| inviato il 12 Luglio 2022 ore 10:03
Allora vendi il 16-80 e aggiungi il twl e il tcl |
user148470 | inviato il 12 Luglio 2022 ore 10:08
Si ci ho pensato, ma TWL e TCL sono sinonimo di "attacca-stacca"... Allora vanno bene anche i fissi che ho per X-t4 |
| inviato il 12 Luglio 2022 ore 10:14
Si ma attacchi e stacchi senza smontare la lente |
user148470 | inviato il 12 Luglio 2022 ore 10:24
Eh ma devo svitare l'anello e il filtro protettivo Se lo avessero fatto ad attacco magnetico... |
| inviato il 12 Luglio 2022 ore 10:43
Allora Luca credo che per esclusione l'unica soluzione sia proprio il 16-55 che però potrebbe essere un po' fastidioso. Poi ovviamente dipende molto dal tipo di percorso e dal dislivello.. In ogni caso attaccato allo spallaccio non dovrebbe dar fastidio. Appeso al collo è fastidioso ma la preferisco perché mi sento più sicuro. Comunque mi sembra strano che il 16-80 sia così disastroso, per me o è una copia fallata o c'è qualche problema con lo stabilizzatore.. |
| inviato il 12 Luglio 2022 ore 10:48
In montagna coi fissi? A parte peso e ingombro cambiare lente spesso vuol dire sporcare il sensore. Poi certo dipende dalle foto che si fanno. Io proverei il tamron oppure la rx100 e se sei stretto come zoom le cuci insieme come panorama |
| inviato il 12 Luglio 2022 ore 11:02
Secondo me ti conviene continuare ad utilizzare il 16-80mm o, al limite, visto che ti trovavi bene con il 16-55mm tornare a quello (non mi sembra particolarmente pesante se utilizzato come unica lente, ma io solitamente tengo tutto all'interno dello zaino, tranne qualche volta con la tracolla che intreccia lo spallaccio, come si faceva con il fucile per chi ha fatto il militare negli alpini). Per le escursioni in montagna, io tengo incollato il 10-24mm e, al limite, cambio ottica nel 2/10 delle occasioni in cui mi serve qualcosa di diverso in termini di focale, ma è una questione soggettiva - difatti tu dici di preferire i tele -, anche rispetto al fatto di voler cambiare lente. |
| inviato il 12 Luglio 2022 ore 11:25
La differenza è 200 grammi, secondo me trascurabili. Ovviamente se sono solo su quella lente! Se prendi 2/3 fissi ti trovi con un peso maggiore del 16-55, conviene?? |
| inviato il 12 Luglio 2022 ore 11:50
Bah saranno solo 200g ma tra quando monto il 10-24 (385g) e il 70-300 (580g) la differenza la sento eccome. Poi vabbè se uno piglia la funivia per andare su allora non cambia nulla. |
user231747 | inviato il 12 Luglio 2022 ore 12:02
hai voluto abbandonare i red badge? questo il risultato...ti eri abituato troppo bene |
user148470 | inviato il 12 Luglio 2022 ore 12:11
Sì, fondamentalmente il problema è questo. Mi ero abituato bene, e pensavo di non trovare tanta differenza. Ora proverò ad fare le escursioni con 14 e 35...siamo sui 400gr insieme. Meno del 16-80. In alternativa 14+56 siamo allo stesso peso del 16-55. Da valutare quanto mi "peserà" non aver a disposizione le focali tele o intermedie... E poi forse domani vado dal mio negoziante di fiducia a far permuta, so già che combinerò qualche casino Mirk.o ho provato a far le prove disattivando l' IS ma purtroppo non cambia nulla |
| inviato il 12 Luglio 2022 ore 12:15
Luca quello che conta secondi me è il peso che hai appeso al collo e non quello che hai nello zaino. Quindi le tue soluzioni secondo me sono valide |
| inviato il 12 Luglio 2022 ore 13:21
@Luca Il 14mm e il 35mm solo due obiettivi riuscitissimi, compatti, ma tieni conto che, in certe situazioni, potresti sentire la necessità di variare focale senza poterti muovere da dove ti trovi, oppure nell'impossibilità di cambiare lente in sicurezza. Con lo zoom questi problemi non li avresti, al costo di 18 grammi di differenza. Il 56mm fisso - per me - è una focale pressoché inutile in questo campo. |
| inviato il 12 Luglio 2022 ore 13:35
Per me il 56 è l'ottica più bella di fuji.. Andrebbe presa in ogni caso |
user148470 | inviato il 12 Luglio 2022 ore 13:39
Hai ragione Davide. La comodità dello zoom è innegabile, unico che soddisferebbe le mie esigenze è il 16-55 Devo pensarci ancora...perchè poi, con il 16-55, mi si ripresenterebbe un altro "problema"...non userei quasi più i fissi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |