RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ultra wide per sony E FF


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ultra wide per sony E FF





avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2022 ore 13:10


Ti posso assicurare che quel G f4 è davvero ottimo. Io l'ho venduto perché faccio spesso l'astrofotografia, aurora boreale in primis, ed è per questo che ho 12-24 GM 2.8, 14 GM 1.8, 16-35 GM 2.8 e 24 GM 1.4. Tutti questi perché ci lavoro con tre fotocamere (A7s II, A7r IV e A9 II). Se possedevo una fotocamera, nel mio corredo come grandangolo, paesaggio ed astrofotografia ci sarebbero solo due obiettivi: 12-24 GM 2.8 e 14 GM 1.8.


anch'io sono in dubbio se sostituire il 16-35 GM con il 12-24 GM pur avendo il 14GM che è ottimo ma ha un utilizzo specifico. per chi li ha entrambi (gli zoom) non c'è troppa sovrapposizione? mi pare di capire che in generale in merito a resa il 12-24 sia migliore del 16-35 o sbaglio?

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2022 ore 13:23

per chi li ha entrambi (gli zoom) non c'è troppa sovrapposizione?

Non ti nascondo che ho avuto sempre (e l'ho ancora adesso) il timore della troppa sovrapposizione.
Il problema è che vendendo il 12-24 f4 per sostituire il nuovo 12-24 f2.8 non riesco a separarmi il 16-35 f2.8... dato che questo mi ha regalato due anni di scatti fantastici, e al momento lo tengo ancora, vediamo... (sono ancora indeciso se venderlo o no, ho questo timore addirittura dall'estate, non da ieri...) e poi avendo pure il 14 1.8 e il 24 1.4 (entrambi Sony GM), poi a breve mi arriverà il Zeiss Loxia 21 2.8... devo capire se qui ho sbagliato qualcosa ma sono tutti diversi qualitativa parlando... come il mio precedente commento (qualità dei vetri tra zoom e fisso, luminosità (diaframma))...

mi pare di capire che in generale in merito a resa il 12-24 sia migliore del 16-35 o sbaglio?

Non so dirti se sbagli o no, però io che li ho entrambi, posso dirti che c'è una differenza tra 12-24 2.8 e 16-35 2.8 i scatti, perché se, in stesso posto, fai una foto col 12-24 2.8 e una foto col 16-35 2.8, la differenza si vede un pò per via della larghezza dello scatto... il 12-24 ti provoca un senso di "vastità" mentre il 16-35 ti restituisce "uno scatto tranquillo"... non so se ho spiegato bene... poi dipende dal luogo... ad esempio io lavoro in Islanda e il 12-24 lo porto a fotografare nella grotta di ghiaccio, o per scattare l'aurora boreale, per aver più apertura dello scatto, mentre il 16-35 lo uso negli altri posti, ad esempio il normale landscape... però il 12-24 2.8 è the best per le notturne (non è che il 16-35 2.8 sia scarso), ma perché il 12-24 2.8 ti restituisce le bellissime stelline delle luci (lampioni) e nessuna controluce...

E poi, il 14 1.8 fisso lo uso anche per fare le foto all'aurora, mentre il 24 1.4 fisso lo uso per filmare con A7sII l'aurora.

Detto ciò per questo motivo non so dirti se nel mio corredo c'è sovrapposizione, perché mi si adattano ai tipi delle foto.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2022 ore 13:31

Grazie delle risposte, avendo un 17-28 f2.8 tamron del quale sono molto soddisfatto stavo valutando il 12 per avere un uwa leggero compatto alla bisogna. Ci rifletto su

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2022 ore 14:02

Secondo me, a prescindere del 10 o del 12, non sbaglierai la scelta. Devi solo capire se hai davvero bisogno del 10 per aver più apertura, o ti basta anche il 12. Ricorda che comunque puoi fare il crop e un pò di correzione in Adobe, dal 10 diventa al 12 o pure il 14..

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2022 ore 16:34

Per carità, se uno ha la possibilità di tenerli tutti come te Floki, ben venga! Hai una bella collezione complimenti!

Dal canto mio però, preso il 12-24mm GM non ho più bisogno di altro. Ho anche io il Loxia 21mm, ma per quanto ne sono stato innamorato ormai non ha più senso per me, negli ultimi 2 viaggi è rimasto a casa ed ora è in vendita. Il 12-24 GM ha tutto, escursione, qualità di un fisso GM, resistenza al flare unica, nemmeno la stella è malvagia.

