| inviato il 18 Luglio 2022 ore 11:19
Bella attività lo slogging... |
| inviato il 18 Luglio 2022 ore 11:19
“ Iza ma chi ha parlato di Sony? Stiamo parlando di pesi, pazzesco siete fissati MrGreen „ qs te la rubo |
| inviato il 18 Luglio 2022 ore 11:20
“ sarà (o saranno) lo stesso (o gli stessi) che si scandalizza (o si scandalizzano) che é stato aperto qs threadMrGreen „ E ci credo, rosicano nel vedere che la realtà dei fatti è ben diversa da ciò che vorrebbero far passare e si infastidiscono se la gente fa loro notare quanta disinformazione a senso unico fanno. Staranno a sloggarsi di continuazione pur di rosicare. Pensa come stanno messi, si vogliono proprio male |
| inviato il 18 Luglio 2022 ore 11:21
Marmo, nel mio genere di fotografia non sono per nulla soddisfatto dell'Af della Z9 e ne conosco altri, sempre che praticano il mio genere di fotografia |
| inviato il 18 Luglio 2022 ore 11:22
Il bello è che fanno i verginelli e si lamentano di questo 3D Mica gli passa per la zucca la porcata fatta da loro |
| inviato il 18 Luglio 2022 ore 11:25
“ Marmo, nel mio genere di fotografia non sono per nulla soddisfatto dell'Af della Z9 e ne conosco altri, sempre che praticano il mio genere di fotografia ;-) „ Ma non è che avete fatto lo stesso corso? |
| inviato il 18 Luglio 2022 ore 11:28
Rivendetevela,non sarà il primo a scappare da Nikon per poi doverla rincorrere..IO al posto tuo aggiornerei intanto il firmware... |
| inviato il 18 Luglio 2022 ore 11:33
Arci uno stambecco che cammina riesco a tenerlo a fuoco con una Hasselblad CX con il 350 f/5,6… e devo pure seguire “al contrario” essendo a pozzetto La Z9 con punto singolo sul soggetto di 7-8 foto solo 2-3 era a fuoco le altre lo sfondo 2 metri dietro, con Fw 2.1 |
| inviato il 18 Luglio 2022 ore 11:36
Poi una volta vengo con te e ti spiego come devi fare, già col punto singolo parti male. |
| inviato il 18 Luglio 2022 ore 11:40
Con C1 5x3, Wide-L e Wide-S manco vedeva lo stambecco |
| inviato il 18 Luglio 2022 ore 11:45
Se passa un cervo, un capriolo, un muflone...lo vede? |
| inviato il 18 Luglio 2022 ore 11:45
Dionigi prova la A1 o R3 nella stessa situazione. Poi mi dirai |
user84767 | inviato il 18 Luglio 2022 ore 11:50
Dionigi, ho sempre apprezzato le foto che pubblichi su Instagram o sull'altro forum, però francamente per un ungulato userei: area wide L, area wide S, area C1, area C2, perfino area auto per essere più libero nella composizione, naturalmente tutte con riconoscimento dell'animale, ma non userei il punto singolo e nemmeno 3D tracking. Anzi proprio l'altro giorno ho tolto il punto singolo dal pulsante AF-On sostituendolo con un'area C2 1x1 (grande come il punto singolo ma con riconoscimento). Ho fatto poche foto e non sono ancora sicuro se la terrò così come default. Poi sul pulsante F1 ho messo lo switch all'area wide L, sul pulsante F2 lo switch all'area wide S, e sul centro del jojstick lo switch all'area auto con riconoscimento, a volte mi sembra di suonare il pianoforte, ma questo mi consente di avere l'area giusta per ogni situazione. |
| inviato il 18 Luglio 2022 ore 11:50
Camosci, caprioli e stambecchi non cambia nulla. Cervi non ho ancora avuto modo [IMG]
 [/IMG] Questa è punto singolo poi ricomposto Essendo rimasto lì per 15 minuti ho avuto modo di fare diverse prove, in questo caso il 3d ha lavorato bene trovando spesso anche l'occhio (Iza se vuoi posta pure il video della sequenza, non sono capace ) Però se le situazioni in cui va bene sono queste è utile come un Malox se hai mal di denti | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |