RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dare indietro corredo Sony per tornare a Canon ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Dare indietro corredo Sony per tornare a Canon ?





avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2022 ore 22:33

Occhio che l'OMS ha appena diffuso un comunicato nel quale si afferma che il vaiolo delle scimmie è diventata un'emergenza sanitaria globale... MrGreenCoolMrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2022 ore 22:35

Io lo farei.
La r6 é superiore alla a7III, però prenderei obiettivi nativi

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2022 ore 22:36

Che ti sta stretto della a73? Io non lo farei mai, non per la r6, ma per le ottiche rf.

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2022 ore 22:40

Rispondo alla domanda iniziale senza aver letto tutti i post precedenti.

Se hai questo dubbio, ti perseguiterà fin quando non avrai tastato con mano.

A mio avviso puoi prendere la R6 usata e relative ottiche che ti interessano e, solo dopo, decidere cosa tenere.
Tanto parliamo di prodotti che alle brutte si rivendono facilmente, sopratutto se a prezzo onesto, e senza perderci troppo.

Ovviamente richiede un esborso iniziale che forse non vuoi /puoi spendere.

PS. pensa anche al noleggio nel caso.

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2022 ore 22:59

Quanto conta la razionalità in questo tuo desiderio? Chiaramente molto poco. Se lo vuoi, anche se io credo che razionalmente non abbia molto senso, prendi la r6. Tutti qui dentro, io per primo, abbiamo cambiato e ricambiato corredo, alla fine però c'è sempre un marchio a cui siamo più affezionati o con cui ci troviamo meglio, anche per me è Canon per dire

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2022 ore 23:13

Razionalmente se pensiamo a cosa abbiamo speso secondo me in molti siamo fuori:). Ma il bello è anche spendere, dipende cosa ci da più endorfine.

Poi come in tutte le cose credo sia solo questione di abitudine, alla fine usami tutti due ghiere, un pulsante e una ghiera per le modalità.

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2022 ore 23:28

Tutti qui dentro, io per primo, abbiamo cambiato e ricambiato corredo, alla fine però c'è sempre un marchio a cui siamo più affezionati o con cui ci troviamo meglio

Esatto!
E se con un marchio ti trovi più a tuo agio, userai con maggiore soddisfazione (e magari frequenza) l'attrezzatura, ed è sotto questo punto di vista che si possono ottenere dei miglioramenti ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2022 ore 0:13

Non ho letto prima. Senza un motivo particolare, non mi muoverei.
Poi, la a73 è inferiore alla Canon r6, ma è anche di una generazione diversa. Devi paragonare generazioni coeve. In questo caso a74. Tanto per dirne una, la r6 ha una raffica da 20 f/s, ma 20 mp, la a74 10 fs ma 33 mp.
Se dici che ti serve un solo corpo potresti darli via entrambi e prendere a74, con modica spesa.
Quando la tecnologia è differente, allora ci sono anche grosse differenze di prestazioni e risultati. Ad esempio le reflex non potranno mai avere certe prestazioni che hanno le ml. Ma i vari marchi si rincorrono stando bene attenti a non pestarsi troppo i piedi, e più o meno tecnologia e prestazioni tendono a livellarsi.
Quindi, a parità di tutto, non ci sono grossi guadagni.
Se vuoi spendere oculatamente i tuoi soldi, occhio anche a tutti i pezzi che vorresti prendere. Perchè magari uno risparmia sul corpo, e poi deve svenarsi sulle ottiche, e/o viceversa

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2022 ore 1:40

Gente, se tiriamo in ballo la razionalità uno avrebbe potuto benissimo fermarsi alla A100 (per rimanere in casa Sony) o alla 300D (Canon)...
Eddai, non scherziamo... chi sarebbe in grado di distinguere in una stampa 30x45 la A7 III dalla R6?!

Qui si cambia perchè abbiamo voglia di cambiare e perchè ne abbiamo le possibilità.
Tutto qua.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2022 ore 8:18

@Durden i due contatti in più servono per la ghiera customizzabile presente sia su uno degli adattatori che sugli obiettivi R.

Nessuno discute che le ottiche RF siano “più meglio” (leggasi nitide, veloci) delle EF, ma qualsiasi lente EF su sistema R adattata va meglio che su una reflex, perché mette a fuoco sul sensore direttamente. È stato detto ridetto e stradetto.

In un cambio sistema completo temporeggiare con un adattatore e lenti decisamente più economiche considerando quanto scrittto sopra direi che è una soluzione di tutto rispetto.

Certo che se ti prendi una R5 e ci adatti l'EF 50 1.8II i problemi son degli altri MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2022 ore 8:29

Ormai la scimmia è salita in spalla MrGreen
Se non hai più necessità del doppio corpo o di avere una Sony fai il cambio. Tanto anche la R6 è un'ottima macchina

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2022 ore 8:37

Secondo me prima di fare scelte avventate (e costose) sarebbe meglio provare, per questo suggerivo un noleggio o un acquisto preventivo finalizzato alla vendita di uno dei due sistemi.

Ad esempio a me venne l'idea di prendere una Eos R.... Provata da un collaga che per caso avevo visto che possedeva, con adattatore e 24mm fatto qualche scatto e non mi ci sono trovato come ergonomia del corpo, la posizione del pulsante di scatto è ghiere anteriore. Che poi avesse una qualità file ottima, su questo non ci piove.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2022 ore 8:39

@Sodium chi ha aperto il post veniva da Canon prima di Sony se non ho capito male.
Si troverebbe subito a casa
(Si troverebbe subito a casa anche per discutere con la moglie dei soldi che ha speso ma questo è un altro paio di maniche)

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2022 ore 10:03

Razionalmente non ha senso, vai a perderci o sei lì lato qualità dell'immagine e per il resto non è certo un salto quantico.
Oltre al bagno di sangue dal punto di vista economico (a meno di non aver comprato tutto usato).
Piuttosto vendi uno dei due corpi e con il ricavato compra qualche altra lente o dei flash e dei modificatori, ecc.
Se poi senza Canon non puoi vivere, allora ritorna pure a Canon.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2022 ore 10:58

Non so se è già stato detto ma vendere semplicemente le due a73 per una nuova a7iv visto che si parla di un solo corpo? (Non leggo di ottiche EF già in possesso da usare sulla r6, perché tornare a Canon?)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me