RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Vintage f1.2 .... Consigli per l'acquisto


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Vintage f1.2 .... Consigli per l'acquisto





avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2022 ore 16:49

Io ho il 50 1.2 ai-s Nikon

Ottica molto interessante, anche se voglio venderla per far spazio ad altro (ho troppi 50 oramai)

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2022 ore 6:50

Non ho mai compreso perché un obiettivo scadente "ha carattere" mentre uno buono non ce l'ha! Eeeek!!!

Ma non è che in realtà è il contrario ma alla fine ha sempre ragione Esopo?

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2022 ore 8:45

Ho avuto il Pentax K e me lo ricordo parecchio risoluto, ma era troppo "caldo" per i miei gusti. Lo definirei colori da spiaggia...

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2362339


Il Nikkor F 55 f1,2 era "onirico" a TA e inciso chiuso e con tonalità più fredde, più adatte ai miei gusti.

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3999617

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2509816


Due foto alla buona per la resa da vicino e lontano a TA

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2394785
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2394784

Volevo provarne altri ma infine ho ripreso il Nikkor per questione di soldi...MrGreen

Ne ho trovato recentemente uno in Giappone quasi come nuovo per 220 euri e tra tasse e tutto...

Volevo il Minolta 58 ma in buone condizioni è difficile trovarlo sotto i 400.

Eppoi il Nikkor F 55 (ultima versione F) è bellissimo...Sorriso

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2022 ore 9:02

Denigrare qualsiasi obiettivo è la festa del forum.

Quoto Coloretoscano.


Un saluto !

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2022 ore 9:15

Io per esempio per carattere di un' obiettivo intendo non la scarsa qualità ma la riconoscibilità delle immagini scattate con quell'ottica. Oggi le ottiche tendono ad assomigliare un po' tutte. ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2022 ore 9:40

Vero ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2022 ore 9:55

Un buon rapporto prezzo/qualità puoi trovare il Canon FL 55mm f.1.2, non sarà il migliore il più nitido ma come resa imperfetta e caratteristica va bene.

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2022 ore 13:13

Ho avuto la possibilità di provare il Nikon F 55mm.
Sulla A7 (24 mpx) molto buono, sulla A7R2 (42 mpx) molto meno nitido e con aberrazioni cromatiche viola/verde.
Questa differenza di resa a TA in base alla fotocamera 'ho riscontrata quasi sempre anche ad esempio con il C/Y Planar 50mm F1.4.
C'è una spiegazione che non sia la densità del sensore??

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2022 ore 13:48

Lo stacked

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2022 ore 9:40

Ossia?

avatarsupporter
inviato il 02 Agosto 2022 ore 10:15

Paolo, parla dello spessore del filtro UV, quello delle vecchie A7 era più sottile e con ottiche adattate produceva meno Color Shift (solitamente colorazioni tendenti al magenta sui bordi)

Anche se questo è un difetto che non ho mai visto a queste focali, ma sotto i 35mm...

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2022 ore 10:33

Talvolta uso ancora un vecchio Minolta 58mm f/1.2 MC Rokkor adattato a Canon con sostituzione della flangia originale. Nel complesso, finchè l'ho usato con la 5D non ho mai avuto motivo di lamentarmene, ma con le mirrorless, nonostante il peacking MF, ho trovato qualche fastidio in più nella messa a fuoco a TA.

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2022 ore 10:42

Anch'io ho fatto il passaggio da a7 ad a7r2, non ho visto alcun peggioramento. Anzi, ho visto un netto miglioramento. E comunque un quasi raddoppio di risoluzione non è che sia uno scherzo. La 5d era una cosa, la 5d3 un'altra, la 5DSr, altra ancora. Certo, non solo per la risoluzione, ci mancherebbe, chissà quanti altri cambiamenti ci sono, ma già anche solo passare da 12 a 20 a 50, comporta cambiamenti importanti generalizzati

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2022 ore 14:44

Leone io la A7 la ho ancora. Già mettendo a fuoco nel mirino mi sembra più nitido. Boh.
Ma è una impressione che ho con tutte le ottiche a TA.
Anche con i tele fissi contax Zeiss... C'è una aberrazione cromatica evidentissima con la A7R2 rispetto alla A7

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me