user14408 | inviato il 29 Giugno 2022 ore 19:55
correggo: non entrambi sapremo farcene una ragione. pazienza. |
| inviato il 29 Giugno 2022 ore 19:58
Sì ma il bello che "non gli interessa", solo dopo avere sparato minchiate astronomiche Ve bhe si divertono così, torno al mio 1x ed al mio progettino da 400GHz così qualcuno può diffondere le suddette minchiate in tempo zero in giro per il mondo. Ma correggi un po' quello che ti pare, tanto è uguale. |
| inviato il 29 Giugno 2022 ore 20:10
@Maceric silenzio-assenso, sei un nipotino di Evola. Complimenti di cuore, sei un grande! |
| inviato il 29 Giugno 2022 ore 20:24
@Maltsev. Sei forte, nonostante le divergenze. Ciao |
| inviato il 29 Giugno 2022 ore 21:10
Io sapevo che la foto più pagata della storia era lo sfondo di Windows XP |
| inviato il 29 Giugno 2022 ore 22:32
...Mi piacerebbe sapere quanto incassa questo o quel personaggio famoso ad ogni like o visita sui social mentre indossa questo o quello, e peggio mi sento per il fatto che magari incassa anche di più quando si fa un selfie senza che addosso abbia nè questo nè quello... Se proprio dobbiamo farci 2 domande sulle foto più pagate, ci sarebbe da riflettere su quante di queste, in fondo, a pagarle siamo anche noi! Secondo me c'è un mondo di foto strapagate di cui non sapremo mai nulla di preciso. |
| inviato il 30 Giugno 2022 ore 0:51
Ho visto il video in 60 secondi, e quindi a salti! Ma sono riuscito a sentire quando ha detto "FINE ART"..... Per noi appassionati di fotografia è sinonimo di por*o. Che peccato che mi sìano finiti i Giga. |
| inviato il 30 Giugno 2022 ore 1:25
@Arconudo anche tu nipotino di Evola come Maceric? È giunta l'ora della riscossa! |
| inviato il 30 Giugno 2022 ore 8:01
“ ...Mi piacerebbe sapere quanto incassa questo o quel personaggio famoso ad ogni like o visita sui social mentre indossa questo o quello, e peggio mi sento per il fatto che magari incassa anche di più quando si fa un selfie senza che addosso abbia nè questo nè quello... Se proprio dobbiamo farci 2 domande sulle foto più pagate, ci sarebbe da riflettere su quante di queste, in fondo, a pagarle siamo anche noi! Secondo me c'è un mondo di foto strapagate di cui non sapremo mai nulla di preciso „ centra poco con il topic, li acquisti visibilità grazie a un personaggio molto seguito, non è la foto in se che ha valore o nè genera. Qui si parla di opere vendute, ciò significa stampate con una dimensione precisa, su una certa carta e con una tiratura precisa a meno di opere uniche come quella di Man Ray. Quindi acquisti qualcosa da aggiungere a una collezione o perchè no pensando che quel dato autore prenderà valore e con l'intenzione di rimettere sul mercato l'acquisto fatto dopo un certo tempo |
| inviato il 30 Giugno 2022 ore 14:08
Che c'entra Evola??? Io vorrei parlare del problema ontologico del male, del pessimismo in Leopardi rispetto a Schopenhauer o del breve incontro tra Napoleone Bonaparte e Goethe, ma forse sarei un attimino off topic... |
| inviato il 30 Giugno 2022 ore 20:12
“ centra poco con il topic... ...Qui si parla di opere vendute,... ...Quindi acquisti qualcosa da aggiungere a una collezione o perchè no pensando che quel dato autore prenderà valore e con l'intenzione di rimettere sul mercato l'acquisto fatto dopo un certo tempo „ Esattamente qui volevo arrivare, per quanto assurdo possa sembrare il valore delle foto di cui si parla, si tratta comunque di opere concrete, che muovono un certo mercato che ne determina il valore. Poi purtroppo c'è un ramo di mercato che monetizza altrettanto grazie a foto che in realtà non valgono nulla. Forse è vero che il mio commento non c' entra nulla col tema della discussione, ma facendoci domande su come e quanto monetizzano certe opere, mi fa rabbia la vergognosa realtà in cui foto che sono tutt'altro che opere, monetizzano tanto quanto e forse anche di più. |
| inviato il 30 Giugno 2022 ore 20:21
Fai un esempio? Lo chiedo in modo non polemico ma per spirito di discussione |
| inviato il 30 Giugno 2022 ore 21:54
www.iodonna.it/personaggi/star-internazionali/2020/03/12/coronavirus-l Immagini senza alcun valore artistico naturalmente, e senza alcun impegno tecnico, spacciate come semplici istantanee, e molto spesso nate realmente così, ma sapientemente manipolate a livello commercaiale prima della messa in rete. Noi lavoriamo nello stesso settore, cercando di capire come avremmo potuto fare per far si che un qualche personaggio indossasse le nostre, è emerso che quelle istantanee, non sono finite in rete per caso, ed economicamente sono uscite fuori cifre assurde. In fin dei conti si tratta di pubblicità, mascherata da semplice istantanea, sono foto che come tali non hanno valore, che sarebbero solo degne di finire nel cestino per risparmiare memoria nel telefono, e che non rendono neppure palese il loro intento pubblicitario, eppure sono foto che smuovono quattrini. Puoi anche ripetermi che non c' entra nulla, ma quando da una parte vedo il concetto di fotografia portato allo stato dell' arte e valorizzato al massimo, e dall' altra il concetto di fotografia come vile e subdolo strumento di guadagno, un po' di rabbia mi viene L' esempio è uno nel quale mi sono imbattuto personalmente cercando agganci per mettere una nostra mascherina in mano a qualcuno, ma se hanno lucrato su un argomento simile mentre gente ne moriva, credo lo facciano per prassi su ogni singola immagine. |
| inviato il 01 Luglio 2022 ore 8:00
Non è che vorrei ripetermi, ma non stai vendendo un' opera. La fotografia ha molti usi, la si usa per fare la foto al nome di una via e mostrare dove siamo perchè è più veloce che scrivere, la usiamo per la foto allo scontrino per mostrare il conto di un ristorante e si la usiamo anche per la pubblicità, ma la abbiamo infondo sempre usata solo che adesso ci sono nuovi canali. Li non centra la foto, quello che hai pagato non è la foto, ma la condivisione e è ben diverso. Non ha nessuna attinenza l'esempio con la questione legata al prezzo di uno scatto, perchè in quei casi a pagare e a valere non è lo scatto, ma la persona ritratta, la condivisione e il numero di persone raggiunte, il fatto che sia una foto, un video o qualunque altra cosa che raggiunga lo scopo è ininfluente Io sto parlando di vendite di fotografie in quanto opere, se vogliamo possiamo prendere la foto di Dmitry Medvedev venduta per 1,75 Ml, ma qui c'era di mezzo un asta di beneficenza e il prezzo è gonfiato anche da quello, ma è indubbio che considerando il valore della foto il prezzo sia assurdo |
| inviato il 01 Luglio 2022 ore 11:13
236 iscritti... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |