| inviato il 24 Luglio 2022 ore 21:49
 |
| inviato il 24 Luglio 2022 ore 21:57
@Mattia.a Hai detto un sacco di cose sensate, compreso il fatto che (solo con buona luce) la P1.000 (o 900, probabilmente, ma quella non ce l'ho) è equivalente ad una SONY ML (o poco meno). Io ante COVID avevo fatto i confronti tra MTO 1.000, SONY 200/600, e P 1.000, e relativi moltiplicatori con corpo di riferimento A7R.3 (o 4, non ricordo) ed il risultato era quello. C'è ancora la discussione ad oggetto MTO 1.000 da qualche parte. |
| inviato il 24 Luglio 2022 ore 23:47
Ho trovato il sentiero con la P1000 , stabilizzazione da paura, uso frequente a mano libera senza dover piazzare tutto l'armamentario. Se voglio poggiare la fotocamera porto gli spallacci al contrario e mi creo la mia base di appoggio con la parte superiore dello zaino. Cormorano ripreso a mano libera alla distanza di 50m calcolato da Google earth
 |
| inviato il 25 Luglio 2022 ore 0:11
Certe volte penso mollo tutto e sto con la P1000 ahahah |
| inviato il 25 Luglio 2022 ore 0:16
secondo me o si hanno parecchi soldi da spendere altrimenti, per la qualità che si raggiunge per portare una FF a 2000m con poca spesa , tanto vale prendere come già suggerito una P1000 Questa l'ho fatta io alle cornelle....2600mm www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4186031&l=it e cmq se il soggetto sta oltre i 100m, se ci sono più di 20 gradi, la qualità degrada con praticamente qualunque obiettivo |
| inviato il 25 Luglio 2022 ore 0:17
“ Certe volte penso mollo tutto e sto con la P1000 ahahah „ eheheh beh se c'è il sole è probabilmente la camera con cui mi diverto di più |
| inviato il 25 Luglio 2022 ore 0:22
Questo Sabato che verrà andrò sul lago dove fanno in genere kitesurf (con la speranza che ci sia l'evento) , purtroppo due sabati fa mi ha fregato l'influenza del 4° vaccino |
| inviato il 25 Luglio 2022 ore 4:42
Ho letto tutti i post. Come si dice in uno dei commenti, sono un appassionato che starebbe fuori dall'aeroporto a fotografare aerei, spesso mi capita di voler "entrare" in cabina ma la quantità di zoom richiesta è elevata. Mi piace fotografare anche animali ma con il 500mm mi riesce davvero difficile. Inoltre il crop spinto su 24 megapixel finisce subito per mettere in mostra i pixel. Ricapitolando, le soluzioni sarebbero 2: Soluzione al prezzo di € 5.400: Sony A7R IV + 200-600 5.6/6.3 OSS + Sony TC 1,4x Soluzione al prezzo di € 1.100: Nikon P1000 Considerando che il budget non è un problema, spendendo € 5.400 avrei comunque 840mm da croppare che mi arriverebbero a 1200mm / 1500mm se tutto va bene. Guardando la qualità delle foto della P1000, in certe si vede una qualità eccezionale in rapporto alla spesa. C'è da considerare anche il peso, la soluzione Sony pesa 2.950 grammi, la seconda Nikon 1.400 grammi. Sono indeciso ma scarterei i telescopi che qualcuno ha consigliato perché troppo pesanti e poco affidabili nelle foto in azione. |
| inviato il 25 Luglio 2022 ore 7:09
Su Flickr seguo Dodge Rock che utilizza sia P950 che P1000.. Felice88 quando hai tempo dai un'occhiata alla sua galleria. Buon Inizio settimana a tutti |
| inviato il 25 Luglio 2022 ore 9:37
a 1500mm con la configurazione della soluzione1 avresti 15MP di foto. Probabilmente anche in pieno sole sono superiori ai 16MP della P1000 a 1500mm Certo la P1000 arriva a 3000mm ma forse usando Topaz Giga riesci ad arrivarci coi crop con una qualità simile In più se c'è una nuvola con la A7R IV non è un problema...con la Nikon insomma Senza poi considerare che la sony la utilizzeresti per qualsiasi altra cosa Puoi anche fare la soluzione3....prendi la P1000 su amazon, la provi per un mese e se non ti diverte la ridai:) |
| inviato il 25 Luglio 2022 ore 11:58
Può mai essere migliore un obiettivo (specialmente uno zoom) quando gli venga interposto un moltiplicatore, rispetto a quando lavora nudo? Qui si parla di più duplicatori e di arrivare a 2000 mm. Non capisco se c'è gente che non capisce niente di foto o a voglia di giocare |
| inviato il 25 Luglio 2022 ore 16:39
@elleemme Si la discussione è partita li, ma poi mi pare che siamo arrivati fino a 8 discussioni in tutto! Vero Raffaele? @Raffaele72 Che piacere rileggerTi. Sono contento che Ti trovi bene con quella cosa davvero strana, ma efficacissima, che è la P 1.000, anche perchè mi pare che Te l'ho fatta scoprire io proprio con quelle famose discussioni sul MTO 1.000. |
| inviato il 25 Luglio 2022 ore 16:57
si Tony ... mamma mia quante nottate per sciervellarci sull'MTO ahahaha |
| inviato il 25 Luglio 2022 ore 17:20
Considerando il prezzo, si potrebbe provare l'MTO 1.000. Come lo attacco alla Sony A7III? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |