RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 100-400 II e extender 2x III su r3/5/6


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 100-400 II e extender 2x III su r3/5/6





avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2022 ore 20:58

Sono riuscito a riguaradare gli scatti... sono ufficialmente inscimmiato Eeeek!!!
scatti nitidissimi anche a distanza molto elevata! Eeeek!!!
sicuramente prima di prenderlo provero' il 2x III sul 100-400 II, ma cavolo quanto mi piace! Cool
direi che spacca il pixel della R6... tra l'altro scattando a 1/320 a mano libera e 1600 iso (appoggiato alle feritoie in realta', ma comunque senza treppiede...)

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2022 ore 22:47

Ciao Nicola, dove lo hai provato , su uccelli immagino..e soprattutto le condizioni di luce come erano?
Un saluto Raffaele

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2022 ore 23:11

Ciao Raffaele, si ero in una sessione di avifauna al capanno di manzolino.
Era nuvoloso, luce diffusa. Soggetti lontani (un germano che anche a 800 riempiva circa 1/4 del fotogramma in altezza) e poi ho fatto anche uno scatto di prova ad un canneto piuttosto distante.
Se riesco più tardi condivido le foto in alta risoluzione ;)

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2022 ore 23:17

Capito, felice di sentire un feedback di utilizzo reale sul campo.
Se condividi vediamo bene che si riesce a tirar fuori, io guardo solo per curiosità..

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2022 ore 11:23

Ecco qua tre scatti secondo me significativi:










Date le distanze dei soggetti, secondo me sono davvero ottime! appena inferiori al 100-400 liscio o con 1.4x...
Ad esempio la prima e' scattata da circa 70-80m dal canneto, 70-80m di aria ad 1m di altezza sopra una palude, in una giornata da 37 gradi in pianura padana... quindi qualita' dell'aria tra le peggiori direi!

Nelle altre due direi che si riescono a distinguere bene le piume, poi non ero certo ad un tempo di sicurezza... ci potrebbe essere del micromosso

Purtroppo non l'ho potuto provare su soggetti vicini, ma credo che nelle prossime settimane faro' in modo di provarlo meglio MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2022 ore 13:39

L'ultima foto prova a convertirla con Dpp di canon.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2022 ore 14:42

non ho dpp, se vuoi ti passo il raw pero'...

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2022 ore 15:44

OK

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2022 ore 15:51

we.tl/t-El86auHwp8
ecco qua

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2022 ore 19:51

A me non sembrano particolarmente significativi...
Soggettivo.
Non mi sembra migliore dei vari Sigma e Tamron 150-600.

avatarmoderator
inviato il 24 Giugno 2022 ore 22:22

Ho la R6 e il 100-400, che ho gia' provato con 1.4x II e III


Alternative?
100-400mm serie II + 1.4xIII usato
100-500mm RF f/4.5-7.1 L IS USM
www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=1

2° corpo usato c/garanzia: Canon R (30mpixel anzichè gli attuali 20mpixel) così si sfrutta il ritaglio in post produzione e si allontana l'idea di un extender 2xIII su un 100-400mm II o si sfrutta sempre il crop usando il 100-500mm.





avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2022 ore 12:37

Non mi sembra migliore dei vari Sigma e Tamron 150-600.

Ero con un mio amico con R e 150-600, ti assicuro la differenza è netta! Erano tutti scatti a distanza molto alta, con qualità dell'aria pessima… il tutto a 1m di altezza dall'acqua paludosa a 37 gradi. Le foto del 150-600 catturavano (su 30mpx) circa lo stesso dettaglio del 100-400 (su 20mpx)!

Comunque il proprietario dell'800 aveva avuto anche il 100-400 II, anche lui sostiene che l'800 sia molto nitido e alla fine ha venduto il 100-400 perché non lo usava più… (sempre su r6).
Ecco, nel mio caso il 100-400 rimarrebbe li, è un gioiellino!

100-400mm serie II + 1.4xIII usato

Come ho scritto e hai anche quotato, l'ho già provato ed è top, ma vorrei dare un boost superiore al'1.4x :)
Il 100-500 sarebbe la scelta migliore ovviamente, ma… sono 2200 e 2700 euro in più (e oltre…)! Ok che permuterei il 100-400, ma comunque l'esborso sarebe decisamente alto…

…Canon R…

La attuale non la valuterei assolutamente, è troppo inferiore come velocità, comandi e tanto altro. Inoltre il crop che permetterebbe per passare da 30mpx a 20 è di 1.2x, troppo poco anche sul 100-500

Scusa se ho risposto molto categorico, ma ho posto la domanda dopo aver scremato molto le altre possibilità, lo scopo è avere “tanto di più” sacrificando luce e spendendo il meno possibile. Quindi niente secondo corpo o 100-500…
Già sarebbe “troppo” l'800 fisso, visto che la mia idea iniziale era il 2x, poi ho sentito pareri contrastanti e ho valutato anche l'800, che usato ad un buon prezzo riuscirei a far rientrare ;)


avatarmoderator
inviato il 25 Giugno 2022 ore 13:48

O.T. se fossi a capo dell'Ufficio Progettazione Canon avrei già dato da anni l'ordine di progettare e mettere in produzione un extender 1.7x come ha sempre fatto il concorrente storico. Un valido compromesso per sfruttare una maggior area di lente interessata e avere una perdita di velocità probabilmente non degna di nota rispetto al 1.4x Cool

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2022 ore 14:31

eh... e magari anche qualche super tele amatoriale MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2022 ore 16:40

@Ferronsnicola: L'RF800 f11 va un po' meglio dell' EF100-400 + 2X III. Sono riuscito a confrontarli per una decina di giorni, prima di vendere il 100-400 II e prendere l'RF100-500.
Anche se è un'ottica estrema ed economica, l' RF800 f11 sforna immagini buone/discrete con buona luce.
Ma la cosa più importante, è che l'AF, seppur lento, risulta sempre utilizzabile. Altrettanto non posso dire con EF100-400 + 2XIII montato su R6, dove accusava una lentezza di AF eccessiva (per me...) e una maggiore indecisione nell'aggancio. Più di una volta mi era capitato che non agganciasse soggetti in ombra
Se c'è buona luce, il fisso con schema ottico semplificato a diaframma fisso, batte superzoom con extender 2X montato; non di molto, ma fa leggermente meglio.
L'unica opzione migliore con attacco RF, è data dall' RF 100-500 + TC 1.4X (700mm), ma non avendolo mai provato (non ho l'esigenza di acquistare un TC), non posso confermare quanto sia migliore il risultato.
Fai molta attenzione nelle giornate particolarmente calde e afose, quelle in cui si vede chiaramente il riverbero di calore sul suolo. Lo scorso anno ho cestinato un'intera giornata di scatti fatti a 2400mt. nel PNGP...le immagini erano tutte impastate e senza dettaglio, con la turbolenza ben visibile anche sullo sfocato. Purtroppo, in certi giorni, con 800mm di qualità medio/bassa (ma anche con ottiche più costose) non si può pretendere più di tanto Triste
Ho acquistato l'RF800 f11 per curiosità, convinto di rivenderlo subito e rimettendoci poco. Invece, l'ho tenuto
E' un'ottica onesta, dal peso ridotto e che porto sempre nello zaino ;-)
Anche se, in tutta sincerità, io avrei preferito un RF 800 f8 (magari intorno ai 3500-4000 euro), in modo da ottenere una QI sensibilmente migliore...ma Canon ha preferito fare altre scelte.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me