| inviato il 17 Giugno 2022 ore 15:22
Avevo 4 obiettivi ma non li portavo tutti e quattro contemporaneamente. Sceglievo secondo la gita. Di solito 2 raramente 3. Ma il Selvaggio Blu l'ho fatto solo con il 17/70. Ti do un altro consiglio . Nikon Z50 con 16/50 e 50/250 Costa il tutto 1200/1300 euro NUOVO |
| inviato il 17 Giugno 2022 ore 15:33
Si il prezzo è veramente allettante da quanto mi dici, il mio budget infatti sarebbe su quella cifra , però nom mi convincono ancora le mirrorless , sono legata ancora alle vecchie reflex... |
| inviato il 17 Giugno 2022 ore 15:58
“ A questo punto penso di prrndere solo il corpo e tenermi gli obiettivi che ho e già è un bel passo cambiando macchina dalla d60 a questa. „ saggia decisione. |
| inviato il 17 Giugno 2022 ore 19:44
Sono da poco passato da D7200 a Z5 Solo miglioramenti. Puoi arrivare in porto anche a tappe, non occorre fare tutto insieme |
| inviato il 20 Giugno 2022 ore 9:50
Grazie, no penso che optero' per la d7200 portandomi il 55-200 , in caso comprerei un grandangolo, cosa mi suggerite a buon prezzo e di qualità? |
| inviato il 20 Giugno 2022 ore 10:39
Zoom standard il 16-80 f2.8-4 (mi raccomando... usato) Poi, ci sarebbe lo AFS 17-55 f2.8 che gli è superiore in tutto, ma è un po' più grosso e con meno escursione (per dirla tutta, io opterei per quest'ultimo) |
| inviato il 20 Giugno 2022 ore 11:02
da nikon d40 a nikon d90 a d7200 pienamente soddisfatto. con il 16-80 ho trovato l'ottica perfetta da viaggio e soddisfatto come resa. |
| inviato il 20 Giugno 2022 ore 11:17
Anch'io come zoom standard ho il 16-80, ottima resa e buona escursione. Come alternativa valuta anche il 18-140, più mm, ma meno luminoso e meno nitido Come grandangolo puro da affiancare al 18-55 c'è l'AF-P 10-20, è tutto in plastica ma ha una buona resa ottica e si trova usato a poco |
| inviato il 20 Giugno 2022 ore 11:35
Una mia collega usa una D7000 col 17-55 f2,8 per fare “tutto”.. e malgrado i 16Mp del corpo i risultati ci sono, ha recentemente fatto una esposizione di 50x70 cm. che erano fantastici. Tutti ritratti in esterno. Nuovo il 17-55 ha ( aveva ) un prezzo impossibile ma ora sull'usato è crollato a 400€ anche per il peso notevole e oggi la “moda” è plastica e leggerezza. La differenza tra D7200 e D7500 è nel sensore, 24Mp contro 20Mp. Quest'ultimo è simile a quello della D500, Z50, Z fc, più moderno e più prestazionale ad alti iso. Il resto sono dettagli, se ti serve il doppio slot, la D7200 è d'obbligo. Quindi deciso il corpo, terrei il 55-200 affiancandolo ad un 17-55 di alte prestazioni. |
| inviato il 20 Giugno 2022 ore 11:45
Il 16-80 l'ho avuto ed è ottimo, ma il 17-55 è più professionale in tutto, soprattutto il contrasto, e quello fa una differenza enorme |
| inviato il 20 Giugno 2022 ore 11:57
@Gsabbio ma li hai avuto entrambi per giudicare sullo stesso corpo? la d7200 se le ottiche non sono al top impasta i dettagli. |
| inviato il 20 Giugno 2022 ore 12:09
16/80 Nikon è il miglior transnormale esistente. È caro e vale i soldi che costa. Se uno non vuole spendere prenda il Sigma 17 /70 che usato sta sui 200 euro |
| inviato il 20 Giugno 2022 ore 13:11
“ ma li hai avuto entrambi per giudicare sullo stesso corpo? „ Il 16-80 sì, sulla mia D7200, e va benissimo, ad un livello superiore all'anti-alias del sensore, ma le prove: www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=1 dimostrano come il 17-55 sia migliore, in modo conforme con le info che, negli anni, mi sono arrivate dai pro che lo usavano. |
| inviato il 20 Giugno 2022 ore 13:21
Dal test sembra impastato quel 16 80, il 17 55 sembra molto più nitido. Anche chiudendo non migliora |
| inviato il 20 Giugno 2022 ore 13:39
dai test... Questi sono i test che per me sono i più affidabili. Quello che non sono affidabili sono le lenti mi sono capitate lenti -fondo di bottiglia- che nel test dovrebbero essere buone e lenti teoricamente scarse -per i test- che in realtà erano buone. Morale: i test sono univoci quanto basta, le lenti un po' meno. Tornando in topic: che il 17-55 sia molto buono è risaputo, il mio 16-80 era molto buono pure lui. Se vogliamo dirla tutta: per me non c'era una differenza così marcata rispetto al 17-55. Però... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |