RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Auto Elettrica VS Auto Termica ed emissioni totali: chi vince?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Auto Elettrica VS Auto Termica ed emissioni totali: chi vince?





user214553
avatar
inviato il 13 Giugno 2022 ore 11:32

Potenzialmente l'auto elettrica non è una scemenxa; lo è allo stato attuale del sistema di produzione di energia. Ad'esempio, se si fossero sviluppate le tecnologie partendo dalle intuizioni di Nikola Tesla - a discapito del guadagno dei "potenti" - la situazione sarebbe - molto probabilmente - diversa.

avatarsupporter
inviato il 13 Giugno 2022 ore 12:15

e quali sarebbero queste tecnologie per la produzione di energia elettrica di Tesla che i potenti non hanno adottato

user214553
avatar
inviato il 13 Giugno 2022 ore 12:44

Attenzione; io ho detto che sarebbero state a discapito del guadagno dei "potenti" (potenti transuenti).

In ogni caso... ad'esempio, questa:

it.m.wikipedia.org/wiki/Sistema_mondiale_di_trasmissione_senza_fili

O questa (energia libera)

www.studenti.it/nikola-tesla-biografia-invenzioni-ed-energia-libera.ht libera&text=Secondo Tesla%2C questa “nuova”,ricevuta” con una semplice antenna.

Ecc., ecc., ecc.

Certo, probabilmente sarebbero emersi - anche qui - dei contro.. basti pensare al "raggio della morte"
it.m.wikipedia.org/wiki/Raggio_della_morte#:~:text=Il Teleforce di Tesla,-La più autorevole&text=La stampa la soprannominò "raggio,fu anche portato a termine.

O alla possibile responsabilità dell'esplosione "Tunguska":
it.m.wikipedia.org/wiki/Evento_di_Tunguska

avatarsupporter
inviato il 13 Giugno 2022 ore 14:37

partiamo da un presupposto importante, anche le fonti di energia rinnovabili come i pannelli solari vanno contro i potenti, intesi come produttori e distributori di energia, ma nessuno ne ha impedito lo sviluppo quindi..

da profano non credo ai complotti, ci sono innumereboli centri di ricerca indipendenti fuori dai canali ufficiali, che sicuramente in piu di 100 anni hanno avuto la possibilita di valutare le ricerche di Tesla come l'energia libera, evidentemente si reputa impossibile da realizzare se nessuno ci perde piu tempo

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2022 ore 15:31

Talmente la diffidenza sulle nuove tecnologie che lo studio parla chiaramente di un minor impatto del 40% nel peggiore dei casi e qualcuno in questo tread ha capito che è il contrario Eeeek!!!

E comunque ancora non si è capito che bruciare idrocarburi direttamente nel motore è meno efficente che bruciare idrocarburi per produrre energia elettrica per caricare una macchina a batterie (incluso il trasporto dell'energia)
Idem per il riscaldamento dove bruciare idrocarburi nella caldaia è meno efficente che bruciare idrocarburi in una centrale, far arrivare l'energia elettrica fino alle case ed alimentarci una pompa di calore.
A conti fatti e senza introdurre nessun'altro tipo di fonte (nucleare, fotovoltaico, eolico, idrico, idrogeno ecc.) allo stato attuale è più conveniente bruciare gli idrocarburi nelle centrali per produrre energia elettrica da portare ovunque, piuttosto che bruciarli sul posto.
Lo dicono in tutte le salse, ma non capisce ancora nessuno! Triste

user214553
avatar
inviato il 13 Giugno 2022 ore 15:49

Non è questione di complotti; è una mia considerazione!
Gli impianti fotovoltaici - a maggior ragione se domestici - hanno un impatto su ciò che viene immesso sul parallelo nazionale quasi nullo. Così come le altre fonti rinnovabili; un'impianto idroelettrico normale produce in media sui 4 megawatt!
Prova invece ad'immaginare quelli che avevano tra le mani la neo gallina dalle uova d'oro dell'elettricità, prodotta e distribuita.. poi si presenta il più grande genio in materia, che afferma di poter produrre energia dai campi magnetici terrestri ed atmosferici; ed afferma anche di poterla distribuire liberamente, senza tralicci del 380000 W ed enormi sottostazioni di trasformazione ovunque! Questo, a fronte di investimenti importanti iniziali si, ma poi essenzialmente a costo quasi zero! Ciò si traduceva in:

- annullamento della mole di lavoro appena prospettata nel campo della produzione e distribuzione
- drastico calo nelle preventivate estrazioni di rame e nella produzione di leghe, sia per la conducibilità delle forniture, sia nelle infrastrutture, produttive e di stazione.
- ridimensionamento negativo spropositato nei guadagni a fronte della vendita di energia domestica.
- calo inevitabile del giro d'affari legato all'estrazione del petrolio.
- ecc., ecc., ecc....

Poi, se conosci la storia di Nikola Tesla, bene, altrimenti non supporre!
I fondi riservati alle sue ricerche sono stati immediatamente tagliati, il suo lavoro distrutto, rubato, insabbiato, ed, infine, bollato come pazzo.
Poi, ognuno può vederla come vuole.. ma a ragion veduta.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2022 ore 15:51

da profano non credo ai complotti, ci sono innumereboli centri di ricerca indipendenti fuori dai canali ufficiali, che sicuramente in piu di 100 anni hanno avuto la possibilita di valutare le ricerche di Tesla come l'energia libera, evidentemente si reputa impossibile da realizzare se nessuno ci perde piu tempo


E' già possibile ricaricare via wifi i telefonini, quindi nessun complotto.
E' semplicemente - allo stato attuale, figuriamo ai tempi di Tesla - una tecnologia inefficiente e di difficile applicazione (non è semplicissimo "sparare" microonde, onde elettromagnetiche o laser in tutte le stanze degli edifici del pianeta ;-) )

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2022 ore 15:53

Ancora co sta minchiata dell'energia gratuita di Tesla MrGreen

avatarsupporter
inviato il 13 Giugno 2022 ore 16:57

io confido sempre nella vanita dell'uomo, é un motore molto piu potente dei soldi

esistesse una tecnologia che permette di avere energia libera gratuita e ecologica, chi la ottiene andrebbe oltre il banale Nobel, verrebbe ricordato per sempre nei libri di storia come il salvatore dell'umanita e il pianeta

ora non c'é complotto, multinazionale o lobby che potrebbe fermarlo, uno scienziato si venderebbe madre famiglia e anima pur di ottenerla, quidi se non c'é semplicemente non é posssibile

user214553
avatar
inviato il 13 Giugno 2022 ore 18:01

@ nikmediato

Se puoi argomentare ti ascolto; ho alle spalle qualche anno di montatore elettro-meccanico, specialmente negli impianti idroelettrici e nelle sotto-stazioni di trasformazione.. ma non solo.

avatarjunior
inviato il 13 Giugno 2022 ore 21:19

@nik

Hai visto? Sono basito: metto il link, lo studio, i documenti la sintesi ecc... e ancora niente Eeeek!!!

Ancora ci sono interventi di chi "capisce" il contrario, che l'elettrica inquina di più, che il rendimento globale è più basso, e che bla bla...

Tutto ovviamente sulla basi di supposizioni e congetture (ah e naturalmente tutte robe ovvie che il popolo bue, cioè gli altri, non capisce) Qualche cosa di scritto a supporto ? ZERO!!!

Ennesima riprova che qui dentro è pieno zeppo di ideologia.



avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2022 ore 21:55

La mobilità deve essere affrontata globalmente.
Senz'altro non possiamo continuare a vivere in città dove camminando si viene inondati da rumore e gas di scarico.
Le automobili elettriche dovranno essere in numero limitato rispetto a quelle attualmente in circolazione termiche.
In città e zone urbane dovremo accettare di utilizzare mezzi diversi dalle auto. Non amo i monopattini (anche perchè cado) ma auto come la AMI saranno da considerare.
Oggi l'auto è uno status symbol per "sborroni". Dovrà diventare (tornare) ad essere un mezzo funzionale e compatibile con l'ambiente e l'aumento della popolazione.
Un mezzo piccolo ha batterie piccole e più facilmente ricaricabili anche con pannelli solari "personali" o condominiali. Magari non ricarichi 10 BMW da 2.000 kg ma forse ricarichi 20 mezzi elettrici da 500 kg o 50 monopattini.
Oggi abbiamo auto da 5-7 posti.
Provate a guardare in centro cittadino le auto ferme al semaforo: quante auto sono utilizzato dal solo conducente ? Quante auto hanno due persone a bordo ? Salvo genitori con bambini provate a trovare macchine con 3 o 4 occupanti. Sono una minoranza.
Allora cosa serve tutto quel peso e quell'ingombro ?
I mezzi elettrici sono silenziosi e non trasmettono vibrazioni.
Piccole automobili come le microcar che con motore termico sono dei trattori, grazie all'alimentazione elettrica trasmettono un senso di comfort superiore.

user126772
avatar
inviato il 13 Giugno 2022 ore 22:32

Se io passo molte ore in quel pezzo di metallo che viene chiamato auto, desidero acquistare un'auto comoda, la più' comoda possibile, con il più alto isolamento dall'esterno, con un'atmosfera controllata, con tutti i sistemi di sicurezza possibili ed immaginabili, con un'impianto audio di ultima generazione. Queste caratteristiche portano il peso dell'auto ad almeno due/tre tonnellate. Per muovere questi pesi occorre un motore potente, con tanti cilindri. Per permettere la produzione di queste tipologie di auto dopo il 2025 forse l'unica soluzione e' usare l'idrogeno come carburante al posto della benzina.

Perché anche gli sborroni hanno diritto di esistere.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2022 ore 23:00

@Ironmanu, non partecipo più a questi topic perché ho visto che ormai ci sono preconcetti impossibile da battere, è impossibile discutere, chi ha a cuore l'ecologia di questo pianeta è l'ennesima pecora schiava.

Rispondo solo all'ultimo commento, si puoi fare lo sborone ma a caro prezzo, insomma macchina grossa e portafoglio bello gonfio per pagarci le tasse, in questo modo sei uno sborone come si deve Cool

avatarsupporter
inviato il 14 Giugno 2022 ore 8:31

lo studio che hai messo è redatto da chi è chiaramente di parte, il fatto che non prenda finanziamenti pubblici non significa nulla

ma diamogli il beneficio dell'imparzialità, io non ho capito come hanno fatto quelle valutazioni tra termico e elettrico

se mettevano due modelli di auto conosciuti sarebbe stato più chiaro, ma così non si sa cosa abbiano confrontato, il che lo rende inutile per me

alla fine credo che tra elettrico è termico ci sia un abbattimento della CO2 che va dal 50 al 66 % nei migliori dei casi

la verre fake non sono gli interventi qui, ma sbandierare l'elettrico nei media come mobilità ad emissioni zero

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me