| inviato il 20 Giugno 2022 ore 8:38
Chi si accontenta delle foto che fa il telefono, fa bene a usare il telefono. Chi è appassionato di fotografia o lo fa per mestiere, ovviamente, di fronte all'affermazione che lo smartphone possa anche solo avvicinarsi alla qualità di una mirrorless ff si mette a ridere. Che poi una volta su mille, in condizioni ottimali e intervenendo in pp, anche dal telefono si possa tirare fuori un buon risultato finale (e per buono intendo non distinguibile da quello di una vera macchina fotografica), effettivamente può succedere. |
| inviato il 20 Giugno 2022 ore 8:59
Angoor? |
| inviato il 20 Giugno 2022 ore 9:35
Tra qualche anno vedremo reflex con whatsapp, tiktok e instagram installati di default ma nonostante tutto l'economia porterà Canon e Nikon nel mercato degli smartphone utilizzando il loro blasone, tipo: "Smartphone Canon, il miglior camera phone full frame al mondo" La tecnologia va avanti e potremo andare incontro a Reflex da 20k e smartphone. Nel mezzo il nulla!. Se Tesla ha portato gli astronauti nello spazio utilizzando gli stessi monitor che monta nella auto, anziché i monitor da 200.000 dollari che utilizzava lo Space Shuttle, non vedo il motivo per cui non aspettarsi il Musk della fotografia, che invia file dalle reflex direttamente sulla blockchain Canon :-) Ai posteri l'ardua sentenza |
| inviato il 20 Giugno 2022 ore 9:36
“ Stampando (cosa purtroppo ormai molto rara) diventa tutto molto lampante „ mica tanto, anche li , fino ad un 20x30 di differenze evidenti non ne vedi |
| inviato il 20 Giugno 2022 ore 9:55
“La tecnologia va avanti e potremo andare incontro a Reflex da 20k e smartphone. Nel mezzo il nulla!.” Saggezza, Goosenek hai esattamente centrato il problema, a parer mio … “mica tanto, anche li , fino ad un 20x30 di differenze evidenti non ne vedi” Concordo da utilizzatore di FF tedesca e di iPhone Poi se uno vuole nascondere la testa sotto la sabbia il problema è il suo … ma già ho sentito discussioni del genere, ad esempio negli anni 80 che le reflex elettroniche non avrebbero sostituito le meccaniche per affidabilità e poi ancora che il digitale non avrebbe mai soppiantato l'analogico ed il suo contrario pochi anni dopo … tutte cassandre smentite dal tempo |
| inviato il 20 Giugno 2022 ore 10:07
Al di fuori della comfort zone (forse) che è la foto di paesaggio a mezzogiorno i telefoni fanno foto imbarazzanti |
| inviato il 20 Giugno 2022 ore 10:12
“ Sapendo anche con cosa ha scattato Tony, a livello di corpi e lenti, mi sorge spontanea la domanda... Perché hai speso soldi nella tua carriera fotografica? „ Money Get away You get a good job with more pay and you're okay Money .... “ Anche il solo postare il video mette in discussione qualsiasi contributo al forum, perché vedrebbe la differenza anche Bocelli tra questi 2 supporti. „ I paraocchi li usavano mi pare solo sui cavalli una volta, oggi li mettiamo per ogni cosa... basta che arrivi qualcuno che giustifichi le nostre false aspettative.... tornando nel contesto, una volta usavamo la compattina a rullino quando ero bambino, mio padre ci ha fatto tutte le foto ricordo dei compleanni... molte poco a fuoco, sbiadite etc etc... insomma quello che era...uno qualsiasi smartphone oggi sostituisce la compatta dell'epoca ... e qualche smartphone con funzioni più avanzate ti "recupera" anche un pò l'immagine (e si farà sempre meglio) ... ma la fisica per quanto visto ancora non si batte... magari ne riparleremo tra qualche anno vedendo quanto l'AI inciderà |
