| inviato il 30 Giugno 2022 ore 17:30
@Lomography, Io con la 1V1 ci ho litigato per anni (e ho smoccolato come un dannato quando al ritorno da una vacanza sulle Dolomiti ho visto le foto sul PC) Poi qualche mese fa l'ho ripresa in mano impostando il file da JPG a NEF... Beh, le foto sono cambiate dal giorno alla notte! Posso dire che usata così va molto bene (ma attenzione alle scene con troppo contrasto... A volte brucia le altre luci e non le recuperi neanche scattando in NEF) |
| inviato il 30 Giugno 2022 ore 18:34
Per dovere di cronaca. La macchina è una Ouyama KC2000, prodotta da una casa di Taiwan che produceva toy camera Veniva utilizzata come gadget nei fustoni del detersivo per lavatrici, oppure come gadget nelle televendite (tipo i set da 2000 pezzi di pentole per chi se li ricorda). Da noi al principio veniva "regalata" come "automatic camera" senza brand, poi venne rinominata Olympia, Canonatic, etc etc. Non sapevo invece del suo uso per "t*fare" avendo viaggiato tanto con mio padre mi ricordo benissimo il "pacco" nelle stazioni di servizio lungo le autostrade, ma a me è sempre capitata la videocamera Betamax oppure il solito "rolex". La lente è anonima ma alcune riportavano la scritta "lens made in Japan" ...... mah Beh comunque è un fenomeno di costume molto di più di tante altre e su flickr ci sono discrete fotografie scattate con queste fotocamere. Magari il tempo rivaluterà anche queste, chi lo può dire. |
| inviato il 30 Giugno 2022 ore 19:52
“ Veniva utilizzata come gadget nei fustoni del detersivo per lavatrici „ E che fustoni erano per contenere una bestia delle dimensioni della Canomatic? |
| inviato il 30 Giugno 2022 ore 22:50
Un po' come lo Stereorama 2000. Un altro bidone di quegli anni. |
| inviato il 01 Luglio 2022 ore 8:08
Erano molto grandi.
 E dentro c'era la scatola, erano come la classica automatic camera, oppure altro modello (sempre Ouyama) nera, a volte anche con la scritta del detersivo. Ora non ricordo bene chi offriva cosa (c'era Dixan, Dash, etc etc)
 Chi ha superato i 50 come me forse ricorda che dopo venivano usati per metterci di tutto. Era divertente perché ogni marca proponeva un gadget, chi metteva 1000 lire che potevi trovare, chi regalava detersivo liquido, chi una scatoletta di tonno. Il mio ricordo era che qualsiasi cosa trovavi "puzzava" di detersivo a vita. Altri tempi. Comunque si uscirebbe dal post, ma sarebbe carino aprire un post sui bei vecchi tempi andati quando potevi acquistare "le scimmie di mare" oppure "gli occhiali per vedere sotto i vestiti" altro che Canonatic, quella era davvero poca cosa, anzi ..... |
| inviato il 01 Luglio 2022 ore 8:22
Io mi ricordo ancora il Tide , detersivo che però veniva venduto anche in scatole di dimensioni "normali" dove comunque un regalino lo trovavi , magari anche utile : una forchetta , un pettine, articoli di bigiotteria (ma roba di buona qualità : la forchetta ce l'ho ancora , lucida come il primo giorno ! E parliamo di più di sessant'anni fa !). |
| inviato il 01 Luglio 2022 ore 9:43
Si infatti,ognuno nel fustino(scatola) del suo prodotto metteva un gadget. È da lì che ad uno imbranato si diceva "ma la patente l'hai trovata nel Dash" o cose simili |
| inviato il 01 Luglio 2022 ore 9:55
Bomba la patente veniva con i punti Mira Lanza!!! |
| inviato il 01 Luglio 2022 ore 9:59
 |
| inviato il 01 Luglio 2022 ore 10:12
I fustini (vabbè, fustoni) me li ricordo, figuratevi, purtroppo anch'io ho i miei anni, però ricordo anche che, appunto, contenevano gadget relativamente piccoli. La Canomatic era un animale delle dimensioni di una reflex di media grandezza, spesso corredata da un flashone a staffa tipo torcia olimpica e da una borsa di congrua capienza. Anche senza considerare flash e borsa, la macchina era bella ingombrante. |
| inviato il 01 Luglio 2022 ore 10:16
Enrian sono d'accordo con te, temo anche età simile, anche io ricordo macchinette più piccole e molto più semplici, nel fustino c'erano oggetti piccoli, ricordo la mia prima stilografica veniva da un fustino Tide |
| inviato il 01 Luglio 2022 ore 10:26
Schyter questa è moderna, all'epoca avevo già vent'anni, ne ricordo di ancora più semplici |
| inviato il 01 Luglio 2022 ore 10:32
Quella che hai linkato, Schyter, non è una Canomatic, sembrerebbe più delle dimensioni di una compatta. |
| inviato il 01 Luglio 2022 ore 10:39
“ Enrian sono d'accordo con te, temo anche età simile „ “ all'epoca avevo già vent'anni „ Credo io sia un po' più giovane di te, ma capirai, stiamo là. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |