrebbero visto soltanto altre finestre... in questo modo tutti hanno lo stesso panorama (il deserto). Detto ciò... 170 km? Eeeek!!! Hanno un po' esagerato... (come da Palermo a Catania).
Per le riunioni condominiali penso debbano essere organizzare una sorta di elezioni politiche MrGreen

avatarsupporter
inviato il 27 Luglio 2022 ore 17:13

A Roma costruirono Corviale, un edificio di nove piani, 31m di altezza, e lungo quasi un Km, nel suo essere "piccolo" in confronto a questo di cui si parla, ha modificato i venti a Roma bloccando il "Ponenetino" che rinfrescava, in estate, la città; immagino cosa potrebbe fare, a livello intercontinentale, un mostro ecologico del genere


+100




user236140
avatar
inviato il 27 Luglio 2022 ore 17:15

A Roma costruirono Corviale


vista la triste situazione attuale, potrebbe servire come tagliafuoco
Confuso

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2022 ore 17:17

Chi diceva che si fa end to end in 20 minuti? Sarebbe a dire che c'è un mezzo all'interno che va a 510 km/h Eeeek!!!
Non oso immaginare poi che sistema ci sarà per lavare i vetri... perchè con le raffiche di vento e sabbia che ci sono lì si sporcheranno ogni 10 minuti...

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2022 ore 17:23

Comunque per ora è solo un "concept": mi pare di capire che non c'è nulla di concreto per ora.

Dal sito ufficiale:

NEOM, Kingdom of Saudi Arabia, July 25, 2022 – His Royal Highness Mohammed bin Salman, Crown Prince and Chairman of the NEOM Board of Directors, today announced the designs of THE LINE, a civilizational revolution that puts humans first, providing an unprecedented urban living experience while preserving the surrounding nature. In January last year, His Royal Highness launched the initial idea and vision of the city that redefines the concept of urban development and what cities of the future should look like.



avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2022 ore 17:50

Strong blame! Vibes

avatarsupporter
inviato il 27 Luglio 2022 ore 18:24

Con una centrale nucleare dedicata risolverebbero tutti i problemi energetici ovviamente , anche per dissalare l'acqua marina ma non riesco a comprendere , limite mio sicuramente , la filosofia alla base di tale formicaio , il perché insomma : per non aver bisogno di uscire ? A che pro ? Piuttosto , dato che sicuramente non ci sono problemi di budget , una città con tutte le comodità possibili e immaginabili , aree verdi comprese, magari sotto una cupola , ma dove si possa uscire di casa anche solo a passeggiare in un ambiente a misura "umana" e confortevole .

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2022 ore 19:15

Potrebbe averli ispirati “la barriera” di GOT e aspettano il grande inverno MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2022 ore 19:35

200m è largo abbastanza per realizzare indoor parchi e giardini, così come tutti i posti di aggregazione.
In ambiente chiuso possono agevolmente implementare treni a levitazione magnetica che vanno ben oltre i 509 km/h
Il concept è molto interessante .. una città lineare anziché concentrica

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2022 ore 20:48

Città totalmente autonoma. Zero emissioni. 100% energia rinnovabile. 5 minuti a piedi per qualsiasi servizio. Aree verdi in ogni dove. 20 minuti e sei al mare o in montagna. Lavoro e svaghi sul posto. Sport e spettacoli e istruzione e cultura e socialità a due passi.
E non credo affatto ci sia il problema della pulizia dei vetri.
Impatto ambientale sicuramente inferiore e di molto rispetto a qualsiasi agglomerato urbano da 9 milioni di abitanti.
State cercando peli in un uovo :-P

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2022 ore 20:52

Corviale poteva essere una miniatura altrettanto valida, ma è tutta un altra faccenda e per motivi che conosciamo tutti.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me