| inviato il 22 Luglio 2022 ore 23:14
“ Non è malvagio, certo, ma siamo su piani diversi „ Boh, a me sembra che il Tamron 17-50 vada più che bene... cosa si può chiedere di più di questo? (Certo, le condizioni di luce erano più che favorevoli...) Nikon D80 + Tamron 17-50 f/2.8

 |
| inviato il 23 Luglio 2022 ore 4:43
Oltre alle condizioni ottimali, la Nikon D80 ha il sensore CCD che dá una marcia in più Andrebbe fatto un confronto diretto per valutare bene, a me non è proprio piaciuto, nonostante la buona definizione. Come non mi sono piaciuti i Tamron 28-75 f/2.8 e 70-200 2.8. Lí per lí sembrano buoni/ottimi, poi però manca sempre qualcosa. |
user140392 | inviato il 23 Luglio 2022 ore 7:39
è vero il 18-55 è ottimo per quello che costa ha un sacco di pregi, è wr, ha un range molto versatile, è compatto, non si estende se non di pochissimo, MA il difetto che mi ha fatto propendere per la sua sostituzione è stato che la mia copia aveva dei risultati incostanti e sfocava ad un angolo come se si decentrasse, soprattutto in condizioni di paesaggi in cui c'era forte contrasto... nessuno zoom è perfetto lo so, ma non volevo incappare in problemi simili... il secondo che avevo valutato spulciando in giro dopo il 18-135 era il 17-70. anche questo rientra nel tuo budget ed è pure parzialmente wr, però c'è l'incognita del motore sdm. il 16-85 per i miei gusti è enorme, troppo grosso (e costoso). |
| inviato il 23 Luglio 2022 ore 7:45
“ Andrebbe fatto un confronto diretto per valutare bene „ Beh, ti dirò, non sono il tipo da andare a cercare il pelo nell'uovo... o magari sono solo uno di bocca buona. Soprattutto non ho bisogno di prestazioni allo Stato dell'Arte dato che le mie foto verranno eventualmente stampate su fotolibro o al limite formato poster 30x45... Va anche considerato che tale obiettivo (quello che sceglierò) andrà su una Pentax K30 e non sulla più moderna (ed esigente) K3 III... Grazie comunque per il supporto @Alessandro infatti mi sto interessando anche per il 17-70... vedremo... Grazie ancora! |
| inviato il 23 Luglio 2022 ore 8:42
Molto dipende anche dalla copia dell'ottica, il mio 18-135 Pentax è per me poco definito, non me ne faccio onestamente nulla di un ottica che ha solo il pregio di coprire un formato equivalente 18-200 ma non si discosta dai risultati dal 18-55 e 55-200. |
| inviato il 23 Luglio 2022 ore 9:49
“ Molto dipende anche dalla copia dell'ottica, il mio 18-135 Pentax è per me poco definito, non me ne faccio onestamente nulla di un ottica che ha solo il pregio di coprire un formato equivalente 18-200 ma non si discosta dai risultati dal 18-55 e 55-200. „ Non ho capito cosa intendi... Se ti riferisci al Tamron parlavamo del 17-50/2.8... non del 18-200... |
user140392 | inviato il 23 Luglio 2022 ore 11:35
forse Gainnj intende dire che visti i risultati simili non vale la pena cambiare i due zoom da lui citati per il 18-135 |
user140392 | inviato il 23 Luglio 2022 ore 12:12
|
| inviato il 23 Luglio 2022 ore 13:51
Quindi è la scimmia cattiva |
| inviato il 23 Luglio 2022 ore 14:00
... ma è quella che curo con amore... |
| inviato il 23 Luglio 2022 ore 14:07
Molto modestamente, da dilettante che di più non si può, ti dico la mia. Ho una K30 e da qualche anno ho sostituito il 18-55 con il 16-45 e non me ne sono pentita. Le foto delle mie gallerie per la gran parte sono state scattate il il 16-45. Clara |
| inviato il 23 Luglio 2022 ore 14:09
Bene se non vendi il 18-135 è tra tutte le ottiche in oggetto quella da escludere, non aumenta le focali a disposizione, non è più luminoso. È un ottica da kit, kit di buon livello. Non ho mai provato il 18-200 Tamron di recente ma per quanto migliorati i superzoom sono ben inferiori ad altri zoom, di recente ho cambiato un Sigma 18-300 c e ho preso il 18-200 c che è meglio, ma il 17-70 c è ancora meglio, il 17-50 f 2.8 migliora ed infine il 18-35 , f 1.8 è il Top!!! Morale della favola ho tre zoom validi ma che restano sempre a casa. |
| inviato il 23 Luglio 2022 ore 14:11
“ Ho una K30 e da qualche anno ho sostituito il 18-55 con il 16-45 e non me ne sono pentita. „ Ecco, bene... mi fa piacere avere una testimonianza da chi usa proprio l'accoppiata che prospettavo... Ora do un'occhiata alle foto... Grazie Clara! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |