RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z6 I e vivo sereno


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon Z6 I e vivo sereno





avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2022 ore 16:12

In Af-s e Pinpoint è perfetta anche la Z6MrGreen

avatarsupporter
inviato il 06 Luglio 2022 ore 16:38

In Afs la Z6II e anche la Z7 erano più che perfette altro che reflex e front/back focus.
La tendenza ad andare sullo sfondo è problema che affligge varie ML, quelle con sensore stacked meno, ma non del tutto infatti è uscito oggi un fw upgrade della Z9 per contenere la problematica

“ Ultimo acquisto il 70-200 e il moltiplicatore di focale 2x. (Grazie Arci MrGreen ) ”
Felice che la mia condivisione ed i miei consigli siano stati utili, io ribadisco che l'accoppiata da una versatilità unica se la hai e la usi, non penserai mai di prendere un 100-400

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2022 ore 16:45

Buongiorno a tutti e grazie per gli interventi, vedo che non sono l'unico a vivere sereno. Sia con Z6 che con Z7. Ho scelto la Z6 per un suo miglior utilizzo ad alti ISO.

Sono d'accordo con chi mi parlava di raffica. Molto difficilmente una raffica è tutta a fuoco, anzi, e molto dipende dallo sfondo dietro al soggetto. Ho notato anche che certe volte fatica a mettere a fuoco in punto singolo quando ci sono più livelli di profondità.

Ripeto sono un amatoriale, non faccio avifauna nè automobilismo o altri sport veloci, tendenzialmente paesaggista. A me va bene così. Poi quando uscirà qualcosa di "concreto" su altri modelli e non una corsa ad altri modelli, la Z6 diventerà la mirrorless di tutti i giorni, montando il comodissimo 24-200.

Chiedo a tutti di rimanere in tema su Nikon e possibilmente sulla serie Z, di questo stiamo parlando.

avatarsupporter
inviato il 06 Luglio 2022 ore 18:14

non ho la z6 ma la z6II. Ovviamente in afs non ho avuto alcun problema.
Si riescono a fare foto dinamiche anche con in AFC con raffica.
I problemi che ho riscontrato sono nelle raffiche in AFC.
mi spiego:

In afc l'area con cui ho migliori risultati è il punto espanso. Però non è facile inseguire il soggetto a causa di un blackout importante (ovviamente non è stacked e quindi è un problema che hanno tutte le macchine di questa categoria e si sa).
La visione migliora se si usa l'elettronico totale (ovvero silenziando la macchia... mi chiedo perché non fare l'opzione meccanico, prima tendina e elettronico. Devo ammettere che ci ho impiegato un po' per capire che dovevo attivare la funzione silenziosa). Però così si innesca un forte rolling shutter.... ma grosso. Ho avuto cani completamente deformati. Sembravano malati.

Altra cosa migliorabile sarebbe la possibilità di selezionare un area personalizzata. Trovo molto pratico avere l'area sottile orizzontale ad esempio. So che per i più può sembrare assurdo ma invece è super pratico. Esempio? I beagle (cani molto simpatici energici, indipendenti, testardi e strani). Corrono sempre con la coda alzata e muso basso. non chiedetemi perché ma il sistema af va sempre sulla coda. Ho centinaia di foto con la coda a fuoco e il muso fuori fuoco. Se potessi scegliere l'area af su una porzione orizzontale (altri brand lo fanno) sono sicuro di avere maggiori percentuali di successo. Ma credo che poter intervenire sull'area wide in modo personale sarebbe comodo anche agli uccellatori.

Insomma... non sono cose impossibili da implementare.

Attualmente con la z6II in afc e raffica ho una percentuale di circa il 50% con i cani in corsa veloce non orizzontale perchè il quel caso è molto più semplice. Purtroppo non è sempre sufficiente. Spesso vanno a fuoco gli scatti in cui la postura del cane non è fotogenica. E un cane ripete l'esercizio non all'infinito specie se non è super addestrato. Spesso le prime raffiche sono le migliori e non è detto di avere la foto giusta.

Diciamo che per i miei cani mi accontento. Se dovessi ricominciare con i cani di altri non sarebbe sufficiente.

Come per tutte le cose dipende solo dalle esigenze. Conosco persone che sono ancora iper soddisfatte della 5d old e non hanno il minimo interesse ad avere di più. Mica sono più stup1d1 o più intelligenti di chi cerca di più! Semplicemente fanno generi diversi.


Edit:
detto questo la macchina sforna un file ottimo. Super nitido e senza problemi di moirè il che significa che hanno ottimamente dosato il filtro passa basso. Ottima dinamica e tenuta iso (anche se mi interessa relativamente. Nei paesaggi ho avuto ottime soddisfazioni così come nei ritratti.

