JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ormai i 135mm li fanno tutti f1.8 (Sony, Sigma, Samyang) e immagino che per un pò seguiranno questo trend; con aperture diverse ci sono solo Zeiss Batis f2.8, Zeiss Milvus f2, Samyang f2 e Leica M f3.4.
Secondo me è passato a mirrorless e non cielo dice!!1!11! Interviene in ogni discussione che riguardi il mondo RF, qui gatta ci cova.
Fino all'anno scorso pensavo anch'io che fin che esiste la controparte EF col cavolo che avranno i miei soldi. Poi ho provato gli RF e in tre mesi ho venduto tutti gli EF. Se va come gli altri, anche se costerà una fucilata secondo me ne venderanno parecchi.
135mm scarsi ce ne sono stati davvero pochi nella storia della fotografia, anche ai tempi della pellicola era una focale quasi sempre sicura e valida; non ho dubbi che questo nuovo RF sarà Top (come Sony GM, Sigma Art, Zeiss Milvus ecc.).
E cosa devo comprare Gianpietro... qualcosa che non regge il confronto con quello che ho già? Certo quando faranno una ml a pellicola ci potrò anche pensare ma a oggi, dove non vedo alternative credibili alle mie Velvia da qualsiasi parte io guardi, che ci dovrei fare con una ml che a priori so che non potrà soddisfare le mie esigenze?
Che poi la ml è un discorso... le ottiche da montarci sono un altro
Io adoro alcune focali ormai desuete, come il 135mm, il 180mm e il 200mm. Ci sarà da valutare il prezzo, ma penso che un RF 135/1,8 non potrà mancare nel corredo, mi piacerebbe sapere se uscirà un RF 200/2!
L'apertura 1.4 sarebbe stata "affascinante" ma avrebbe avvicinato l'esperienza d'uso a quella di un 200 f/2; molto, molto diversa da quanto concesso da un "classico" 135 con apertura intorno ad f/2. A livello di IQ, credo che si rivelerà, come già accaduto per l'85 ed il 50RF, il nuovo riferimento.
“ qualcosa che non regge il confronto con quello che ho già? „
Mi sapresti dire quale ottica RF ti risulta inferiore alle corrispettive EF? Tra quelle che hai, ma estendiamo anche a quelle che non hai… poi rendi esplicite anche la caratteristiche per cui le reputi inferiori ;)
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!