| inviato il 20 Giugno 2022 ore 10:29
Mah, sempre un po' lo stesso ragionamento. Se pensi a iPhone 12 come macchina fotografica, diciamo che se la cava. Se pensi a una Reflex come telefono invece non ci siamo. Quindi conviene comprarsi un iPhone 12, che almeno fa anche le foto. |
| inviato il 20 Giugno 2022 ore 10:31
Per me per poter essere anche solo paragonato ad una fotocamera un cellulare dovrebbe avere almeno un sensore da 1''. Ammesso che abbia una sensore da un pollice poi c'è tutto il discorso delle ottiche. Ma un telefono con un sensore da 1" comincia ad assumere delle dimensioni che gli fanno perdere il suo vero vantaggio..ossia la trasportabilità. Ma poi siete sicuri che con un telefono risparmierete denaro rispetto a una fotocamera? Solitamente un telefono viene cambiato ogni circa 4 anni e al termine della sua vita vale esattamente 0. Con 3k invece ti puoi fare una signora fotocamera e ottiche che coprono dal 16mm al 450mm e dopo 4 anni avrete perso pochissimo valore. |
| inviato il 20 Giugno 2022 ore 10:46
“ Mah, sempre un po' lo stesso ragionamento. Se pensi a iPhone 12 come macchina fotografica, diciamo che se la cava. Se pensi a una Reflex come telefono invece non ci siamo. Quindi conviene comprarsi un iPhone 12, che almeno fa anche le foto. „ beh non è che compri una panda per andarci a correre in pista eh.... però qualcuno ti dirà che la panda ti porta, è più comoda di una ferrari, ha più bagagliaio di una ferrari, consuma di meno etc etc... per certi risultati e contesti serve quello che serve... come un iphone non sostituisce una qualsiasi ML o reflex di recente uscita dal micro 4/3 al FF allo stesso tempo nessuna macchina potrebbe stare in tasca e svolgere i compiti di uno smartphone... ma sono cose diverse ... |
| inviato il 20 Giugno 2022 ore 10:50
oggi i telefoni hanno gia il sensore da 1",e a tali compatte vanno paragonati...se abbiam bisogno di uno zoom e magari di un mirino (anche se infimo) puo far comodo la compatta,ma una j1 col 10 f2.8 se ne sta a casa...come se ne possono stare a casa macchine con lenti zoom kit da 2 soldi(se le facessero buone non venderebbero piu gli f4)che oltre 2 metri e' comunque tutto spappolato... visti i prezzi e e il maggior utilizzo dello smartphone a "tutto tondo" magari conviene questo! inutile paragonali a macchine FF e lenti da 1000 euro |
| inviato il 20 Giugno 2022 ore 11:00
“ ... il fatto è che ad alcuni specificare il mezzo con il quale si è fatto "l'opera d'arte assoluta", serve a giustificare l'esborso economico non indifferente!!! A volte vedo foto sui social delle Leica, foto che a mio modesto parere sono ciofeche (attenzione io non sono da meno) e tutti ad esaltare la qualità del marchio! Una volta uno commentò una fotografia in modo onesto e non di parte... fu lapidato! Questo è il mondo in cui viviamo. „ diciamo che c'è una base di utenza social e affine che ha possibilità economiche e non fa nulla per nasconderlo a fronte di pochezza di idee e risultati... ma nulla di nuovo credo... senza scomodare marchi costosi anche su nikon e sony se ne vedono e molti di più... |
| inviato il 20 Giugno 2022 ore 11:03
“ beh non è che compri una panda per andarci a correre in pista eh „ Alla fine sta tutto qui: quanti sono i piloti da pista e quanti quelli che alla fine vanno solo a fare la spesa? |
| inviato il 20 Giugno 2022 ore 11:09
@Maurese… +1 |
| inviato il 20 Giugno 2022 ore 11:09
quali sono i telefoni con sensori da 1"? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |