| inviato il 12 Luglio 2022 ore 6:52
CesareCallisto, se tu avessi letto bene, avresti visto che appena l'ho tirata fuori dall'acqua, le ho tolto la protezione in silicone e poi l'ho asciugata... ovviamente togliendo obiettivo, Memory card e batteria, asciugati a parte anche quelli...io non faccio ironia sicuramente perché da quanto ho letto sul forum, non sono il primo a cui è capitato questo problema...magari un domani capiterà a te, e qualcuno farà dell'ironia e "dormirà tranquillo con la fotocamera che funziona" |
| inviato il 12 Luglio 2022 ore 8:32
Comunque, senza smontarla, ci sta davvero tanto ad asgiugarsi. Almeno col forno ventilato, ma credo con qualsiasi fonte di calore, l'acqua tende si ad evaporare, ma si riaccumula sotto forma di condensa. Se gia' potessi aprire un po' la carrozzeria esterna, anche senza staccare nessun cavetto (se possibile), sarebbe meglio (la condensa fuoriesce piu' velocemente). Io il telefonino, per di piu' con lo sportello batteria posteriore aperto, lo infornai per tre giorni di seguito. In questi casi conviene essere pazienti e insistere anche per diversi giorni prima di dare corrente. Poi mi viene in mente la batteria tampone. Non so se ce l'abbiano tutte le macchine, ma nel caso, bisognerebbe togliere anche quella. |
| inviato il 12 Luglio 2022 ore 9:08
Aggiornamento: il mio collega, Mi ha riportato la macchina, si accende, il display però mi dà un codice di errore...err70, e guardando nel magico mondo dell'internet ho letto che potrebbe bastare pulire bene i contatti di batteria e vano...siete d'accordo? Premetto che sono senza obiettivo ora e non potrei testarla per vedere se non ci sono state conseguenze a livello ottico |
| inviato il 12 Luglio 2022 ore 9:22
“ ho letto che potrebbe bastare pulire bene i contatti di batteria e vano...siete d'accordo? „ Te lo auguro anche perché altrimenti macchina in assistenza e non saprei quanto ti converrebbe portarla |
| inviato il 12 Luglio 2022 ore 9:28
“ ho letto che potrebbe bastare pulire bene i contatti di batteria e vano...siete d'accordo? „ Tentar non nuoce. Cosi' come un viaggio a Lourdes o un cero a s.Vignettatura vergine e martire Comunque, prima di buttarla (in assistenza neanche la prendono se gli dici che e' finita a mollo), insisterei con l'asciugamento di eventuale condensa residua (sicuro che dentro ce n'e' ancora). Poi se ha gia' fatto danni, pazienza. |
| inviato il 12 Luglio 2022 ore 9:32
Tentar non nuoce , anche se personalmente sono scettico ... fai ancora questa prova e poi comincia a guardarti attorno per un upgrade . Il rischio è che possa riprendere apparentemente a dare segni di vita , per poi mollarti definitivamente magari nel momento meno opportuno , come a volte capita ! |
| inviato il 12 Luglio 2022 ore 9:32
bah puoi tentare.. ma probabilmente non e' un problema di contatti. Voglio dire.. potrebbe essersi interrotta una pista dello stadio di potenza. Quello che controlla la tensione dei servomotori. L'acqua potrebbe aver causato un cortocircuito che, per evitare guai maggiori, e' stato protetto da una pista prevista per interrompersi. In questo caso toccherebbe aprire e riparare. Comunque una pulizia male non puo' fare.. tenta. |
| inviato il 12 Luglio 2022 ore 9:39
Dato che la funzionalità a lungo termine è una incognita, ti conviene, se riesci a farla funzionare senza problemi almeno per un po', venderla come usato difettoso da privato a privato e comperarne un'altra |
| inviato il 12 Luglio 2022 ore 9:41
@Nessunego non comprerò mai niente da te!!! |
| inviato il 12 Luglio 2022 ore 9:42
Tranquillo, compera da chi ti pare |
| inviato il 12 Luglio 2022 ore 9:58
“ Aggiornamento... „ A questo punto, asciugata per bene la macchina nelle parti esposte e sottoposta alle attenzioni del deumidificatore (with a little help from your friend), francamente non insisterei nel provarla: molto banalmente, lasciala stare per alcuni giorni, magari continuando a tenerla nel famoso riso (male non fa), dai modo all'eventuale condensa di evaporare del tutto e vediamo se resuscita. Nel caso infausto, certo dispiace, ma per fortuna non si tratta di una macchina di particolare pregio e l'eventuale danno economico sarebbe abbastanza limitato. |
| inviato il 12 Luglio 2022 ore 10:01
“ chi come me le rovescia addosso mezzo kg di farina 00 „ Fermi tutti, questa la voglio proprio sentire: ricostruzione dettagliata, please... |
| inviato il 12 Luglio 2022 ore 10:51
“ Aggiornamento: il mio collega, Mi ha riportato la macchina, si accende, il display però mi dà un codice di errore...err70, e guardando nel magico mondo dell'internet ho letto che potrebbe bastare pulire bene i contatti di batteria e vano...siete d'accordo? Premetto che sono senza obiettivo ora e non potrei testarla per vedere se non ci sono state conseguenze a livello ottico „ L'errore "err 70" indica un errore generico, che impedisce il corretto funzionamento della fotocamera. Per avere maggiori informazioni ci si dovrebbe recare presso un centro di assistenza, in modo che colleghino la macchina a un computer e visionino la diagnostica interna (è necessario un software proprietario Canon, che viene fornito solo ai centri autorizzati), per poi smontare la macchina e valutare meglio la situazione. Nei casi più gravi potrebbe essere la main pcb che, facendo un'analogia con i computer, è l'equivalente della scheda madre, ed è abbastanza costosa. Proprio oggi mi è arrivato il preventivo per sostituire la main pcb di uno speedlite 600 ex rt II: solo il ricambio costa 95 euro + iva, e parliamo di un dispositivo molto meno complesso di una fotocamera. Ad esempio, anni fa vi fu un richiamo per le 70d, dato che appariva sistematicamente il messaggio "err 70" o "err 80", su certi esemplari, e il problema era la main pcb difettosa. Ovviamente il problema potrebbe avere cause meno gravi, come una leggera ossidazione di qualche scheda (posto che non siano stati danneggiati in modo eccessivo i contatti elettrici, altrimenti si dovrebbero rifare le saldature o addirittura sostituire la scheda), ma senza smontare la macchina non si può sapere. |
| inviato il 12 Luglio 2022 ore 11:09
“ venderla come usato difettoso da privato a privato „ Per correttezza va specificato cosa è successo a quella macchina, altrimenti si sta "tirando una sola". |
| inviato il 12 Luglio 2022 ore 11:34
Oggi proverò a pulire per bene i contatti e poi la lascerò ancora nel riso per qualche giorno... vedremo, grazie mille a tutti comunque |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |