JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Tra l'altro ero convinto andasse male (su APS-C, almeno, non mi convinceva) e invece con la D700 ho scoperto che va meglio del... Va beh, non lo dico altrimenti sembra ti voglia convincere a prenderlo...
... potevo anche portarmi il bellisssssssimo 50-135 f 3.5, ma non saprei mai che focale scegliere e alla fine sbaglierei sempre tutto .... Ci vuole calma e tempo per usare uno zoom e in vacanza con i ragazzi non ho ne l'uno ne l'altro: ora che scelgo la focale e' andato a quel paese l'attimo giusto per la composizione
Ma...come la scegli la focale? Fai dei calcoli? Aspetti che esca il 13 sulla ruota di Napoli? O ti consulti con il barista che ti ha appena servito cornetto e cappuccino?
@jacopo Il 24N di cui parli è il mir? Non è un 35mm? Le ultime due volte che sono andato a parigi mi sono portato dp1m la prima e a7r4 con 28 e 65 la seconda.
Devo dire che gli zoom li ho solo perche' sono ultrabellissimi da fuori, specialmente i Nikkor con le iperboli colorate, e per l'elevato numero di lenti che per me vuol dire garanzia di flares ed effetti speciali.
Di per me preferisco i fissi con pochissime lenti, tipo i Q e gli H Nikon.
Bello il rullino scaduto ! Veramente bello ! Io pero' non tornero' ai rullini neanche sotto tortura.... Andro' in campeggio a Porto Garibaldi in tenda, clienti da anni: prevedo di scattare ai bambini in piscina e in spiaggia, quindi primi piani o mezzibusti con il 50-S a f1.4 e da 3 a 10 metri col 135-Q a f2.8, a colori con il profilo bluesky oppure b\n, il massimo e' in controluce al tramonto. Per la piscina o in mare ho il polarizzatore per cancellare l'acqua Ogni sera al tramonto ci sono regolarmente magnifici stormi di fenicotteri da 20 a 500 esemplari che sorvolano la spiaggia ad una trentina di metri d'altezza. Avessi un 300 f 2.8 sarebbe divertente.
Grazie ! Sono passato a Nikon proprio per la compatibilita' al 100% con le ottiche manuali. Prima ero con Canon e le sue bellissime FL ed FD .... poi ha cambiato baionetta ... e io brand.
E per assurdo le lenti nikon f montano benissimo sui corpi Canon Basta un anellino da 10 euro e lavori in priorità di diaframmi e manuale senza problemi
Ai tempi (ora non ho più voglia) mi ero preso i nikon 85 ais e 55micro e sulla 5d 1 e su 6d rendevano benissimo
E se si usa anello con chip si può avere anche conferma messa a fuoco
Comunque nell usato i prezzi dei nikon vintage sono altini….
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.