RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

35 anni di sistema EOS


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 35 anni di sistema EOS





avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2022 ore 6:15

Il mio è molto più corto di quello di Karmal, l'elenco MrGreen
100D - 6D.
Ma prevedo di aggiungere a breve una R o R6 Cool

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2022 ore 6:20

Io ho onorato il sistema possedendo i peggiori roiti che la casa abbia mai potuto partorire, oppure i più sperimentali...

- 1000D (gesto delle sopracciglia su e giù a mo' di intenditore)
- 550D (già meglio dai, ma i soldi erano pochi per un upgrade serio)
- 70D (salto quantico, nevvero? Ma il Dual Pixel primissima versione la rendeva più rumorosa di una Harley Davidson + uno stagno di rospi MrGreen)
- e infine 6D2 (non devo aggiungere altro credo... i soldi restano relativamente pochi! MrGreen)

Buon compleanno EOS, sono nato poco prima del sistema! MrGreen

avatarsupporter
inviato il 05 Luglio 2022 ore 7:39

Ricordo come fosse ieri, nel 1989 la scelta fatta tra la nikon 401s e canon eos 650 , presi la nikon, non mi interessava la foto di azione, ( avevo da imparare tempi/diaframmi /asa)ma già a livello velocità af / ottiche con motori usm ,, canon era un passo avanti, mi rifeci nel 2005 passando al digitale con la eos 20 d /30 tutte le serie 5 ,1 d mk2 /3/4 dx 1/2, poi ho chiuso x 2 anni , nel frattempo,,è arrivato il sistema mirrorless, ci stava qualcuno che ne sapeva di più, mi è sembrato di rivivere gli anni 2004/2009 canon / nikon, a livello
di sistemi professionali , fino a che nikon non ha sfornato da d3s , Canon stava una spanna avanti , adesso si stanno allineando, ben per tutti.

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2022 ore 8:11

Porca la pupazza, non mi trattate male la 1000D che mi arrabbio, eh?! :-P
(Dai TheBlackbird, mica è poi così scrausa MrGreen)








avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2022 ore 8:34

Ma mica ho fatto la battuta sull'intenditore che alza le sopracciglia solo per burla!... Cool
Macchina spartana, essenziale, economicissima, leggerissima (tutta di plastica, vedrai... MrGreen): ha iniziato alla fotografia digitale in tanti qui dentro, e già questo è un merito enorme... Io faccio parte di essi:



Qui è dove ho capito le modalità che mi offriva la ghiera, per dire: Av, Tv, M ... avevo fotografato con l'analogica e bene o male tempi e diaframmi sapevo già come giocavano fra di sé, ma il digitale richiede un ulteriore apprendimento! Sorriso

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2022 ore 8:53

Eos 500d, 60d, 5d3 e eos r, solo quest ultima nuova

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2022 ore 9:30

ma il digitale richiede un ulteriore apprendimento!

Vero... soprattutto con le reflex più vecchie che avevano una GD più limitata rispetto alla pellicola...
Comunque la 1000D è una garanzia... poca spesa e tanta resa... la preferisco nelle uscite "leggere" alla più recente D3100... ha un file superiore a dispetto della minore risoluzione.

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2022 ore 9:33

ha un file superiore a dispetto della minore risoluzione
Non l'avrei detto!
Nel gioco di PP capitò il file di una D3200 ed il raw era incredibile, ci giocavi quanto volevi a iso base... pensavo che tutte le entry Nikon, a dispetto del fatto di essere entry, montassero un sensore comunque più generoso delle omologhe Canon...

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2022 ore 9:49

Beh, la D3100 per me è stata una delusione... intendiamoci, non è che vada male... ma per tirarci fuori qualcosa di apprezzabile mi tocca sudare... e il JPG è troppo castrato dalla riduzione del rumore.

Ok gente, scusate l'OT... Cool

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2022 ore 9:58

Anche io ho sono entrato nel sistema Canon con la 1000!! Provenivo da una rollei35 SL e, arrivato in Giappone, comprai la EOS con 2 obiettivi Sigma (meno non si poteva spendere!) e scoprii l'autofocus.
Era 32 anni fa......

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2022 ore 10:05

EOS 500N
(abbandonata in un cassetto... se qualcuno volesse comprarla mi contatti)

EOS 400D
EOS 50D
EOS 7D
EOS 7D MK II
(Vendute)

EOS 1D MK IV
EOS 1DX
EOS 1DX MK II
(Operative)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me