Sarebbero interessanti alcune funzioni tipo pixel shift, live nd, ecc, ecc... non ripeto le solite cose scritte nei vari topic.
Spero sia vera la notizia degli aggiornamenti per la z6II... e spero non siano solo per af. Potenzialmente potrebbe essere una super ML ma nikon deve rendersi conto che non va sviluppato solo l'hardware ma anche il software. ;-)




avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2022 ore 18:52

Io pure ho un cane e la Z6II finora mi ha fatto ottenere percentuali (e soddisfazioni) altissime di foto a fuoco.
Ovviamente il sistema AF della Z6 II non arriverà mai al livello di quello della Z9 (ho anche quella...),pur lasciando spazio ad eventuali implementazioni importanti.
Ci tengo a dire che il mio cane è un pazzo furioso, difficilissimo da fotografare e totalmente imprevedibile nei grandi spazi aperti...
Eppure persino con la DF ho ottenuto foto perfettamente a fuoco...Come?
Tecnica, ragazzi...Tecnica...
Poi il detrattore di turno che NON usa Nikon e vaneggia di eredità (un seguito che si augura di avere,ma non avrà...),
quello si trova sempre...Ed è sempre lo stesso...;-)MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2022 ore 19:08

Che bella eredità...forse sarebbe il caso di fare un formale atto di rinunciaMrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2022 ore 19:10

Io ho caprioli che camminano paralleli al sensore dove un buon 30/40% delle foto sono sbagliate pur avendo il punto di maf sull'animale ma è a fuoco lo sfondo(afc wide-s o punto singolo e traking da 1 a 5)
Avevo mostrato le sequenze a qualcuno qui sul forum

ps la ritengo una buona macchina per iq e tenuta iso, pe quanto riguarda l'AF ho sempre il timore che sbagli

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2022 ore 19:14

Per caccia fotografica,sport rapidi e avifauna l'ideale è la Z9 ...
Il buon Arci,cui faccio gli auguri di compleanno pubblicamente, ha usato fiumi di parole ed esempi per ottenere ottimi risultati in tali generi anche con la Z6II.
Ovviamente ci vuole più tecnica fotografica e pazienza

avatarsupporter
inviato il 06 Luglio 2022 ore 19:37

E si la tecnica… son tutti cojoni. Non capisco perché non facciano fare la patente per darti una Nikon MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2022 ore 19:38

Pinscher un capriolo che cammina non è certamente rapido, Izanagi aveva visto le foto.
Un po' di tecnica credo di averla acquisita negli anni e chi mi conosce sa quanta pazienza e costanza ho sia per la fotografia che per il lavoro;-)

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2022 ore 19:44

LES guarda che ha più Nikon Pinscher a casa sua che la casa giallonera nel museo NikonMrGreen
Non penso che ne abbia di bisogno. Certo...se fosse la ZF....

avatarsupporter
inviato il 06 Luglio 2022 ore 19:45

Gli unici problemi di AF con le Z li ho avuti con sfondi molto luminosi. A volte ho fatto veramente fatica a mettere a fuoco quando il soggetto era apprezzabilmente più scuro dello sfondo. Per il resto mai problemi con Z1 o Z2, 6 o 7. Faccio foto di scena, a volte c'è pochissima luce quindi autoISO fino a 12800 e i soggetti non sono sempre tranquillissimi.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2022 ore 19:52

Coj.oni no, non l'ho mai neanche pensato...Non al massimo possibile sì...
Dionigi,il mio commento non è certo rivolto a criticare la tua tecnica,bensì ad affermare che anche con la Z6/Z6 II si possono ottenere ottimi risultati.
Il punto è che le Z6/Z6II non precludono nulla,ma ovviamente possono avere i loro limiti dovuti alla fascia di prezzo.
Ma non si può nemmeno affermare che TUTTI coloro che la possiedono sono perfettamente preparati in materia tecnica...MrGreen
Soprattutto quelli che non ce l'hanno o non vedono l'ora di darsi una motivazione per cambiarla...;-)

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2022 ore 20:14

Klaudiom io invece anche con sfondi uniformi

Pinscher io ho foto fatte con la Z6/7, che ritengo belle, con una reflex non le avrei mai fatte anche solo per il rumore dello scatto;-)

Ma non si può nemmeno affermare che TUTTI coloro che la possiedono sono perfettamente preparati

Hai perfettamente ragione, ho conoscenti che mi chiamano per farsi spiegare come impostare D6 o Z9MrGreen

avatarsupporter
inviato il 06 Luglio 2022 ore 20:23

Nessuno è perfetto e c'è sempre da imparare. Ma non ci sono solo 3 persone che usano nikon da una vita. Il fatto è che se usi solo un brand non hai riferimento per giudicare correttamente. E ripeto. Non è una brutta macchina. Ma qualche limite c'è l'ha … imputarli sempre solo all'operatore è assolutamente insensato




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me