A me non piace sovrapporre le focali ed ho trovato la pace dei sensi con i 3 zoom che porto in viaggio (12-24mm, 24-105mm e 100-400mm) ed un 85mm per i ritratti quando capita.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2022 ore 16:52

Gianluca8675 , molte grazie! Però, come già dicevo, non nascondo che ho questo dubbio della sovrapposizione. Dovrò capire adesso cosa fare, dato che sono tutte delle ottime lenti GM. MrGreen

Comunque, guarda che volevo scriverti perché avevo visto che hai messo in vendita il Loxia 21 2.8. Volevo chiederti come ti sei trovato. Sorriso
Confermo per il 12-24 2.8. L'ho testato in Islanda in estate/autunno, mi è piaciuto, così ho deciso di prenderlo durante il Black Friday.

Il 24-105 è un signore... l'ho venduto però perché in due anni l'avrò usato tipo 2-3 volte. L'ho venduto per passare al nuovo 24-70 II 2.8 GM.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2022 ore 16:54

Aggiungo: ero indeciso tra Voigtlander 21 (1.4 o 3.5) e Zeiss Loxia 21 2.8. Così ho preso quest'ultimo. Spero di non pentirmi... MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2022 ore 17:38

Si Floki, come ho detto sono stato innamorato del Loxia 21mm, è fantastico, nitido, la stella più bella che c'è secondo il mio gusto (la stessa dei voigtlander) ed in più mi piace scattare paesaggi col fuoco manuale. In pratica lente strepitosa.

Il problema è che io vario molto sul campo davanti ai paesaggi, e quindi mi trovavo praticamente sempre a cambiare lente e passare dal 21mm al 15mm, poi dal 21mm al 14mm, dal 21mm ai 24mm del 24-105 (che al contrario tuo non venderò mai, lo uso proprio tanto in paesaggistica). E quindi proprio per ottimizzare i cambi lenti ho investito nel 12-24mm GM. Dopo i miei 2 ultimi viaggi posso dire di essere super soddisfatto e non tornerei mai indietro. L'unica remora che avevo era quella di rinunciare ai filtri circolari, ma da quando ho scoperto che posso ovviare con lo stacking per simulare gli ND (con questa tecnica inoltre c'è un aumento considerevole di GD e dettaglio) è andata via anche quest'ultima remora.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2022 ore 18:57

Grazie, Gianluca8675, per la recensione e... del tuo racconto! Sorriso

Confermo per quanto riguarda la tecnica dello stacking. Ho i filtri NiSi e Polar Pro ma praticamente non li ho mai usati, appunto perché mi piace lavorarci a calma col stacking. Sorriso

avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2022 ore 20:37

Ma il samy 14 mm mm AF è cosi pessimo?

user214553
avatar
inviato il 08 Dicembre 2022 ore 20:44

Giuseppe

No, non è così male... se ti piace avere delle farfalline multicolor al posto delle stelle! MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2022 ore 20:44

Ma il samy 14 mm mm AF è cosi pessimo?

Io lo possedevo. L'ho venduto dopo un anno perché non mi piaceva. Forse forse è uno dei lenti peggiori che abbia mai avuto. L'ho venduto per passare al Sigma, differenza abissale. Tutto questo all'epoca quando possedevo il Nikon D750.

Ora che ho Sony, sono felicemente possessore del 14 1.8 GM <3

avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2022 ore 21:43

Floki, sia sottointeso che se il 12-24 GM lo dai via, un PM mandamelo MrGreen

Giuseppe, ti confido una cosa, che rapporti qualitá prezzo, il 14mm Sammy costa circa il doppio in proporzione al 14mm GM

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2022 ore 21:46

Floki, sia sottointeso che se il 12-24 GM lo dai via, un PM mandamelo MrGreen

Eheh questo 12-24 GM l'ho tipo da tre giorni, dopo un test fatto in Islanda in estate/autunno e finalmente durante il Black Friday l'ho acquistato definitivamente con il ritiro proprio lunedì scorso... sarà difficile che lo do via già tra un pò.. però ok........ MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2022 ore 21:47

Vabbè, tu considera che a ottobre sono in Islanda, facci un pensierino (ovviamente si scherza non darla via per niente al mondo MrGreen)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me