RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Staffa semplicemente geniale....posso dar via tutte le L-bracket


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Staffa semplicemente geniale....posso dar via tutte le L-bracket





avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2022 ore 10:19

Io uso parecchio il treppiede ma a vederlo non mi convince del tutto per 2 motivi:
1) con i tele (70-200 o oltre) la configurazione rimarrebbe sbilanciata, rispetto a quello che succede con il collare dell'obiettivo.
2) facendo paesaggio non ho particolare necessità di velocità di esecuzione, è una fotografia abbastanza lenta e se cambio inquadratura passando da orizzontale a verticale o viceversa sicuramente farò anche degli aggiustamenti d'inquadratura.

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2022 ore 10:26

Peda ma non va usato su ottiche che già hanno il collarino!
Ma è così difficile da capire?
12-24
14
16-35
24-70
14
20
24
35
50
85
135



Ma casseruola ma provate ad usare il 70-200 collegando la macchina ad un L bracket invece che alla staffa dell'ottica e vediamo quanto sia meno comodo e assolutamente diverso nel cambio inquadratura (cambia baricentro e punto focale).
Che nei panorami non ci sia necessità di rapidità è vero, ma è anche vero che quando stai incastrato in situazioni scomode, con neve e ghiaccio, guanti e via dicendo...mettersi a ritrovare la posizione con il treppiede (nel caso di abbattimento) o smontare dalla L per rimontarla...con per altro il rischio di farsela sfuggir di mano...ma veramente sono sbalordito da tanti dubbi.

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2022 ore 10:37

MacTwin ma per me questo è un problema, paesaggio per me non sono solo ottiche grandangolari, anzi di solito esco con grandangolare accoppiato proprio con un 70-200.
A questo punto tutte le volte dovrei smontare e rimontare questo Atol.

Mi fai notare che in situazioni scomode possa essere la soluzione vincente e qui mi vengono altri dubbi vedendo le immagini poiché Atol va ridurre tantissimo lo spazio attorno al bocchettone (c'è anche una tabella nel link che hai messo dove spiega cosa potrebbe bloccare su alcuni modelli) e ad esempio sulla mia reflex c'è il tasto per passare da af a mf e il tasto per sganciare l'ottica, se ci aggiungiamo di avere i guanti proprio non riusciamo manco a sfiorarli.

Non sto dicendo che sia una brutta idea, ma che per me non sia vincente come possa sembrare nei video.
Ma ben vengono soluzioni che possano facilitarci la vita in situazione scomode.

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2022 ore 11:10

Peda ma non è vincente nemmeno una L-bracket eppure è strausata ed utile.

Su alcune macchine può portare degli impicci ed infatti lo evidenziano, ma non è che si possa aver tutto dalla vita, anche la L crea degli impedimenti coprendo alcune zone.
Poi che a qualcuno possa non essere utile ci sta....ma farsi venir dei dubbi su un oggetto che è evidentemente un passo avanti per svariati usi renderebbe criticabile qualsiasi soluzione al mondo.

La staffa sull'ottica.....ehhh no, non mi garba perché se devo cambiare ottica devo staccare dalla testa, cambiare ottica e rifissare tutto al treppiede.
La L.....ehh no, devo staccare ogni torsione la macchina dalla testa, mi copre alcuni vani e zone connettori...
Testa Gimbal....ehhh no pesa, serve ottica con anello, va equilibrata ogni cambio sistema....

e possiamo andare avanti all'infinito...

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2022 ore 11:37

La cosa che non è difficile da capire è che potrebbe essere scomodo per la riduzione di spazio intorno al bocchettone, nonché in una pletora di altre occasioni, ricordate da Peda ma anche da diversi interventi precedenti.
In diversi altri frangenti, e specie con talune ottiche e per determinati progetti ed esigenze, è geniale, ma come già fatto notare da altri, come tutti gli altri accessori fotografici, non è la panacea. È specialistico.
E ora esco.

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2022 ore 13:30

@Mactwin
“Nenio evidentemente non hai mai usato un supertele o sapresti perché l'anello di rotazione è tutt'altra cosa“
Se lo dici tu!

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2022 ore 14:27

Moooolto carino ! Ma Come si fa ad usarlo con i vecchi Nikon e Pentax con la ghiera dei diaframmi e\o la pompa dello zoom che gli sbatte addosso ?

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2022 ore 14:37

mi lascia un po' perplesso l'anello intorno al bocchettone portaottiche


come altri, ma molto molto interessante

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2022 ore 14:49

Jacopo semplicemente non è una soluzione universale, i limiti sono descritti nella pagina per le macchine supportate.

In casa sony vedo ben pochi problemi anche perché i diaframmi li puoi regolare eventualmente da macchina o da app...e non sono nemmeno sicuro che sia così di impiccio, vedremo; in ogni caso i vantaggi superano tranquillamente eventuali scomodità, questo sempre se si sta lavorando con ottiche corte.

mi garba anche molto la possibilità di usarlo con il 135

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2022 ore 15:51

L'idea mi pare figa, ma se ci voglio montare un teleobiettivo che ha già anello incorporato?

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2022 ore 15:59

Anto se non ti serve lo puoi svitare e via, altrimenti lo lasci e chiaramente usi l'anello del teleobiettivo.
Alla fine darà un po' di impiccio sulle dita quando impugni ma non la vedo come una soluzione da tenere sempre attaccata alla macchina in tutte le condizioni.
Se stai lavorando con certe ottiche lo tieni, altrimenti lo levi, se invece devi passare qualche volta a ottiche lunghe valuti...non è che impedisce di scattare.

avatarsupporter
inviato il 26 Agosto 2022 ore 8:32

Sembra proprio una figata. Io odio il grip a L, è scomodo, mi blocca lo schermo articolato ed ogni volta che passo da orizzontale a verticale devo reinquadrare tutto.

Lo vedo come un'ottima alternativa a teste complesse e costose a 3 vie, e soprattutto lo userei al posto del grip a L per stellate e paesaggi. Avevo provato con un anello di quelli universali da fissare sull'obiettivo, ma era una cosa posticcia e poco stabile. Questo è l'uovo di colombo per certi aspetti.

Sembra molto interessante anche per le macro molto vicine al terreno. Con il grip a L mi trovo male perchè mi blocca parte del movimento del display articolato.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2022 ore 21:51

con tutte le limitazioni del caso quando si può usare sembra di essere di una gran comodità. su panasonic ho due tasti fn che sarebbero inutilizzabili, su son non riusciresti più a impugnare la macchina, però stiamo perlando per un accessori per lavorare con cavalletto

avatarsupporter
inviato il 26 Agosto 2022 ore 21:58

Assolutamente sì, per le stellate e le macro, la vedo una super soluzione. Spesso sono indeciso se comporre orizzontalmente o verticalmente, per me questo è un autentico toccasana, oltre al fatto che mi lascia il display libero. Con il grip a L, il monitor articolato viene molto limitato nei movimenti.

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2022 ore 15:23

Veramente interessante come soluzione, ma potrebbe interferire con l'adattatore Canon R-EF che ha i filtri drop-in, sarebbe da verificare.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me