| inviato il 23 Luglio 2022 ore 13:31
Non fare le battutine, non ho fatto parogoni, ho parlato di quello che so. Coda di paglia? |
| inviato il 23 Luglio 2022 ore 13:40
Pure io in dubbio fra fuji xt3 (xs10) col 18-300 o z5 col 24-200. La prima combo.mi derebbe più escursione, la seconda più tenuta iso |
| inviato il 23 Luglio 2022 ore 13:43
Mirko è risaputo che i sensori piccoli tengono meglio gli ISO. O no? |
| inviato il 23 Luglio 2022 ore 13:45
Nel caso della z5 non saprei, leggo ad es che la z50 che è apsc tiene bene anche a 10000 ISO, d'altro canto mi pare che fuji non sia il massimo x tenuta ISO, dai test addirittura una g9 faceva meglio di fuji. Quanto alla gd anche qui non riesco ad inquadrare bene come si piazza la z5 rispetto alle top apsc |
| inviato il 23 Luglio 2022 ore 13:45
Io ho avuto sia Fuji che la Z5. La differenza è che il sensore della Z5 è sicuramente migliore di quello Fuji ma in TUTTO il resto la Fuji se la mangia a colazione, d'altronde una è una entry level e l'altra no. Per quanto riguarda le lenti sono entrambe scelte di compromesso, credo che l'unico uscito davvero bene di quegli obiettivi sia l'Olympus 12-100 Pro. Per godersi Fuji ci va il 16-55, sulla Z5 la morte sua è il 24-70 F4. Tele a scelta in entrambi i sistemi. |
| inviato il 23 Luglio 2022 ore 14:01
Sono d'accordo sul 24/70 grande qualità. Facendo paesaggio in montagna ho scelto il 24/200 |
| inviato il 23 Luglio 2022 ore 14:10
“ Nel caso della z5 non saprei, leggo ad es che la z50 che è apsc tiene bene anche a 10000 ISO, d'altro canto mi pare che fuji non sia il massimo x tenuta ISO, dai test addirittura una g9 faceva meglio di fuji. Quanto alla gd anche qui non riesco ad inquadrare bene come si piazza la z5 rispetto alle top apsc „ Con il comparatore immagini di DP Review si può valutare velocemente la differenza di immagine in ambiente controllato fra la Nikon Z5 e la Fuji xt4. ed i file raw sono pure scaricabili. senza comparazione immagini www.dpreview.com/reviews/image-comparison?attr18=daylight&attr13_0=nik con comparazione immagini www.dpreview.com/reviews/image-comparison?attr18=daylight&attr13_0=nik |
| inviato il 23 Luglio 2022 ore 14:14
Mi sembra ci sia poco da chiaccherare sugli ISO È fisica |
| inviato il 23 Luglio 2022 ore 14:18
“ Io ho avuto sia Fuji che la Z5. La differenza è che il sensore della Z5 è sicuramente migliore di quello Fuji ma in TUTTO il resto la Fuji se la mangia a colazione, d'altronde una è una entry level e l'altra no. ” Io anche XE1, XT1, XT3 Conosco la Z5, la ha mio padre, sta mangiata a colazione non la vedo anzi secondo me l'AF della Z5 è più accurato. XT4 non la conosco e se il salto di qualità è stato epocale allora ok P.S ho avuto il 16-55 ma è una lenta da dimensione FF non stabilizzata e la qualità non la trovai strabiliante, io non la suggerirei a nessuno. Molto più valide le piccole 14 il 35 e l'unica lente grande che era veramente notevole era il 50-140, onestissimi il 18-55 e il 55-200 parlo di roba che ho avuto, ho avuto anche il 60, 27 e 23 1.4 altra lente sopravvalutata e cara |
| inviato il 23 Luglio 2022 ore 14:20
Ci capisco poco di comparatori, mi pare l phone faccia meglio di tutte |
| inviato il 23 Luglio 2022 ore 14:21
Mirko tanto tu non ti deciderai mai |
| inviato il 23 Luglio 2022 ore 14:23
Sto troppo spesso consigliando le sorprese della scienza di Pirandello ultimamente |
| inviato il 23 Luglio 2022 ore 14:23
“ Ci capisco poco di comparatori, mi pare l phone faccia meglio di tutteConfuso „ Basta scaricare i file raw e compararli direttamente con un raw converter . |
| inviato il 23 Luglio 2022 ore 14:25
Ripeto se trovo promo su ottiche pana resto col micro, con 600 euro mi completo il corredo e mi metto l'animo in pace, pazienza x la qi e gli alti iso (che cmq richiederanno una spesa superiore se passo ad apsc o ff), tanto le foto le faccio lo stesso pure col micro. Ma finché non ho almeno lo zoomone nel corredo non mi sentirò mai a mio agio con nessun sistema |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |